Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 14:04   #1
walrus87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
Nas o Ndas? autocostruito o commerciale?

Ciao a tutti,
ho deciso di ampliare le mie capacità di memoria (informatica ), visto che il mio hdd esterno è quasi pieno.

Ho pensato alla comodità di un sistema in rete e vorrei capirci di più:
un mio amico usa questo sistema (penso sia ndas); in pratica ha un harddisk esterno che entra nel router, accessibile da qualsiasi punto della casa.
Da quello che ho capito l'ha autocostruito il padre: ha preso il case, ha preso un'hdd di quelli interni e l'ha pluggato nel router.

Sto cercando modelli di questi box predisposti ethernet ma non trovo niente di interessante (forse perchè non so neanche cosa cercare di preciso).

Vorrei sapere:
E' così facile realizzare un ndas?
O conviene comprarne di già costruiti? (ho visto che lacie e iomega ne fanno)

Ci sono limiti di capienza per i box?
Per quanto riguarda la compatibilità mac/windows? (ho letto che per i ndas si deve installare un software di gestione del dispositivo)

Questi hard disk rimarrebbero sempre accesi giusto? hanno un sistema integrato di raffreddamento??
Posso accedere all'hdd in remoto, da una lan diversa, distante anche molti km?
Per quanto riguarda la velocità di trasferimento?

La mia lan è fastweb ed utilizzo l'hag fastweb (che non è assolutamente personalizzabile). c'è da aprire qualche porta per poter interagire con l'hdd?

scusate le mille domande ma sono assolutamente ignorante su questo argomento

grazie per l'aiuto!
walrus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 00:29   #2
Alexanderdavice
Senior Member
 
L'Avatar di Alexanderdavice
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 3411
ciao,
rispondo ad alcune domande e mi iscrivo al thread perchè anche io vorrei capirne di più.
i NAS sono dei dispositivi di rete che fanno da unità di memoria condivisibile e spesso hanno anche altre funzionalità queli bitorrent e simili. i costi sono abbastanza elevati e proporzionali a marca e funzionalità offerte..generalmente sono progettati bene dal pdv del raffreddamento e simili..
problematica è la velocità di trasferimento che in gigabit LAN permette di raggiungere 30MB/s (massimi?).
anche io sono FW e ti assicuro che non c'è nulla da toccare nell hag se colleghi il tutto ad un router attaccato a sua volta all'hag(immagino che sia configurata così la tua rete vero?)

io per il momento sopravvivo con un hd esterno o penna attaccata al router(TPLINK WR1043ND): la rete è gigabit ma la USB fa da collo di bottigilia(qualche MB/s in read o write)quindi va bene solo in lettura perchè a trasferire file c'è da piangere..

in più io volevo una unità che potesse essere rilevabile dal decoder Telesystem TS7900HD(che ha la ethernet e la funzionalità di riproduzione da cartelle condivise in rete) ma su questodevo ancora informarmi bene..sono combattuto sul fatto di avere velocità di trasferimento elevate(esata) o tante funzionalità di rete(client torrent-donkey)

sono interessato a capire come il tuo amico ha costruito il dispositivo e vorrei capire di più di un NDAS(ne ho sentito parlare male..) rispetto ad un NAS

a voi!
__________________
Cpu:PhenomII 555x4@3.5GHz MoBo:ASROCK 890GX Extreme3RaM:Geil Ripjaws 1333MHz@7-7-7-21VgA:HD6850 1GBHd:Seagate Barracuda 500GB 32MBAli: Corsair VX450CaSe:CM Storm ScoutMonitor:SamsungBX2231
il mio MERCATINO---CERCO VARI---HELP---Le mie trattative

Ultima modifica di Alexanderdavice : 09-02-2011 alle 00:31.
Alexanderdavice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v