Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2011, 17:17   #1
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
d300s + ottiche "medie" oppure d90 + ottiche buone?

ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una nuova reflex (ho vecchia nikon con un paio di ottiche un po disastrate) e, dopo giorni e giorni di scrematura, sono rimaste solo i due modelli sopra.

il dubbio, quindi, è se "svenarsi" per una d300s accontentandosi, almeno per il momento, di ottiche leggermente meno buono oppure se spendere meno sul corpo macchina e invece "svenarsi" su delle ottiche migliori.

altra cosa
immagino che tra qualche anno il FF sarà alla mia portata economica (o per lo meno spero...). Spendendo ora per delle ottiche superiori (e quindi scegliendo come corpo macchina la d90), potrò utilizzarle su formato pieno? oppure mi toccherà ricomprarmi ad ogni modo il parco ottico?

grazie dell'attenzione!
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 17:35   #2
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una nuova reflex (ho vecchia nikon con un paio di ottiche un po disastrate) e, dopo giorni e giorni di scrematura, sono rimaste solo i due modelli sopra.

il dubbio, quindi, è se "svenarsi" per una d300s accontentandosi, almeno per il momento, di ottiche leggermente meno buono oppure se spendere meno sul corpo macchina e invece "svenarsi" su delle ottiche migliori.

altra cosa
immagino che tra qualche anno il FF sarà alla mia portata economica (o per lo meno spero...). Spendendo ora per delle ottiche superiori (e quindi scegliendo come corpo macchina la d90), potrò utilizzarle su formato pieno? oppure mi toccherà ricomprarmi ad ogni modo il parco ottico?

grazie dell'attenzione!
dovresti dire almeno un budget e che lenti vorresti..perche per lenti buone..si puo parlare anche di 1500€ a vetro!ehehe
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 18:52   #3
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
dovresti dire almeno un budget e che lenti vorresti..perche per lenti buone..si puo parlare anche di 1500€ a vetro!ehehe
nono, non sono ancora disposto a privarmi di parti anatomiche per un vetro da 1500 euro!

per il budget consideravo soprattutto quello che si può risparmiare con il corpo macchina:
-prezzo d90, intorno a 600 euro
-prezzo d300s intorno ai 1200 (a cui ora si potrebbero trogliere almeno 300 -euro se si rivende il flash in omaggio da nital)
-differenza quindi di 300-600, facciamo di 450 per comodità

supponi di avere in partenza un budget di circa 500 euro per obiettivi, aggiungendo a questi 500 euro gli altri 450 risparmiati con il corpo macchina, si apprezza qualitativamente il "salto di qualità" nei vetri oppure non tanto, (nel qual caso forse sarebbe meglio spendere piu per il corpo che per le lenti)?

insomma, può essere considerato vero che se hai buone ottiche, ottieni foto molto belle anche con corpi macchina meno performanti, oppure che se hai anche ottiche buone, queste non vengono sfruttate da un corpo macchina di più bassa categoria?

e per l'altra domanda, ovvero se obiettivi comprati per una dx andranno bene anche per una FX?

ah, quando parlo di obiettivi, intendo non piu di due ottiche
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 19:03   #4
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Ma che ottiche??tu acquisteresti solo i corpi? E io il flash lo terrei! Comunque le ottiche dx vanno benissimo sul dx...
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 19:17   #5
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
Ma che ottiche??
e ridaje... le ottiche dipendono da quanti soldi mi rimangono dopo aver aquistato il corpo. se mi sveno per il corpo, devo prendere ottiche economiche, se invece risparmio sul corpo, mi posso permettere ottiche leggermente migliori

Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
tu acquisteresti solo i corpi?
beh si, sto parlando di corpi...

Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
E io il flash lo terrei!
eh, lo terrei anche io, ma bisogna scendere a compromessi, a meno che on si venga invitati per un bunga bunga

Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
Comunque le ottiche dx vanno benissimo sul dx...
non sono un esperto, ma che ottiche dx andassero bene su sensori dx potevo quasi immaginarlo anche io... la domanda era, se tutte le ottiche dx vanno bene anche su fx... penso proprio di no, giusto? quindi, prendere ottiche che vadano su entrambi, è molto più costoso rispetto a ottiche solo per dx?
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 19:31   #6
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
Se riesci a prendere una D300s con 16-85vr per 1580 puoi rivendere il flash, e con più o meno 1230 euro ti sei fatto la coppia giusta. Poi se vuoi vendere anche il 16-85 ti sei fatto il solo corpo, e che corpo macchina, per una cifra inferiore agli 800 euro.
La d300s è una macchina favolosa, mi sto mordendo le labbra perchè come secondo corpo ho preso una D90 ... non c'era questa promo del flash, che avrei rivenduto in un amen.
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 19:33   #7
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Scusa essendo dall'iphone ho sbagliato a scrivere...fx va bene su dx. Obiettivi ce ne sono tanti! Fissi..zoom... Io ti consiglierei il 50 1.8 che è un bel vetro luminoso../oppure un bel 17/50 tamron vc 2.8....oppure un grandangolare... St. Cercando di farti capire che bisogna capire che tipo di foto fai... Vuoi uno zoom.... Un tutto fare... Un fisso....
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 20:12   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
dovresti dire almeno un budget e che lenti vorresti..perche per lenti buone..si puo parlare anche di 1500€ a vetro!ehehe
Non solo 1500, c'è roba da 2000, 4000 ma anche 9000€ al pezzo! (senza andare a prendere mostri celebri che costano ben oltre i 10.000€)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 20:29   #9
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Non solo 1500, c'è roba da 2000, 4000 ma anche 9000€ al pezzo! (senza andare a prendere mostri celebri che costano ben oltre i 10.000€)
arararararara pienamente d'accordo....

matt.ttam dacci qualche dritta anche su che foto fai..comunque le ottiche fx vanno bene sui corpi dx ma devi sempre tenere in considerazione la relazione 1 a 1.5...ovvero un 50 fx vale un 75dx...in realtà è solo l'angolo di visione che cambia...ma per semplicità si dice cosi....
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 20:48   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
arararararara pienamente d'accordo....

matt.ttam dacci qualche dritta anche su che foto fai..comunque le ottiche fx vanno bene sui corpi dx ma devi sempre tenere in considerazione la relazione 1 a 1.5...ovvero un 50 fx vale un 75dx...in realtà è solo l'angolo di visione che cambia...ma per semplicità si dice cosi....
Io fotografo di tutto in realtà, ma più che altro io fotografo la realtà, a differenza di molti io mi preoccupo di più che la foto sia "vera" "autentica" piuttosto che sia bella, nelle mie foto non vedrai colori alterati, ritocchi etc, vedrai il mondo con i miei occhi, niente di più. Hanno criticato molto la mia fotografia e mi hanno consigliato di fare foto come tizio, o come caio, ma io ho sempre risposto che la mia fotografia bella o brutta che sia posso definirla mia con la M maiuscola, la fotografia è prima di tutto un qualcosa per me, se poi piace anche agli altri tanto meglio, se non piace non mi importa, sono egoista deve soddisfare prima di tutto me stesso!
Ho risposto alla tua domanda? forse no!
Vabbhè, come generi io fotografo paesaggi, natura, città (non definirei street perchè le mie street spesso non contengono persone solo cose), persone (poco), architettura (tra 20 giorni prenderò la mia 2° laurea in Arch. quindi puoi immaginare quanta importanza do all'architettura) e mi piacerebbe iniziare a fare un po' di "caccia fotografica".
Io sono quello che fotografa i panorami a 200mm (dalla prossima uscita anche a 300 e 600 visto che ora posso) e i gabbiani col 20mm (a venezia ne ho fatta una, che a dire il vero non è un gran che, di un gabbiano a 50 cm dalla lente).

DX, FX... una macchina a caso con una lente a caso + un po' di creatività = belle foto!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 10:45   #11
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
allora, forse ho fatto un po di confusione io... quello che mi interessava sapere era la vostra opinione in merito a questa affermazione:

Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
può essere considerato vero che se hai buone ottiche, ottieni foto molto belle anche con corpi macchina meno performanti, oppure che se hai anche ottiche buone, queste non vengono sfruttate da un corpo macchina di più bassa categoria?
se, facendo un esempio veramente infantile ma che rende l'idea, vi proponessero due "ceste regalo", una con dentro una d3x associata a ottica economica (esempio 18-55 mm f/3,5-5,6), mentre nell'altra una d3100 associata all'ottica top della vostra categoria (esempi, NIKON 24-70MM + NIKON 70-200mm F2.8 per chi vuole ampi range, oppure 80-400mm f/4.5-5.6 se si propende piu per maggiori focali, oppure 200mm f/2G associato ad altra breve focale singola, etc): quale scegliereste?

con tutto, che, si, la foto la fa il fotografo, e che se non hai un minimo di visione fotografica e di senso artistico/creativo, anche con attrezzatura di migliaia di euro farai foto anonime (ma che comunque se il fotografo se la cava, l'attrezzature lo aiuta)
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 11:43   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
allora, forse ho fatto un po di confusione io... quello che mi interessava sapere era la vostra opinione in merito a questa affermazione:



se, facendo un esempio veramente infantile ma che rende l'idea, vi proponessero due "ceste regalo", una con dentro una d3x associata a ottica economica (esempio 18-55 mm f/3,5-5,6), mentre nell'altra una d3100 associata all'ottica top della vostra categoria (esempi, NIKON 24-70MM + NIKON 70-200mm F2.8 per chi vuole ampi range, oppure 80-400mm f/4.5-5.6 se si propende piu per maggiori focali, oppure 200mm f/2G associato ad altra breve focale singola, etc): quale scegliereste?

con tutto, che, si, la foto la fa il fotografo, e che se non hai un minimo di visione fotografica e di senso artistico/creativo, anche con attrezzatura di migliaia di euro farai foto anonime (ma che comunque se il fotografo se la cava, l'attrezzature lo aiuta)
è un po' troppo campato in aria il discorso, tra la D3x con il 18-55 e le altre cose che hai elencato bhè si sa io scegliere sempre la cos più costosa, quindi mandatemi pure a casa sto 200mm f/2 Vr avviso la custode che arriva un pacco!

Lasciando da parte le stupidaggi e venendo alla questione se la scelta è tra D90 + ottiche top o D300s e ottiche mediocri io sceglio sicuramente D90 e ottiche top, e anzi ti dirò di più scegleire D300 usata e ottiche top così avrei al prezzo di un corpo semi-pro nuovo un corpo pro usato che però è superiore!

Tra una D90 con 17-55 f/2.8 (fascia alta) e una D300s con 16-85 (fascia media) la scelta è pressochè obbligata, D90.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 11:49   #13
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
è un po' troppo campato in aria il discorso, tra la D3x con il 18-55 e le altre cose che hai elencato bhè si sa io scegliere sempre la cos più costosa, quindi mandatemi pure a casa sto 200mm f/2 Vr avviso la custode che arriva un pacco!

Lasciando da parte le stupidaggi e venendo alla questione se la scelta è tra D90 + ottiche top o D300s e ottiche mediocri io sceglio sicuramente D90 e ottiche top, e anzi ti dirò di più scegleire D300 usata e ottiche top così avrei al prezzo di un corpo semi-pro nuovo un corpo pro usato che però è superiore!

Tra una D90 con 17-55 f/2.8 (fascia alta) e una D300s con 16-85 (fascia media) la scelta è pressochè obbligata, D90.
io ti direi...non basarti su meglio o peggio del corpo...alla fine bisogna capire cosa stai cercando anche in quanto a qualità e longevita...io concordo con arararara.... d90 + 17/55.... anzi...ti dirò di più.....io opterei anche per ottiche fisse...io sono un amante del 50 1.8 e del 35 1.8... ora mi sta balenando per la testa di passare al FF e di vendere tutto..tenermi il 50 e acquistare una d700 con 24/70... (io non adoro i zooommoni.... anche se ho il 55/200 a disposizione, non lo uso quasi mai)....

io ti consiglierei la d90 con il 17/55 2.8 costante...bel pezzo d'ottica...
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 12:09   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
io ti direi...non basarti su meglio o peggio del corpo...alla fine bisogna capire cosa stai cercando anche in quanto a qualità e longevita...io concordo con arararara.... d90 + 17/55.... anzi...ti dirò di più.....io opterei anche per ottiche fisse...io sono un amante del 50 1.8 e del 35 1.8... ora mi sta balenando per la testa di passare al FF e di vendere tutto..tenermi il 50 e acquistare una d700 con 24/70... (io non adoro i zooommoni.... anche se ho il 55/200 a disposizione, non lo uso quasi mai)....

io ti consiglierei la d90 con il 17/55 2.8 costante...bel pezzo d'ottica...
la pensavo come te quando avevo 18-135 e 70-300 af-g (non Vr, non ED) poi ho colto un'occasione e mi sono trovato in mano un 80-200 f/2.8 e già su D80 mi ha intrippato perchè è proprio una lente coi contro tutti, poi su D700 mi ha conquistato del tutto pechè ha un range estremamente utile su FX e poi la qualità... non è neanche da mettere vicino ad uno zoom economico da grandissime soddisfazioni, è una lente magica alpunto che ora lo uso dai ritratti ai panorami allo street fino all'architettura e mi ha fatto apprezzare così tanto il lato tele che ho preso il 300 f/4 fisso
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 12:32   #15
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
la pensavo come te quando avevo 18-135 e 70-300 af-g (non Vr, non ED) poi ho colto un'occasione e mi sono trovato in mano un 80-200 f/2.8 e già su D80 mi ha intrippato perchè è proprio una lente coi contro tutti, poi su D700 mi ha conquistato del tutto pechè ha un range estremamente utile su FX e poi la qualità... non è neanche da mettere vicino ad uno zoom economico da grandissime soddisfazioni, è una lente magica alpunto che ora lo uso dai ritratti ai panorami allo street fino all'architettura e mi ha fatto apprezzare così tanto il lato tele che ho preso il 300 f/4 fisso
Guarda volevo passare anche io a FF ma non ci ho mai giocato... Comunque io sarei da 24 70 e un bel 80 200 e sarei apposto!eeheh...
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 13:27   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
xmnemo85x, vedo che hai una d90 e solo ottiche "leggere"...la d700 col 24-70 f2,8 diventa una bella accoppiata, ma estremamente pesante....anche a me piacerebbe, però l'eccessivo peso per un ottica da tenere montata spessissimo sulla macchina non mi convince....... meglio secondo me ( come qualcuno ha fatto qui sul forum) un 35-70 f2,8 che su Fx è perfetto e poi un 20 f2,8.....io ho intenzione di prendere il fratellino minolta di categoria inferiore, il 35-70 f4 a 65 euro spedito....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 14:27   #17
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
ok, perfetto, seconda tornata di risposte più apprezzate

anche io ero piu per risparmiare qualcosa sul corpo e magari spendere quacosa in più per l'ottica.

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
scegleire D300 usata e ottiche top così avrei al prezzo di un corpo semi-pro nuovo un corpo pro usato che però è superiore!
per la questione della d300 usata, sarebbe anche la mia idea, purtroppo la maggior parte delle d300 usate si trovano a 800, quando nuova la si trova a 1200 con offerta flash in omaggio, che vendendolo arrivi molto vicino agli 800 euro dell'usato... se la trovassi intorno ai 600, è chiaro che non ci penserei due volte a prendere la d300 piuttosato che la d90..

Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
alla fine bisogna capire cosa stai cercando anche in quanto a qualità e longevita
si, infatti, anche per la questione della longevità ero piu per investire maggiormente in ottiche che in corpo


Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
io ti consiglierei la d90 con il 17/55 2.8 costante...bel pezzo d'ottica...
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
io sarei da 24 70 e un bel 80 200 e sarei apposto!eeheh...
beh, come non quotarvi!
di solito la maggior parte delle foto che faccio sono ritratti, street e, soprattutto, eventi, quindi un'ottica luminosa è d'obbligo. Se poi offre anche zoom che si mantengono luminosi, beh, sarebbe il top..
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 14:29   #18
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
xmnemo85x, vedo che hai una d90 e solo ottiche "leggere"...la d700 col 24-70 f2,8 diventa una bella accoppiata, ma estremamente pesante....anche a me piacerebbe, però l'eccessivo peso per un ottica da tenere montata spessissimo sulla macchina non mi convince....... meglio secondo me ( come qualcuno ha fatto qui sul forum) un 35-70 f2,8 che su Fx è perfetto e poi un 20 f2,8.....io ho intenzione di prendere il fratellino minolta di categoria inferiore, il 35-70 f4 a 65 euro spedito....
si ma io sulla mia d90 uso maggiormente il 50 fisso...il 35 fisso e poi il 18 55...quindi su una fx andrei di d700...24/70..il 50 fisso ce l'ho gia... poi prendere il 35 fisso e piu avanti un 70/300 dato che lo userei pochissimo.... e sono tutti obiettivi che mi andrebbero bene sulla d90..che terrei come secondo corpo!
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 14:33   #19
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
ok, perfetto, seconda tornata di risposte più apprezzate

anche io ero piu per risparmiare qualcosa sul corpo e magari spendere quacosa in più per l'ottica.



per la questione della d300 usata, sarebbe anche la mia idea, purtroppo la maggior parte delle d300 usate si trovano a 800, quando nuova la si trova a 1200 con offerta flash in omaggio, che vendendolo arrivi molto vicino agli 800 euro dell'usato... se la trovassi intorno ai 600, è chiaro che non ci penserei due volte a prendere la d300 piuttosato che la d90..



si, infatti, anche per la questione della longevità ero piu per investire maggiormente in ottiche che in corpo






beh, come non quotarvi!
di solito la maggior parte delle foto che faccio sono ritratti, street e, soprattutto, eventi, quindi un'ottica luminosa è d'obbligo. Se poi offre anche zoom che si mantengono luminosi, beh, sarebbe il top..
guarda io ti direi d90 + 17/50 2.8 tamron, poi un flash sb 700. e intanto hai un'ottica tutto fare con la quale puoi fotografare la maggior parte di cose...e il flash se la usi in interni o notturne...

il flash lo trovi a circa 300€, poi ha il 17/50 che sono altri 400€ circa. E poi hai il corpo 650. totale 1350....e per incominciare vai bene...io tornerei in dietro farei circa una cosa simile.. eviterei il 55/200 e il 35 fisso..comprerei solo ottiche fx e subito il flash...cosi in notturne o interni ti diverti ugualmente.
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 14:42   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
xmnemo85x, vedo che hai una d90 e solo ottiche "leggere"...la d700 col 24-70 f2,8 diventa una bella accoppiata, ma estremamente pesante....anche a me piacerebbe, però l'eccessivo peso per un ottica da tenere montata spessissimo sulla macchina non mi convince....... meglio secondo me ( come qualcuno ha fatto qui sul forum) un 35-70 f2,8 che su Fx è perfetto e poi un 20 f2,8.....io ho intenzione di prendere il fratellino minolta di categoria inferiore, il 35-70 f4 a 65 euro spedito....
bhè il 35-70 f/2.8 non è proprio leggero, sono 665 grammi (235 meno dei 900 del 24-70), i vantaggi del 35-70 sono il prezzo (400€ se perfetto e revisionato da poco, altrimenti non più di 250) e le dimensioni, nello zaino occupa pochissimo spazio, ma è un po' una fregatura perchè dice sempre: lo porto tanto è piccolo ed in realtà pesa abbastanza.. qui un'immagine che fa capire quel che sto dicendo, il 35-70 pesa 665 grammi il 15-30 615 grammi... bhè a guardarli uno cercherebbe sempre di lasciar a casa il sigma invece è più lerrero...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v