|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
rete wireless
Dato che ho da poco cambiato gestore telefonico passando da Telecom ad Infostrada, attualmente posso collegarmi solo ad internet con il vecchio modem Alice Gate Plus 2 Wi Fi della Telecom, senza poter sfruttare la rete Wi Fi. A proposito di questo volevo gentilmente sapere se collegando un router (possiedo un router TP-Link TL-WR642G) al predetto modem con cavo ethernet quest'ultimo si poteva configurare in modo tale da sfruttare la rete Wi FI. In attesa di un Vostro riscontro Vi ringrazio anticipatamente.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
certo che si puo', pero' non ho capito una cosa, adesso non ti và più solo il wifi??
pensavo non si potesse proprio usare il router se non avevi alice.. Cmq se non ho capito male si puo' "sbloccare" ^^ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
Rete Wi Fi
Esatto è solo la rete Wi Fi che non va , il problema è che non so configurare il router per farla andare. Come devo fare?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Resettia il Router TP-Link
Colleghi una porta LAN del Router direttamente al PC con scheda di rete configurata con IP in acuisizione automatica, senza collegarlo al Modem di Alice. Apri IE Digiti 192.168.1.1 nel campo Indirizzo e premi Invio Nel login inserisci User name: admin Password: admin Nel "Quick Setup" Click su "Next" Spunti "PPPoE" Click su "Next" In "Account Name" inserisci: benvenuto In "Password" inserisci: ospite Click su "Next" Entri nella sezione "Network" e poi "LAN" in IP Address inserisci: 192.168.0.1 Click su "Save" Collega la porta WAN del Router ad una porta LAN del Modem di Alice. Spengi i 2 Router Accendi quello di Alice e attendi che il LED dell'ADSL sia accesso fisso Accendi il Router TP-Link e attendi che il LED della connessione ad Internet sia accesa Elimina sul PC l'eventuale connessione remota Apri IE Strumenti Opzioni Internet Connessioni Rimuovi tutte le connessioni che hai Chiudi tutto Prova a connetterti con il PC ad Internet cliccando direttamente su IE.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 27-02-2011 alle 23:35. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
Ho seguito la procedura punto per punto ma purtroppo devo dire che la rete wireless non funzione ancora, nel senso che il portatile mi dice TP-Link connesso ma non mi fa aprire nessuna pagina. Inoltre in basso a destra compare l'iconcina con i due computer, simbolo della connessione, con una x rossa sopra. Sperando in un Vostro aiuto Vi ringrazio anticipatamente.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ti ho dato le istruzioni dettagliate se non ti funziona è qualcosa di hardware che non posso controllare.
Ma collegato in LAN al TP-Link il PC naviga?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
Si il PC naviga benissimo, una cosa che mi sono dimenticato di dire è che telefonato ad Infostrada mi hanno detto d'inserire questi dati che non so come e dove inserire:
VPI: 8 VCI: 35. Per caso mi sapresti dire come fare. Ti ringrazio sempre per la tua cortesia. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se in LAN navighi quei dati non servono a nulla, quelli sono per la connessione ADSL, l'Alice Gate già li ha già inseriti nel suo firmware.
Il Problema è la connessione WiFi tra il TP-Link e la scheda di rete WiFi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
DHCP
TI VOLEVO CHIEDERE UN'ULTIMA COSA, SE PER CASO DOVEVO IMPOSTARE IL DHCP DEL ROUTER ED EVENTUALMENTE CHE VALORI DOVREI METTERE in START IP ADDRESS E IN END IP ADDRESS.
GRAZIE DI NUOVO Ultima modifica di rfallica1 : 03-03-2011 alle 22:00. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma non ti ho scritto di disabilitare il DHCP dopo il Reset del Tp-Link, poichè se l'hai disabilitato non assegna più gli IP in automatico, è per questo che in WiFi non navighi e in LAN si avendo dato, credo l'IP statico alla scheda ethernet.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Benvenuto ospite non si usa solo per la prima connessione?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
No hanno capito, come Telecom che variarlo non serve, la linea ADSL è attiva o non attiva, per cui l'accesso mediante UserName e Password non serve a niente, solo a complicare la vita.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.




















