Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2011, 22:34   #1
magnamel
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 40
Debian 6 installazione separata /home

Ciao a tutti
ho un problema da newbie con l'istallazione di Squeeze
Per la prima volta vorrei fare un'installazione con cartella /home su hard disk separato. In pratica ho due dischi scsi (sdb e sdc poichè sda è la usb dalla quale installo). Vorrei mettere / (meno la /home) + swap in sdb e /home in sdc.
Sembrerà banale ma non ci riesco. Al massimo riesco a mettere la /home come partizione separata ma nello STESSO disco di /.
Avevo pensato:
1- Potrei installare tutto / (anche /home) + swap in sdb e un 'altra /home in sdc poi pastrocchiare ad installazione finita.
2- Non so se dico una cavolata ma potrei usare LVM

Qualche idea?


Grazie anticipatamente
magnamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 23:39   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Strano che non funzioni.

In ogni modo, ad installazione finita, nessuno ti impedisce di copiare il contenuto della /home (inclusi i file nascosti), nell'altro hdd sotto una directory che chiamerai /home/nome_utente/...

Come alternativa potresti pure pensare a nominare questa cartella, semplicemente, /dati, utilizzandola per mettere solo i tuoi dati, lasciando i file di configurazione dei programmi nella sua /home.
Naturalmente dopo dovrai pure includerla in /etc/fstab in modo da essere montata automaticamente ad ogni avvio.
L'unica accortezza che dovresti avere, quando fai nuove installazioni, copiare i bookmark ed il file delle password memorizzate di firefox, in modo da non perderli.
Oppure ricorrere ad un social bookmark in cui i tuoi dati sono memorizzati in Rete.
Poi deciderai te se non memorizzare le password (per una questione di maggiore sicurezza), quali bookmark lasciare come privati, ecc.


LVM

E' un gestore logico dei volumi, non c'entra con il discorso precedente. Si tratta di un sistema più flessibile per incrementare spazio in funzione delle risorse disponibili in modo trasparente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 07:58   #3
magnamel
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 40
Innanzitutto grazie per la risposta.
Non ho dati memorizzati o altro di importante da salvare. E' un pc di prova posso fare cio' che voglio. Quando trovo la strada giusta poi la applico ad un altro pc.
La mia speranza e' trovare il modo di installare la /home su hd separato durante l'installazione. Speravo di trovare una guida (anche in inglese).
Ciao
magnamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:27   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Non c'e` da fare niente di speciale, probabilmente non hai solo capito il funzionamento dell'interfaccia di installazione (che su linux in effetti non e` sempre banale). Ma di fatto non devi dirgli null'altro che appunto di montare /home su /dev/sdc1 (e sdc1 salta fuori quando partizioni e formatti sdc, che di solito e` lo step subito precedente all'assegnazione dei mount point).
Comunque se non lo fai in install non succede niente. A sistema gia` funzionante non devi far altro che preparare sdc1 a mano (fdisk + mkfs), montarla in /mnt temporaneamente x trasferire i file dalla vecchia /home, quindi smontarla da /mnt e montarla in /home, e cambiare fstab x averla ai successivi reboot.

Ultima modifica di Pardo : 14-03-2011 alle 10:29.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 16:35   #5
magnamel
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 40
Grazie per la risposta.
Mi leggero' meglio la guida d'installazione focalizzando l'attenzione al passo del partizionamento.
Mal che vada riordinero' le cose dopo l'installazione
Saluti
magnamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 23:17   #6
magnamel
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 40
Sono riuscito a fare cio' che volevo durante l'installazione.
Grazie a tutti per le dritte
magnamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v