Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2012, 22:16   #1
_MrROBY_
Member
 
L'Avatar di _MrROBY_
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: TARANTO
Messaggi: 243
ANTENNA GPS USB PER COMPUTER

Salve a tutti
sono intenzionato all'acquisto di un'antenna gps da collegare al pc per utilizzarlo come navigatore GPS durante i miei viaggi o percorsi. E' una cosa fattibile? Se sì, come si usano? Qualunque modello va bene? Cosa non deve mancare in un'antenna GPS USB? Cosa mi consigliate? Cosa influenza sull'acquisto di un'antenna? Grazie a coloro che mi saranno d'aiuto
__________________
guadagnare con internet? Sì è possibile! Link: Lista siti paganti
I miei consigli: http://informaticacellularline.altervista.org/blog/
_MrROBY_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 09:13   #2
_MrROBY_
Member
 
L'Avatar di _MrROBY_
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: TARANTO
Messaggi: 243
up... c'è nessuno?
__________________
guadagnare con internet? Sì è possibile! Link: Lista siti paganti
I miei consigli: http://informaticacellularline.altervista.org/blog/
_MrROBY_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 14:15   #3
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Penso che ormai, per ovvii motivi d'ingombro, siate rimasti in pochi a voler usare un notebook come navigatore. Oggi con 70 Euro si può comprare un navigatore autonomo da tenere comodamente in tasca, e se si è già in possesso di uno smartphone o PDA con GPS (tutti, o quasi, quelli recenti) si può acquistare un sw di navigazione per una trentina di Euro.

Comunque i ricevitori GPS per porta USB sono ancora reperibili ad esempio sulla baya, a prezzi non proprio modici: circa 40 Euro + spedizione, ai quali va aggiunto il costo del sw di navigazione, ammesso che se ne trovi ancora qualcuno in versione PC.

Fossi te ci penserei due volte prima di fare un acquisto del genere.
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too...
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 16:02   #4
_MrROBY_
Member
 
L'Avatar di _MrROBY_
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: TARANTO
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Penso che ormai, per ovvii motivi d'ingombro, siate rimasti in pochi a voler usare un notebook come navigatore. Oggi con 70 Euro si può comprare un navigatore autonomo da tenere comodamente in tasca, e se si è già in possesso di uno smartphone o PDA con GPS (tutti, o quasi, quelli recenti) si può acquistare un sw di navigazione per una trentina di Euro.

Comunque i ricevitori GPS per porta USB sono ancora reperibili ad esempio sulla baya, a prezzi non proprio modici: circa 40 Euro + spedizione, ai quali va aggiunto il costo del sw di navigazione, ammesso che se ne trovi ancora qualcuno in versione PC.

Fossi te ci penserei due volte prima di fare un acquisto del genere.
Beh in effetti hai ragione, ma l'antenna GPS USB è una decisione sofferta perchè devo incrociare i dati di navigazione con il computer, studiare i tragitti, fare calcoli di consumo, fissare più facilmente i percorsi, trovare i punti di interesse meno importanti o addirittura non elencati sul GPS portatile. Per questo volevo sentire il vostro parere.
__________________
guadagnare con internet? Sì è possibile! Link: Lista siti paganti
I miei consigli: http://informaticacellularline.altervista.org/blog/
_MrROBY_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 00:23   #5
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da _MrROBY_ Guarda i messaggi
Beh in effetti hai ragione, ma l'antenna GPS USB è una decisione sofferta perchè devo incrociare i dati di navigazione con il computer, studiare i tragitti, fare calcoli di consumo, fissare più facilmente i percorsi, trovare i punti di interesse meno importanti o addirittura non elencati sul GPS portatile. Per questo volevo sentire il vostro parere.
Certo se le tue necessità sono di elaborazione dati di posizione e simili, il navigatore potrebbe andarti stretto.

Sono già diversi anni che non uso GPS esterni e pertanto non sono aggiornato sull'uscita di eventuali nuovi chipset, ma penso che i "vecchi" SirfStar III o gli MTK siano ancora una buona scelta, e magari nel frattempo le stesse case potrebbero aver prodotto dei modelli più aggiornati.

Piuttosto, hai considerato la possibilità di utilizzare un Bluetooth anzichè un USB? Questo ti svincolerebbe dai problemi che un collegamento via cavo comporta, a cominciare dal posizionamento del ricevitore.
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too...
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v