Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...san_34528.html

Compellent annuncia la disponibilità della nuova soluzione SAN che include il supporto alla virtualizzazione ed introduce un nuovo controller con hardware aggiornato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:24   #2
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
il costo per gb rispetto alle unita' da 3,5 sata da 2gb e' imbarazzante se prendiamo il modello seagate 2gb piu' economico...

spazio... prestazioni... va beh... ma differenze di prezzi?
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:32   #3
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
@Davis5

Tieni conto della sofisticazione tecnologica di queste SAN, del fatto che siano costruite per lavorare senza pause per anni, che vi possano accedere centinaia di utenti contemporaneamente, e del fatto che siano prodotte su piccolissima scala.

Di certo i dischi non sono i Seagate che si comprano al supermarket. Oltre al fatto che manca tutto il resto: controller, sw di gestione, alimentatori, ecc.

Differenza di prezzo con qualcosa di comparabile: un Equallogic con maggiore capacità (16x450GB=7.2TB) e tutto incluso (hw e assistenza on-site 4Hr) viene 48000 Euro a listino, molto meno con sconto.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:55   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
@Davis5

Tieni conto della sofisticazione tecnologica di queste SAN, del fatto che siano costruite per lavorare senza pause per anni, che vi possano accedere centinaia di utenti contemporaneamente, e del fatto che siano prodotte su piccolissima scala.

Di certo i dischi non sono i Seagate che si comprano al supermarket. Oltre al fatto che manca tutto il resto: controller, sw di gestione, alimentatori, ecc.

Differenza di prezzo con qualcosa di comparabile: un Equallogic con maggiore capacità (16x450GB=7.2TB) e tutto incluso (hw e assistenza on-site 4Hr) viene 48000 Euro a listino, molto meno con sconto.
con 48 mila € compro 1 pc con 10 TB di spazio disco in raid 5 o anche raid 1 (che richiede + dischi) prendo le schede di connessione ad alta velocità, risparmio una cosa come 45.000 dei 48.000€ quindi posso anche pensare di fare un sistema ridondante e prenderne 2 di questi sistemi identici per bakupparsi a vicenda e ho speso 6000€, poi con altri 1000€ (sono fin tanti) pago un tizio per metterci un linux per farlo funzionare come bakup totale ho speso 7000€ fin ora, poi compro 2 UPS sovrabbondanti per quel pc spendendo mettiamo dir tanto 2000€ l'uno (per comprarli sovrabbondanti oltre ogni limite) totale ho speso 9000€ (esagerando), ho più memoria, e buone prestazioni, con i soldi che risparmio posso pagare tutta la manutenzione del mondo e una segretaria giovane carina ed inesperta (15.000€ l'anno... 800€ al mese circa per lei) che risolleverà il morale aziendale!

Se voglio prestazioni estreme prendo degli SSD 7 tb di SSD costano meno di 48.000€ li metto su un pc linux e poi faccio un secondo pc con 7 tb di dischi standard per bakuppare il primo server et voilà!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 24-11-2010 alle 19:02.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:41   #5
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
con 48 mila € compro 1 pc con 10 TB di spazio disco in raid 5 o anche raid 1 (che richiede + dischi) prendo le schede di connessione ad alta velocità, risparmio una cosa come 45.000 dei 48.000€ quindi posso anche pensare di fare un sistema ridondante e prenderne 2 di questi sistemi identici per bakupparsi a vicenda e ho speso 6000€, poi con altri 1000€ (sono fin tanti) pago un tizio per metterci un linux per farlo funzionare come bakup totale ho speso 7000€ fin ora, poi compro 2 UPS sovrabbondanti per quel pc spendendo mettiamo dir tanto 2000€ l'uno (per comprarli sovrabbondanti oltre ogni limite) totale ho speso 9000€ (esagerando), ho più memoria, e buone prestazioni, con i soldi che risparmio posso pagare tutta la manutenzione del mondo e una segretaria giovane carina ed inesperta (15.000€ l'anno... 800€ al mese circa per lei) che risolleverà il morale aziendale!

Se voglio prestazioni estreme prendo degli SSD 7 tb di SSD costano meno di 48.000€ li metto su un pc linux e poi faccio un secondo pc con 7 tb di dischi standard per bakuppare il primo server et voilà!
vabbé, un altro convinto che dei pc comuni siano paragonabili a delle san...
troppo lunghe da spiegare le differenze, ma ti assicuro che ci sono.
e poi, a questo punto, perché produrle? pensate ai milioni di dollari che potrebbe risparmiare una medio/grande azienda costruendosi in casa gli storage. anzi, facendoli costruire direttamente dalle segretarie.
è come dire che, anziché comprarmi una porsche, mi compro 10 punto e le metto in traino una all'altra.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 13:16   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
vabbé, un altro convinto che dei pc comuni siano paragonabili a delle san...
troppo lunghe da spiegare le differenze, ma ti assicuro che ci sono.
e poi, a questo punto, perché produrle? pensate ai milioni di dollari che potrebbe risparmiare una medio/grande azienda costruendosi in casa gli storage. anzi, facendoli costruire direttamente dalle segretarie.
è come dire che, anziché comprarmi una porsche, mi compro 10 punto e le metto in traino una all'altra.
Non è come comprare 10 punto al posto di una porche, è più come prendere dei tubolari e costruirsi un prototipo e motorizzarlo con il 1750 Turbo con compresore volumetrico della Lancia (direttamente dagli anni '80), se sei bravo il risultato fa impallidire la porche (oltre che far tremare la terra) nonostante la cilindrata minore, e puoi ad esempio configurare il tuo prototipo per uno specifico uso, es terra, pista, ghiaccio, etc... mentre la porche che costa d+ è bella pronta e va bene un po' in tutto, ma alla fine non va bene a niente!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-11-2010 alle 13:19.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:03   #7
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
con quello ci si construisce una NAS, cioè uno storage adatto per la condivisione di documenti di dimensioni limitate, con poche operazioni di lettura e scrittura contemporanee, a cui possono accedere in tempo breve solo poche decine di utenti, e che non richiede un'affidabilità elevata.
una SAN è un'altra cosa. serve per file giganti come database, letti e scritti ogni secondo da migliaia di utenti, con un'affidabilità quasi totale. per esempio se il sito di e-commerce che ci risiede si blocca anche solo per 2 ore l'azienda perde tantissimi ordini e conseguentemente soldi.
ecco perché le SAN costano così tanto: oltre che per la loro tecnologia, anche perché assicurano che il business che ci gira sopra è al sicuro.
e NO, non stai al sicuro assemblando i pezzi del negozio sotto casa e dandoli in mano al tizio che ci installa linux, mentre l'amministratore IT sta a piccionare con la segretaria...
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 14:51   #8
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Scusate, vorrei fare una domanda: chi ha NAS/SAN in azienda, le usa soltanto per i dati o anche per tenerci le immagini delle macchine virtuali che leggono/scrivono quei dati?
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 12:03   #9
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
@brightsoul
i "dati" in generale (p.es. documenti condivisi) possono essere messi sia su un nas (solitamente meno costoso) che su una san.
le immagini delle macchine virtuali sono tipicamente stoccate sulle san per il modo stesso in cui queste operano (vedi post precedenti)
per cifre ancora più alte del compellent dell'articolo si trovano anche soluzioni miste nas/san per aziende medio-grandi, come l'emc celerra, che permettono di virtualizzare centinaia di postazioni desktop in un solo armadio.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1