|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ame_34979.html
La tecnologia di interconnessione ad ampia larghezza di banda sviluppata da Intel utilizzerà inizialmente il tradizionale rame invece della fibra ottica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
infatti, come si legge dal banner, in prima pagina, sul sito intel.com nella sezione dedicata alla tecnologia
![]() --- banner a parte: perché? con il rame si risparmia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Alla faccia se si risparmia! Non perché il rame te lo tirino dietro ma piuttosto perché le fibre ottiche sono veramente antieconomiche.
![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Se avessero iniziato già con la fibra poi come facevano a buttar fuori versioni successive da far pagare di più?
![]() Marketing... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
essendo nuovi cavi, nuove porte, e nuovo protocollo deve costare il meno possibile, seno con il cavolo che i produttori lo adottano, e con il cavolo che i consumatori lo acquistano Ultima modifica di AceGranger : 10-01-2011 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Credo di si, anche perchè se il rame costa pure la fibra non scherza.
Inoltre il rame può trasportare sia energia elettrica che dati, mentre la fibra no. Detto questo, lightpeak è stato creato anche per essere un cavo universale usabile per sostituire la stragrande maggioranza di quelli esistenti quindi per essere il più flessibile possibile avrebbero dovuto mettere due cavi nella guaina uno in fibra e uno in rame. Per una velocità di 10 Gbit su di una distanza di pochi metri la fibra è sprecata e il rame va ancora benissimo quindi non ha senso raddoppiare i costi mettendo due cavi invece che uno solo di metallo. Oltretutto questo cavo deve sostituire altri con prezzi di vendita piuttosto bassi quindi per Intel è obbligatori contenere i costi di produzione tantissimo per evitare di andare fuori mercato. Se sarà vero che le prestazioni non caleranno a causa di questa scelta, chi se ne frega se hanno abbandonato momentaneamente la fibra.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD Ultima modifica di jpjcssource : 10-01-2011 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Aggiungerei anche la plausibile retrocompatibilità con connessioni attualmente esistenti, senza la necessità di adattatori specifici, perlomeno lato fisico. Un autosensign del supporto al lightpeak e, in caso negativo, fallback. Come già sottolineato da jpjcssource, la possibilità di passare corrente è di fondamentale importanza!
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
sì ok, ma mi pare si stia "replicando" l'usb 3.0 con qualche minimo vantaggio (velocità potenziale) e qualche svantaggio (nuovo standard)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 84
|
Allora per non chiamarlo RamePeak o meglio ancora CopperPeak? :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Light Peak è una tecnologia esclusivamente Intel, malgrado la sua forza commerciale, non penso che possa diventare uno standard.
Se però, quando e se uscirà, si mettessero d'accordo per aprirla pure ad altri (tipo amd), e fosse possibile usare degli adattatori, in modo ad es. di potere usare questi nuovi cavi per collegare dispositivi usb, ecc, sarebbe interessante dato che a questo punto sarebbe possibile usare un solo tipo di cavo per tutto ed, a seconda del suo costo, pensare ad una sostituzione progressiva dell'esistente (considerando pure l'elevatissima bandwith disponibile già in fase iniziale).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Che senso ha proporre una tecnologia ottica per poi usare il rame anche se si tratta probabilmente di un periodo di transizione. Oggi tanto vale usare USB3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Se anche avevi la fibra, non potevi andare più di 10 Gbit/s lo stesso, quindi cosa cambia? Oltretutto le porte lightpeak sarebbero costate di più perchè si doveva mettere una trasformatore da segnale elettrico a luminoso.
Quali sono i vantaggi della fibra sul rame oltre a permettere velocità molto più elevate che in questo caso però non sarebbero entrate in gioco? Non mi vengono in mente motivi per preferire la fibra se non per il fatto che questa è più "cool". USB 3.0 è molto più lento quindi non è la stessa cosa.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD Ultima modifica di jpjcssource : 10-01-2011 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
"molto più lento" è relativo: 4.8 Gbit/secondo sono pur sempre un bel valore, ampiamente "future proof"!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Parlando in modo assoluto 4,8 Gbit bastano ed avanzano attualmente e per un bel pò.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 194
|
Ma come? Lightpeak non dovrebbe trasportare i bit sotto forma di fotoni (per meglio dire fasci di fotoni) all'interno delle fibre ottiche?
L'utilizzo del rame al posto delle fibre ottiche inverte del tutto lo scopo e l'innovazione della nuova tecnologia, siccome il rame non è affatto un surrogato delle fibre ottiche, siccome non è in grado di trasportare luce! A questo punto mi ritengo molto confuso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
non vedo tutta questa innovazione in un cavo in fibra ottica che trasporta dati... il tosslink audio o i cavi di rete in fibra ci sono da una marea di tempo e fanno la stessa cosa; La cosa forse piu importante di Lightpeak non è tanto la fibra ottica, quello lo hanno messo nel nome perchè fa piu figo..., ma è piu il fatto che supporta piu protocolli in contemporanea, quindi con un cavo solo potresti collegare dispositivi diversi dall'HDD al monitor. il punto è vedere come impplementeranno fisicamente questa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
|
Non è che intel vuole contenere i costi in vista di un flop?
Penso che non ha senso cercare di riempire il mercato di nuovi cavi ed interfacce simili tra loro. L'innovazione era la fibra ma a questo punto!!!!! USB 3.0 poteva fare meglio, visto la sempre piu' esigenza di usare HD esterni. SATA 3 = 6,0Gbps USB 3.0 = 4,8Gbps Mi faccio un altra domanda.... Non è che intel vuole sfruttare questo vuoto cambiando radicalmente il suo proggetto? EDIT: L'innovazione era l'impiego della fibra ottica in questo tipo di connessione.
__________________
Trattato positivamente con: - aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri... Ultima modifica di Alex_Trask : 10-01-2011 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
Quote:
Link x la news! In quest'ambito mi pare perfetto. Penso piuttosto ke il problema attuale sia sotto-utilizzo... come scaricare un Blu-ray in 30 secondi se l'Hd non sta dietro ai tanti dati in arrivo?? Ultima modifica di fpg_87 : 10-01-2011 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
La domanda è :
un produttore per esempio di dischi fissi usa un interfaccia usb 2/3 e da quello che so non deve pagare roialty.. Mentre se volesse usare il firewire dovrebbe sborsare soldini per la licenza di uso e quindi il prodotto finale costerebbe di più. Per questo copper pacco ? il suddetto produttore dovrà sborsare soldi per integrare questa novità coc consueto aumento del dispositivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.