|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
|
Cambio HDD Notebook.. SSD sì o no?
Ciao! Devo sostituire l'Hard Disk del mio portatile che, non so perché, non mi permette più di installare nessuna versione di Windows pur essendoci ancora tutti i miei dati quindi non è completamente danneggiato. Comunque devo sostituirlo a prescindere perché mi causava dei freeze.
L'Hard Disk che avevo è un HSGT HTS541010A9E680 Travelstar 5K1000 (non so perché sia marcato HSGT, su Internet mi spunta che sia un Hitachi in realtà), da 1 TB. Premetto che l'Hard Disk in sé non mi dispiaceva, ossia non mi ha dato mai particolari problemi di cui mi sono lamentato. Però una volta che lo sto cambiando vorrei acquisirne in prestazioni e velocità. - Budget: non più di 70€. - Capacità: da 750 Gb in su. - Connessione minima: SATA III, quella del mio vecchio Hard Disk. - Dimensione: 2,5". - Utilizzo PC: è il mio PC personale e l'unico che possiedo in quanto il PC Desktop non lo utilizzo io. Dunque il PC sta tantissime ore acceso, anche la notte a volte in quanto effettuo parecchi Download. Utilizzo principale è la navigazione su Internet e l'ascolto di musica, insieme a utilizzo di Photoshop. Quindi vorrei innanzitutto un Hard Disk duraturo che sopporti temperature alte estive, sballottamenti del PC a destra e sinistra in quanto lo utilizzo anche all'Università e, naturalmente, possibilmente veloce nelle operazioni di scrittura/lettura, insomma.. Un ottimo Hard Disk che mi consenta comunque di fare un passo notevole in avanti rispetto al precedente. Un Hard Disk che deve essere dunque abbastanza versatile in quanto lo partizionerei per avere una parte per il SO e i programmi e una parte per l'archiviazione. Evito gli SSD, mi piacerebbero tantissimo però ho bisogno di grande capacità e attualmente costano tantissimo. La soluzione ideale sarebbe avere un SSD da 120 Gb per il SO e affiancare 1 Tb come archiviazione ma non avrei spazio, purtroppo, sul portatile e non voglio sacrificare il lettore DVD. Avevo adocchiato alcuni Hard Disk: - WD Blue da 1 Tb, WD10JPVX @ 63€ - WD Black da 750 Gb, WD7500BPKX @ 63€ - WD Red da 1 Tb, WD10JFCX @ 72€ Qual è il più consigliato tra questi? Avevo visto anche il Seagate SSHD da 500Gb ibrido.. Ho visto alcune recensioni comparative e mi ha entusiasmato anch'esso, sarei disposto anche a sacrificare un po' di capacità.. E' realmente una valida alternativa un ibrido oppure è uno specchietto per le allodole e comunque conviene un normale HDD completamente meccanico? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 467
|
il black dicono sia più performante rispetto al red (più adatto per NAS/Storage)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.