Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ubuntu-ne...piu_35886.html

Canonical introdurrà Unity nel ramo principale di Ubuntu. Dal 28 aprile ci saranno solo Ubuntu e Ubuntu Server

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 14:12   #2
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Data l'evoluzione del DE era immaginabile.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 14:16   #3
niciz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 729
Meglio così (per quanto mi riguarda) l'ho provato e non mi piaceva affatto su netbook!
niciz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:08   #4
valkar
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 35
Ad essere precisi non si è trattato di una soppressione della netbook edition, ma una fusione dell'edizione desktop con la netbook. Il tutto seguendo un nuovo progetto di marketing, infatti da natty verranno eliminate le varie denominazioni "netbook edition", "desktop edition"; sostituite da "Ubuntu" (come distro per uso generico, quindi desktop, notebook, netbook e tablet) e "ubuntu server".
valkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:38   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Condivido sia le motivazioni che la decisione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:41   #6
Anywhere
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da niciz Guarda i messaggi
Meglio così (per quanto mi riguarda) l'ho provato e non mi piaceva affatto su netbook!
se non ti piaceva affatto...non credo sia "meglio così", dato che verrà estesa l'interfaccia del netbook a tutte le altre edizioni...
Anywhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 16:00   #7
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Anywhere Guarda i messaggi
se non ti piaceva affatto...non credo sia "meglio così", dato che verrà estesa l'interfaccia del netbook a tutte le altre edizioni...
Come non quotare (tutte le altre edizioni esclude la Server, immagino).
Vabbè, vuol dire che rimarrò su Mint 10 con il suo tema simil-elementary (che "a me... me piace!" direbbe Proietti), oppure valuterò il passaggio a Mint 11 se non userà né Unity né Gnome Shell
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 16:01   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da Anywhere Guarda i messaggi
se non ti piaceva affatto...non credo sia "meglio così", dato che verrà estesa l'interfaccia del netbook a tutte le altre edizioni...
veramente non è proprio così.. è che il desktop se lo gestisce l'utente, come succede già adesso.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 18:11   #9
Toyo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 120
Oltre a Unity, sarà inclusa la gnome "classica" con i gnome-panel, quidnise non vi piace Unity basta cambiare la sessione, non occorre passare a mint
Toyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 18:13   #10
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
hanno deciso di autodistruggersi. Ubuntu netbook edition è un cesso, lo hanno provato quasi tutti in facolta e a tutti da qualche problema

Meglio di netto la ubuntu normale, anche perchè è ugualmente leggera e non vedo cosa ci sia di difficile in Gnome!

Io proporrei a Canonical di fare una bella cosa, quando vai nel sito e ti scarichi la ISO dovrai scegliere, come passaggio finale, con che grafica vuoi avere la iso (KDE-Gnome-Unity ecc ecc) almeno siamo tutti contenti e via

Invece di fare kubuntu ubuntu xubuntu ecc con questo metodo non si devono preoccupare di gestire 3-4 tipi di ubuntu ma uno solo
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 16:04   #11
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da niciz Guarda i messaggi
Meglio così (per quanto mi riguarda) l'ho provato e non mi piaceva affatto su netbook!
Il regolamento non prevede il ban per chi legge solo il titolo e poi commenta a vanvera?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 17:05   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
hanno deciso di autodistruggersi. Ubuntu netbook edition è un cesso, lo hanno provato quasi tutti in facolta e a tutti da qualche problema

Meglio di netto la ubuntu normale, anche perchè è ugualmente leggera e non vedo cosa ci sia di difficile in Gnome!

Io proporrei a Canonical di fare una bella cosa, quando vai nel sito e ti scarichi la ISO dovrai scegliere, come passaggio finale, con che grafica vuoi avere la iso (KDE-Gnome-Unity ecc ecc) almeno siamo tutti contenti e via

Invece di fare kubuntu ubuntu xubuntu ecc con questo metodo non si devono preoccupare di gestire 3-4 tipi di ubuntu ma uno solo
Che poi comunque è la stessa cosa.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 18:17   #13
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Mandrake Linux, 10 anni fa, riusciva a far stare 2 DE (KDE e Gnome) su un'unica distro ed era possibile switchare a piacere da uno all'altro senza problemi.
Possibile che 10 anni dopo non si riesca a fare una cosa del genere sulla distro più diffusa? (ubuntu, kubuntu, fluxbuntu, eeebuntu....)
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 09:11   #14
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899

Quote:
Il regolamento non prevede il ban per chi legge solo il titolo e poi commenta a vanvera?

Il tuo commento è inutile, per esempio...
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 09:30   #15
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Mandrake Linux, 10 anni fa, riusciva a far stare 2 DE (KDE e Gnome) su un'unica distro ed era possibile switchare a piacere da uno all'altro senza problemi.
Possibile che 10 anni dopo non si riesca a fare una cosa del genere sulla distro più diffusa? (ubuntu, kubuntu, fluxbuntu, eeebuntu....)
perchè normalmente un utente comune e non solo si focalizza su un desktop. C'è poi anche il fatto che esistono versioni che devono stare su cd e io preferisco avere preinstallato openoffice piuttosto che 2 DE.

E comunque non trovo così difficile dare sudo apt-get install kubuntu-desktop da dentro ubuntu
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 10:49   #16
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Che poi comunque è la stessa cosa.
bè no tra gnome e UNITY c'è una differenza molto forte.

Tant'è che a me praticamente non è piaciuta da subito, lo stavamo installando in un netbook di un mio amico ma è durato 1 giorno poi siamo passati subito a GNOME.

UNITY no, Canonical non facciamo boiate rimani stretta con GNOME e KDE e non andare oltre (al massimo xcfe per i pc vecchi)
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 10:54   #17
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
bè no tra gnome e UNITY c'è una differenza molto forte.

Tant'è che a me praticamente non è piaciuta da subito, lo stavamo installando in un netbook di un mio amico ma è durato 1 giorno poi siamo passati subito a GNOME.

UNITY no, Canonical non facciamo boiate rimani stretta con GNOME e KDE e non andare oltre (al massimo xcfe per i pc vecchi)
il problema è che con gnome 3.0 il desktop cambia comunque, ubuntu ha scelto unity proprio perchè non gli piace gnome shell... personalmente gnome shelll mi mette un pò in difficoltà per come sono abituato, ma se ho problemi, xcfe sarà la mia salvezza.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:07   #18
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Toyo Guarda i messaggi
Oltre a Unity, sarà inclusa la gnome "classica" con i gnome-panel, quidnise non vi piace Unity basta cambiare la sessione, non occorre passare a mint
No beh ma io son già su Mint, non è che ci passo apposta
Oltre all'interfaccia simil-elementary (che onestamente mi piace un casino), di Mint mi piace la cosa che quasi tutto è "out of the box" (della serie "sono troppo pigro per digitare sudo apt-get install questo-e-quello in un prompt" )

Ultima modifica di *aLe : 14-03-2011 alle 10:10.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1