Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2025, 00:29   #1
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Menù nascosto nel BIOS di HP Pavilion dv6

Ciao a tutti,

sto cercando di recuperare un vecchio portatile dell'associazione di cui faccio parte.

si tratta di un HP Pavilion dv6-6b57el a cui ho montato un SSD e 16GB.

questa macchina ha due schede video una AMD Radeon HD 6490M ed una Intel HD Graphics 3000.

Ho acquistato anche una licenza per Windows 10 (sono limitato a SO Microsoft, non suggerite di installare linux) e riconosce tutto perfettamente MA l'avvio del sistema operativo ci mette dai 60 ai 90 secondi (quasi tutti con schermo nero) e per avere un SSD sotto mi sembrano decisamente troppi.
Dopo varie prove fra tutte le componenti sembra il problema sia la scheda video Intel: se la disabilito da gestione periferiche mi carica il driver generico Microsoft a risoluzione bassa e si avvia velocissimo.
Ho provato in tutti i modi a impostare in windows la scheda video AMD come principale ma senza successo.
Ho pensato allora di farlo nel BIOS e qui l'amara sorpresa: il BIOS (un InsydeH20) non permette di configurare nulla.
Cercando su internet ho scoperto che il suo menù di configurazione (Advanced) è nascosto dalla casa madre.

Vorrei tentare di sbloccare questo BIOS in qualche modo ma prima di provare vorrei averne un backup.

Sul sito HP ovviamente non c'è, qualcuno con questo portatile ne ha una copia o sa come farne in dump?

Se poi sapeste come riattivare il menù nascosto sarebbe il massimo.

Grazie
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 00:53   #2
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
in una settimana 270 visualizzazione e nessuna risposta....

Lascio io un aggiornamento caso mai a qualcuno dovesse capitare un problema analogo.

Alla fine dopo innumerevoli tentativi falliti (tra cui anche tentare invano di installare Ubuntu Studio: probabilmente nelle impostazioni nascoste del bios ci sono anche quelle relative al secure boot) ho dovuto ripiegare su installare Windows 7, NON installare il driver AMD (lasciando il driver generico Microsoft) e accontentarmi di usare la scheda video integrata.
Solo in questo modo riesco ad avere un boot veloce (da SSD e non i 60/90 secondi che ho con entrambe le schede video correttamente installate) e la piena risoluzione dello schermo.
Un vero peccato perchè a fronte di caratteristiche più che rispettabili (un seppur vecchio i7 con 16GB di RAM e un SSD da 1TB) questa castratura a livello di BIOS mi obbliga ad usare questa macchina con SO ed applicativi obsoleti e non aggiornati da anni.
Proprio non capisco questa mossa di HP e in tanti anni non mi era mai capitato una roba del genere....
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 09:03   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20425
Se come mi sembra leggendo il primo post l'unico inconveniente sono il minuto e mezzo per fare il boot direi che sarebbe tranquillamente tollerabile e rimetterei tutto come stava. In era pre SSD quei tempi erano la norma e nessuno si lamentava per questo.

Poi se si usa la sospensione o l'ibernazione invece di spegnere regolarmente tutte e volte, i fastidi diminuiscono di intensità.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 18-10-2025 alle 09:07.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2025, 01:40   #4
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se come mi sembra leggendo il primo post l'unico inconveniente sono il minuto e mezzo per fare il boot direi che sarebbe tranquillamente tollerabile e rimetterei tutto come stava. In era pre SSD quei tempi erano la norma e nessuno si lamentava per questo.

Poi se si usa la sospensione o l'ibernazione invece di spegnere regolarmente tutte e volte, i fastidi diminuiscono di intensità.
in era pre SSD non c'erano gli SSD per avere un termine di paragone

Questo portatile non lo uso io, è di un'associazione a cui ho fatto comprare l'SSD proprio per rendere più attuale questo computer.
Direi che avviare la macchina e aspettare 90 secondi con schermo totalmente nero (senza quindi la rotellina di caricamento di windows) non da una bella impressione.
E detto tra tecnici, non è normale.
Per lo meno il boot adesso è veloce (saranno 5 secondi)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v