Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2011, 22:25   #1
L3n
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 49
Password Hash Linux!

Ciao! La mia è una richiesta di info riguardante una cosa abbastanza tecnica.
Le password in Linux vengono salvate nel file /etc/passwd, se sono oscurate nel file /etc/shadow, dove troviamo le stringhe di ogni account presente sull'OS.

Esempio di contenuto di file shadow:

root:$1$Pm11DX86$t58Ta1.ErOm9TyJbQk//l.:14608:0:99999:6:::
daemon:*:14545:0:99999:7:::
bin:*:14545:0:99999:7:::
sys:*:14545:0:99999:7:::
sync:*:14545:0:99999:7:::
mariorossi:$6$F5o3Sdoc$y.IdYyCK74kDS6zXxW7iFer8JdaagQAViaZJGO1Om8MPZUxn8XTml9TNLn2deLNRPNKwZAvHKfefAtnDVD5Zo/:14671:0:90:6:7:14800:9

Adesso, prendiamo in considerazione la prima stringa di hash, che rappresenta l'account root.

root:$1$Pm11DX86$t58Ta1.ErOm9TyJbQk//l.:14608:0:99999:6:::

E ne estrapolo i campi:

Username = root
$1$ = MD5 (indica il tipo di hash usato)
Salt (sale) = Pm11DX86
Password = t58Ta1.ErOm9TyJbQk//l.

Adesso io ho capito ciò. Però quello che non riesco a capire e che vi chiedo è:

Io scrivo la mia password che voglio impostare come root che è questa "password" e poi mi ritrovo tutto quel papiè di roba hash là sopra, ma come ci si arriva?? Io ho capiot questo:

password in chiaro che voglio impostare = "password"

poi il sistema operativo crea un salt di cifre random in base alla frequenza di clock del sistema e in base alla data e fa così

pone i caratteri del salt prima dei caratteri della password da noi inserita e poi formata la nuova parola hasha il tutto in MD5

(saltpassword) tutto hashato in MD5

dopodichè va a fare la stringa hashata che abbiamo visto prima, con la differenza che attraverso il "$1$" ci indica l'hash utilizzato e dopo ci scrive i caratteri del salt utilizzato, e poi dopo la (password+salt) hashato in MD5, giusto? Il salt quindi non ha criptazioni o altro, quello inserito da solo dopo il $1$ è la stringa di caratteri creata in random così come viene creata, giusto?

Ma un hash in MD5 non deve essere di 32 caratteri?? Senza simboli speciali tipo un punto (.) o uno slash (/)? E allora perchè la password creata con hash in MD5 contiene questi caratteri??

Grazie in anticipo!

P.S. : Ah, un'altra cosa.
Io sono sul terminale di kubuntu in Recovery Mode e voglio copiare un file su una pendrive. Come lo faccio? Ma soprattutto come faccio rilevare la pendrive al terminale in recovery mode? Le porte USB sono disattivate in questa modalità? Qauli sono i comandi per copiare un file e incollarlo su questa pendrive (se riusciamo a farla rilevare)??
L3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 22:56   #2
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
[quote=P.S. : Ah, un'altra cosa.
Io sono sul terminale di kubuntu in Recovery Mode e voglio copiare un file su una pendrive. Come lo faccio? Ma soprattutto come faccio rilevare la pendrive al terminale in recovery mode? Le porte USB sono disattivate in questa modalità? Qauli sono i comandi per copiare un file e incollarlo su questa pendrive (se riusciamo a farla rilevare)??[/QUOTE]

Sicuramente hai installato grub. Appena si sta per avviare ubuntu/kubuntu/xubuntu se premi il tasto esc mi pare ti compare un menu con la modalità recovery.
Ti logghi come root al sistema recovery
Inserisci la chiavetta poi fai
1 )cat /var/log/messages
e controlla come l'ha chiamata la chiavetta di solito è sdb
2) mkdir /media/mount/usb(crei una cartella usb per essere poi montata dalla chiavetta)
3) mount -t /dev/sdb /media/usb (monta il contenuto della chiavetta su /media/usb

Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 17:01   #3
L3n
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 49
Grandissimo! Grazie! Per il resto della domanda non può aiutarmi proprio nessuno??
L3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:20   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
L'hash viene probabilmente salvato con una base diversa dalla esadecimale quindi vengono usati anche altri simboli oltre i classici 0-9 a-f.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:27   #5
L3n
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 49
Ah, quindi dici che cambia la base, eh?! Ok, quindi non c'è nessun'altra criptazione supplementare! Giusto?
L3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:59   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Ho dato un occhiata su wikipedia. Dopo la prima passata con md5. L'hash e il salt vengono fatti ripassare un migliaio di volte in un ordine che varia.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 17:07   #7
L3n
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 49
Ah... quindi è un casino....
L3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v