|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
SSD performante quale scegliere
Attualmente ho un intel SSD 80 gb G2, va benissimo non posso lamentarmi, ma il portatile ha il disco tradizionale ed è troppo lento, inoltre 80gb sono pochini per lo swap di photoshop i prog e win anche perchè ora mi è morto il raptor che gestiva lo swap quando l'ssd era troppo pieno e quindi sono nella cacchina perchè quando CS5 va a swappare sul 1.5 tb è finita, diventa lentissimo, per la cronaca sull'SSD ho sempre 15-20 gb liberi ma la cache pesa un ciulo anche con file "leggeri" da circa 600 mb lo riempie (non so come sia possibile).
L'idea è l'intel da 80 lo metto nel latitude E6400, compro il bay per mettere l'hd meccanico al posto del dvd e compro un SSD nuovo per il fisso. Io ho cercato in giro e i 2 che mi sembrano i migliori sono il revo drive nella versione da 120 gb che costa in un negozio di vercelli 289€ e il revo drive X2, quest'ultimo ha ovviamente varie versioni, a vercelli costa un botto a torino non l'ho trovato a buon mercato, un sito tedesco indica prezzi molto allettanti, 311€ per il 100 gb, 406 per il 160 e 456 per il 240, il prezzo al gb è rispettivamente di 3.11, 2.53 e 1.9€, il 100 gb è allettante per il prezzo, un po' tirato come capienza 20 gb in più non sarebbero male, il 160 non è male ma si parla di 400€ e a quel punto fatto 30 si fa 31 e si prende il 240 che costa meno al gb. Quali alternative ci sono su questa fascia di prestazioni? In italia i revo drive X2 da 100 gb si trovano a 311€ o è un miraggio? non vorrei spendere più di 300-350€, ma mi piacerebbe prendere qualcosa che sia molto performante così da tenerlo almeno 3 anni Ultima modifica di ARARARARARARA : 14-02-2011 alle 00:43. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
i revo drive non hanno il trim che per me è essenziale per la durata di un ssd.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Sinceramente il mio intel G2 non l'ho mai aggiornato e quindi non ha il trim ma le prestazioni nel tempo non sono calate, e ho letto in giro che alla fine sto trim non è che sia proprio tutta sta gran cosa. Ma i vertex come si posizionano come performance? Da quel che ho letto in giro sono sui 260 mb/s lettura e 210 in scrittura, il mio attuale intel da bench sul mio pc fa circa 220 lettura e 200 scrittura quindi pochissima differenza dal vertex mentre i revo drive X2 sono abominevoli si parla di 740 R e 690 in W ipotizzando in maniera pessimistica che col tempo si dimezzino le velocità di scrittura per via dell'assenza del trim si parla di 345 mb/s in scrittura ossia ha il 140% di prestazioni rispetto al vertex in scrittura (ma sappiamo che è un'ipotesi asolutamente pessimistica) e 284% di velocità in più in lettura! CMq i vertex sono esclusi, troppo lenti, cerco qualcosa che abbia almeno le performance del revo drive non X2 o superiore. Ma quand'è che escono i nuovi, io non ho capito come fate sempre a sapere quando escono le cose nuove, piacerebbe saperlo anche a me! Mi sono dimenticato di precisarlo, vorrei che non fosse Sata 3 perchè la mia maximus extreme non ha il sata3 ed è anche epr questo che pensavo proprio ad una soluzione su porta pciex visto che di quelle ne ho (ho 1 scehda video su pciex 16x e basta) e quindi ho ancora una 16x che si potrebbe usare per un disco tanto i dischi sono 8x Ultima modifica di ARARARARARARA : 14-02-2011 alle 11:01. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.




















