Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2010, 11:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/due-0day-...zza_34919.html

Due 0day Exploit documentati online e ancora irrisolti potrebbero creare problemi in ambiti aziendali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 11:08   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
han fatto la combo?

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 11:30   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
[..]Ora, ipotizziamo che venga eseguita una payload in grado di installare sul PC un piccolo webserver, il tutto reso possibile dall'exploit relativo a mscorie.dll. Ipotizziamo poi che tale web server, presente in locale sulla macchina e quindi utilizzato dal browser non in Protected Mode, metta a disposizione lo stesso codice malware.[..]
L'installazione del webserver potrebbe avvenire solo da locale però (quantomeno sfruttando IE), perché come avete giustamente detto di default sulla rete internet è attivo il Protected Mode, a meno di usare altri mezzi.

Comunque se una rete aziendale è configurata a dovere sarebbe comunque difficile sfruttare questo exploit: i client usano solo ed unicamente privilegi non amministrativi (in reti configurate bene).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 11:35   #4
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
L'installazione del webserver potrebbe avvenire solo da locale però (quantomeno sfruttando IE), perché come avete giustamente detto di default sulla rete internet è attivo il Protected Mode, a meno di usare altri mezzi.

Comunque se una rete aziendale è configurata a dovere sarebbe comunque difficile sfruttare questo exploit: i client usano solo ed unicamente privilegi non amministrativi (in reti configurate bene).
Un semplice webserver funziona anche a livello di integrità low, lo può fare tranquillamente qualsiasi payload inizializzato dal primo exploit che permetterebbe di eseguire il codice seppur in modalità protetta.

Appunto perché utilizzano privilegi non amministrativi è pericolosa la cosa. Con il primo exploit eseguito da remoto e da locale si ottengono i privilegi dell'utente standard (sebbene limitato). Con il secondo exploit si ottengono i privilegi amministrativi. Ovviamente teoricamente, non ci sono attacchi in the wild al momento che sfruttano questa combinazione
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:20   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
...resta sempre l'amaro in bocca quando è proprio ( e sempre) il browser Microsoft a lasciar le strade più assurde aperte ai malware...poi dite che non bisogna usare altri Browser al posto di IE ??? ....e ricordiamo come il 50% degli utenti usi ancora IE...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:26   #6
Chukie
Member
 
L'Avatar di Chukie
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
...resta sempre l'amaro in bocca quando è proprio ( e sempre) il browser Microsoft a lasciar le strade più assurde aperte ai malware...poi dite che non bisogna usare altri Browser al posto di IE ??? ....e ricordiamo come il 50% degli utenti usi ancora IE...
veramente sia Firefox che Opera non prevedono al momento nessun sistema di sandboxing, il che significa che un'eventuale falla nel codice del browser e/o in uno dei plugin farebbe immediatamente danni.
Internet Explorer e Chrome sono i browser al momento più sicuri by design
Chukie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:28   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Un semplice webserver funziona anche a livello di integrità low, lo può fare tranquillamente qualsiasi payload inizializzato dal primo exploit che permetterebbe di eseguire il codice seppur in modalità protetta.
Una volta creato il web server, il payload dovrebbe aprire il link e quindi IE sempre in low integrity mode o sbaglio?

Comunque correggimi se sbaglio, un firewall avanzato o un antivirus con modulo HIPS dovrebbe rilevare la creazione di un web server (e quindi l'apertura di una porta in locale in listening).

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Appunto perché utilizzano privilegi non amministrativi è pericolosa la cosa. Con il primo exploit eseguito da remoto e da locale si ottengono i privilegi dell'utente standard (sebbene limitato). Con il secondo exploit si ottengono i privilegi amministrativi. Ovviamente teoricamente, non ci sono attacchi in the wild al momento che sfruttano questa combinazione
Chiaro.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:30   #8
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Una volta creato il web server, il payload dovrebbe aprire il link e quindi IE sempre in low integrity mode o sbaglio?
Non sbagli. Il problema è che nel momento in cui Internet Explorer riconosce il sito web come localizzato nella Intranet, passa automaticamente a livello di integrità medio (se la zona Intranet è attivata, come specificato nell'articolo)

Quote:
Comunque correggimi se sbaglio, un firewall avanzato o un antivirus con modulo HIPS dovrebbe rilevare la creazione di un web server (e quindi l'apertura di una porta in locale in listening).
Teoricamente dovrebbe farlo, sì
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:43   #9
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 16-02-2011 alle 12:08.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:48   #10
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Per evadere dal protected mode di IE basta un semplice file html locale...
Si, il problema è farlo eseguire da un livello di integrità basso in automatico. IELaunchURL() è eseguibile da livello di integrità basso, ma - se non ricordo male - filtra l'apertura di file locali. Di sicuro invece non filtra l'apertura di un sito web locale che ha un URL standard
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 14:02   #11
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Ironica la pubblicità di IE attorno all'articolo, quando lo sappiamo tutti che storicamente conviene usare altri browser. LOL
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 18:48   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
Tanto prima o poi qualcuno lo dirà...ma se si disattivano i CSS, i Javascript e compagnia bella usando anche plugin per i browser che fanno questo...dov'è il rischio?

Altra cosa che non ho capito è come avviene l'infezione, qualcuno me lo può spiegare?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1