Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2010, 22:42   #1
Orsone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
800 euro circa, cosa compro?

Leica V-lux 2?
Io ne capisco pochissimo.
Grazie.
Orsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:24   #2
cagliostroita
Member
 
L'Avatar di cagliostroita
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 238
Con quella cifra non ti conviene acquistare una reflex entry level? ...magari uno di quei pack che offrono di solito, tipo corpo macchina più obiettivo 24-55 e 200mm ???
__________________
- I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile (Albert Einstein)
- Non è stata rilevata alcuna tastiera. Premere F1 per continuare. ~ Windows
cagliostroita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:35   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da cagliostroita Guarda i messaggi
Con quella cifra non ti conviene acquistare una reflex entry level? ...magari uno di quei pack che offrono di solito, tipo corpo macchina più obiettivo 24-55 e 200mm ???
DIpende da cosa cerca... magari cerca qualcosa di facilmente trasportabile/semitascabile, quindi le reflex sono da escludere
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:40   #4
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
DIpende da cosa cerca... magari cerca qualcosa di facilmente trasportabile/semitascabile, quindi le reflex sono da escludere
si ma 800€ in una compatta che senso ha?
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:55   #5
cagliostroita
Member
 
L'Avatar di cagliostroita
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
DIpende da cosa cerca... magari cerca qualcosa di facilmente trasportabile/semitascabile, quindi le reflex sono da escludere

Si ma 800€ per una bridge sono davvero esagerati secondo me...
__________________
- I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile (Albert Einstein)
- Non è stata rilevata alcuna tastiera. Premere F1 per continuare. ~ Windows
cagliostroita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 19:32   #6
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
Con 800€ ci esce una compatta e un fotografo personale per un anno....

forza... con un budget cosi non ha senso comprare una compatta..... fatti una compatta da 150€ e con gli altri ci fai una vacanza a new york per una settimana e ti godi la macchina fotografica...

non per forza ci si deve sputtanare ogni centesimo per una fotocamera... anche perche, come gia detto.. con quel prezzo li ci esce una reflex... se poi si va sull'usato ci esce una reflex con un'obbiettivo.. (sempre usato)

secondo me, il massimo per una compatta sono 200€ facciamo 250, non di piu.... se si sfora quella cifra tanto vale comprare una macchina di livello superiore...

se si cerca la comodità e le dimensioni ridotte allora meglio investire una piccola parte del budget e il resto investirlo in altro!

tra l'altro, non credo che esista nemmeno una compatta da 800€
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:47   #7
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Panasonic GF1 + 20mm f/1.7
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:04   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Fredryk Guarda i messaggi
si ma 800€ in una compatta che senso ha?
Quote:
Originariamente inviato da cagliostroita Guarda i messaggi
Si ma 800€ per una bridge sono davvero esagerati secondo me...
Sono d'accordissimo con voi, però mica glielo ha prescritto il medico di spendere tutti gli 800€ in fotografia .
Con 800€ esce un bel kit reflex, ma bisogna vedere se è disposto a portarsi dietro almeno 1kg di roba e/o uno zainetto dove riporre il tutto.
Per molti portare anche 4-5 kg di roba fotografica non da nessun problema (se non di fiato corto quando si va in montagna, vedi il sottoscritto ), per altri anche una bridge è troppo grossa.

La migliore opzione, come ha scritto sonmaury, è spendere al max 200-250€ per la compatta/bridge e il resto in un viaggio o altro o tenerlo in saccoccia.

Il tutto posto che orsone non voglia fare e studiare fotografia seriamente, il che comprenderebbe anche (in futuro) l'acquisto di altre ottiche, un cavalletto, filtri, zaino, ecc ecc ecc.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:19   #9
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
Panasonic GF1 + 20mm f/1.7
ottima scelta ma dipende che cosa vuole davvero da questo mondo
a volte e solo la foga a volta e un inizio di una lunga passione
ecc ecc
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:52   #10
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
ottima scelta ma dipende che cosa vuole davvero da questo mondo
a volte e solo la foga a volta e un inizio di una lunga passione
ecc ecc
assolutamente d'accordo
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:56   #11
Orsone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Vi ringrazio.
Quando parlate di reflex, intendete reflex digitali?
La leica che ho indicato nel primo post costa 888 euro circa.
Orsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 06:26   #12
cagliostroita
Member
 
L'Avatar di cagliostroita
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Orsone Guarda i messaggi
Vi ringrazio.
Quando parlate di reflex, intendete reflex digitali?
La leica che ho indicato nel primo post costa 888 euro circa.
Si, parliamo di reflex digitali
Per la cifra che ci hai detto tu, sul web ce ne sono di possibilità per kit di reflex con due obiettivi...
Per esempio su un sito italiano c'è:

La Pentax K-x nera + obiettivo DAL 18-55 mm + obiettivo DAL 55-300 mm + custodia 50250 + scheda SDHC 4 GB a 654 €

La Canon EOS 500D + obiettivo EF-S 18-55 mm + obiettivo EF-S 55-250 mm a 750€

La Nikon D5000 + obiettivo AF-S DX VR 18-55 mm + obiettivo AF-S DX VR 55-200 mm a 842€

La Nikon D3100 + obiettivo AF-S DX 18-55 mm VR + obiettivo AF-S DX 55-200 mm VR a 725€

Come vedi avresti una macchina che non ha paragoni con la Leica da te esposta in primis...anche perchè ripeto, 800€ per una compatta o bridge che sia sono davvero esagerati secondo me
__________________
- I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile (Albert Einstein)
- Non è stata rilevata alcuna tastiera. Premere F1 per continuare. ~ Windows
cagliostroita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 08:55   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Orsone Guarda i messaggi
Vi ringrazio.
Quando parlate di reflex, intendete reflex digitali?
La leica che ho indicato nel primo post costa 888 euro circa.
Se vuoi un consiglio, lascia perdere leica, se non vuoi buttare via i tuoi soldi.
Comprando cose a marchio leica, una buona fetta del prezzo è dovuta al marchio, non credere che quella bridge sia tanto migliore una buona bridge di un'altra marca, tipo fuji, panasonic, ecc ecc.

Ora, non hai risposto alla domanda fondamentale:
ti interessa un kit reflex, con tutti i pro (qualità d'immagine, possibilità di fare lo scatto "come vuoi tu", cambiare ottiche, ecc ecc) e contro (costo, peso, dimensione), oppure vuoi rimanere sulla compatta/bridge (inverti i pro e contro della reflex)?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 10:09   #14
Orsone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Ovviamente un kit reflex (possibilmente con un buon zoom), credevo avessero cifre ben più alte.
Però datemi dei consigli perchè sono un pesce fuor d'acqua, grazie.

Ultima modifica di Orsone : 10-12-2010 alle 10:12.
Orsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 10:31   #15
cagliostroita
Member
 
L'Avatar di cagliostroita
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Orsone Guarda i messaggi
Ovviamente un kit reflex (possibilmente con un buon zoom), credevo avessero cifre ben più alte.
Però datemi dei consigli perchè sono un pesce fuor d'acqua, grazie.


In questo messaggio ti ho elencato alcuni possibili acquisti....


Quote:
Originariamente inviato da cagliostroita Guarda i messaggi
Si, parliamo di reflex digitali
Per la cifra che ci hai detto tu, sul web ce ne sono di possibilità per kit di reflex con due obiettivi...
Per esempio su un sito italiano c'è:

La Pentax K-x nera + obiettivo DAL 18-55 mm + obiettivo DAL 55-300 mm + custodia 50250 + scheda SDHC 4 GB a 654 €

La Canon EOS 500D + obiettivo EF-S 18-55 mm + obiettivo EF-S 55-250 mm a 750€

La Nikon D5000 + obiettivo AF-S DX VR 18-55 mm + obiettivo AF-S DX VR 55-200 mm a 842€

La Nikon D3100 + obiettivo AF-S DX 18-55 mm VR + obiettivo AF-S DX 55-200 mm VR a 725€

Come vedi avresti una macchina che non ha paragoni con la Leica da te esposta in primis...anche perchè ripeto, 800€ per una compatta o bridge che sia sono davvero esagerati secondo me
__________________
- I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile (Albert Einstein)
- Non è stata rilevata alcuna tastiera. Premere F1 per continuare. ~ Windows
cagliostroita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 11:57   #16
Orsone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Ti ringrazio.
Un'ultima domanda, qual'è la formula per calcolare gli ingrandimenti in un obiettivo?
Mi spiego, un 18-55mm e un 55-200mm quanti ingrandimenti hanno?
Mi spieghi cortesemente anche la luminosità F?
Grazie.
Orsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 11:58   #17
Orsone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Ti ringrazio.
Un'ultima domanda, qual'è la formula per calcolare gli ingrandimenti in un obiettivo?
Mi spiego, un 18-55mm e un 55-200mm quanti ingrandimenti hanno?
Mi spieghi cortesemente anche la luminosità F?
Grazie.
P.S. la Canon EOS 60D?

Ultima modifica di Orsone : 10-12-2010 alle 12:09.
Orsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 16:01   #18
cagliostroita
Member
 
L'Avatar di cagliostroita
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Orsone Guarda i messaggi
Ti ringrazio.
Un'ultima domanda, qual'è la formula per calcolare gli ingrandimenti in un obiettivo?
Mi spiego, un 18-55mm e un 55-200mm quanti ingrandimenti hanno?
Mi spieghi cortesemente anche la luminosità F?
Grazie.
P.S. la Canon EOS 60D?

Sul sito che dico io ce ne sono due versioni della EOS 60D :

Canon EOS 60D + obiettivo EF-S 18-55 mm IS a € 974,11

Canon Eos 60D KIT 18-135MM IS a € 1.150,12

Questa costa un pò più di quelle che ti avevo messo come esempi nel post sopra...

Anzi a questo punto come prima reflex ti consiglierei direttamente la Pentax K-r! E' un'ottima macchina e la si trova a prezzi davvero concorrenziali...ha una versatilità maggiore rispetto alle concorrenti Canon e Nikon e non ha nulla da invidiarle!
La trovi con questa configurazione per esempio:

Pentax K-r nero + obiettivo DAL 18-55 mm + obiettivo DAL 55-200 mm venduta a € 687,76

A mio parere una buona offerta!
__________________
- I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile (Albert Einstein)
- Non è stata rilevata alcuna tastiera. Premere F1 per continuare. ~ Windows

Ultima modifica di cagliostroita : 10-12-2010 alle 17:15.
cagliostroita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 10:21   #19
Orsone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Sono stato ieri dal fotografo della mia città, molto fornito.
Ho chiesto di vedere la pentax K-R, risposta.
Ho solo la K-X, Pentax vende poco, è un prodotto di nicchia, per ogni Pentax venduta ci sono 100 Nikon o Canon vendute, fatti una di queste 2, Canon eos 60D oppure Nikon d7000.
Ovviamente mi ha proposto queste perchè ce l'ha.
Orsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 11:53   #20
cagliostroita
Member
 
L'Avatar di cagliostroita
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Orsone Guarda i messaggi
Sono stato ieri dal fotografo della mia città, molto fornito.
Ho chiesto di vedere la pentax K-R, risposta.
Ho solo la K-X, Pentax vende poco, è un prodotto di nicchia, per ogni Pentax venduta ci sono 100 Nikon o Canon vendute, fatti una di queste 2, Canon eos 60D oppure Nikon d7000.
Ovviamente mi ha proposto queste perchè ce l'ha.
Purtroppo questa è una cosa che a volte succede con le Pentax...io ti consiglierei di girare un pò per la tua città e cercare qualcuno che te la faccia provare la K-r .... la K-x è una buona macchina ma la nuova k-r ha limato tutti i difetti che c'erano nella K-x...
Per quanto riguarda il fatto che si vendano più nikon e canon è molto facile da spiegare..questo è il solito duopolio della fotografia. Prendi la nikon D3100 per esempio, è nella stessa fascia di mercato dell K-r ma le è inferiore in parecchie features...ma la gente la acquista solo perchè sopra l'obiettivo c'è scritto "Nikon".
Oramai è un bel pò di tempo che la Pentax è tornata a fare ottima roba..vedi le nuove nate K-r e K5. Poi questa K-r è spettacolare nelle foto notturne...ha una definizione anche ad alti valori Iso...

Io ti consiglierei anche di girare per il web e di leggere le recensioni della K-r ... tutte molto positive!

Ah, dimenticavo uno dei pregi maggiori di questa reflex...ha la stabilizzazione sul sensore, nel corpo macchina. Questo vuol dire che anche utilizzando obiettivi non stabilizzati, il sensore sopperisce! Le altre per esempio hanno la stabilizzazione sugli obiettivi
__________________
- I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile (Albert Einstein)
- Non è stata rilevata alcuna tastiera. Premere F1 per continuare. ~ Windows

Ultima modifica di cagliostroita : 12-12-2010 alle 12:03.
cagliostroita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v