Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2010, 12:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/due-0day-...zza_34919.html

Due 0day Exploit documentati online e ancora irrisolti potrebbero creare problemi in ambiti aziendali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:08   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
han fatto la combo?

Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:30   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12864
Quote:
[..]Ora, ipotizziamo che venga eseguita una payload in grado di installare sul PC un piccolo webserver, il tutto reso possibile dall'exploit relativo a mscorie.dll. Ipotizziamo poi che tale web server, presente in locale sulla macchina e quindi utilizzato dal browser non in Protected Mode, metta a disposizione lo stesso codice malware.[..]
L'installazione del webserver potrebbe avvenire solo da locale però (quantomeno sfruttando IE), perché come avete giustamente detto di default sulla rete internet è attivo il Protected Mode, a meno di usare altri mezzi.

Comunque se una rete aziendale è configurata a dovere sarebbe comunque difficile sfruttare questo exploit: i client usano solo ed unicamente privilegi non amministrativi (in reti configurate bene).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:35   #4
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
L'installazione del webserver potrebbe avvenire solo da locale però (quantomeno sfruttando IE), perché come avete giustamente detto di default sulla rete internet è attivo il Protected Mode, a meno di usare altri mezzi.

Comunque se una rete aziendale è configurata a dovere sarebbe comunque difficile sfruttare questo exploit: i client usano solo ed unicamente privilegi non amministrativi (in reti configurate bene).
Un semplice webserver funziona anche a livello di integrità low, lo può fare tranquillamente qualsiasi payload inizializzato dal primo exploit che permetterebbe di eseguire il codice seppur in modalità protetta.

Appunto perché utilizzano privilegi non amministrativi è pericolosa la cosa. Con il primo exploit eseguito da remoto e da locale si ottengono i privilegi dell'utente standard (sebbene limitato). Con il secondo exploit si ottengono i privilegi amministrativi. Ovviamente teoricamente, non ci sono attacchi in the wild al momento che sfruttano questa combinazione
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 13:20   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
...resta sempre l'amaro in bocca quando è proprio ( e sempre) il browser Microsoft a lasciar le strade più assurde aperte ai malware...poi dite che non bisogna usare altri Browser al posto di IE ??? ....e ricordiamo come il 50% degli utenti usi ancora IE...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 13:26   #6
Chukie
Member
 
L'Avatar di Chukie
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
...resta sempre l'amaro in bocca quando è proprio ( e sempre) il browser Microsoft a lasciar le strade più assurde aperte ai malware...poi dite che non bisogna usare altri Browser al posto di IE ??? ....e ricordiamo come il 50% degli utenti usi ancora IE...
veramente sia Firefox che Opera non prevedono al momento nessun sistema di sandboxing, il che significa che un'eventuale falla nel codice del browser e/o in uno dei plugin farebbe immediatamente danni.
Internet Explorer e Chrome sono i browser al momento più sicuri by design
Chukie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 13:28   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12864
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Un semplice webserver funziona anche a livello di integrità low, lo può fare tranquillamente qualsiasi payload inizializzato dal primo exploit che permetterebbe di eseguire il codice seppur in modalità protetta.
Una volta creato il web server, il payload dovrebbe aprire il link e quindi IE sempre in low integrity mode o sbaglio?

Comunque correggimi se sbaglio, un firewall avanzato o un antivirus con modulo HIPS dovrebbe rilevare la creazione di un web server (e quindi l'apertura di una porta in locale in listening).

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Appunto perché utilizzano privilegi non amministrativi è pericolosa la cosa. Con il primo exploit eseguito da remoto e da locale si ottengono i privilegi dell'utente standard (sebbene limitato). Con il secondo exploit si ottengono i privilegi amministrativi. Ovviamente teoricamente, non ci sono attacchi in the wild al momento che sfruttano questa combinazione
Chiaro.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 13:30   #8
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Una volta creato il web server, il payload dovrebbe aprire il link e quindi IE sempre in low integrity mode o sbaglio?
Non sbagli. Il problema è che nel momento in cui Internet Explorer riconosce il sito web come localizzato nella Intranet, passa automaticamente a livello di integrità medio (se la zona Intranet è attivata, come specificato nell'articolo)

Quote:
Comunque correggimi se sbaglio, un firewall avanzato o un antivirus con modulo HIPS dovrebbe rilevare la creazione di un web server (e quindi l'apertura di una porta in locale in listening).
Teoricamente dovrebbe farlo, sì
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 13:43   #9
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 16-02-2011 alle 13:08.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 13:48   #10
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Per evadere dal protected mode di IE basta un semplice file html locale...
Si, il problema è farlo eseguire da un livello di integrità basso in automatico. IELaunchURL() è eseguibile da livello di integrità basso, ma - se non ricordo male - filtra l'apertura di file locali. Di sicuro invece non filtra l'apertura di un sito web locale che ha un URL standard
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 15:02   #11
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Ironica la pubblicità di IE attorno all'articolo, quando lo sappiamo tutti che storicamente conviene usare altri browser. LOL
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 19:48   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Tanto prima o poi qualcuno lo dirà...ma se si disattivano i CSS, i Javascript e compagnia bella usando anche plugin per i browser che fanno questo...dov'è il rischio?

Altra cosa che non ho capito è come avviene l'infezione, qualcuno me lo può spiegare?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1