|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
[Paragoni] FM3 vs GT5. Un confronto EQUILIBRATO. No fanboy e no consolewar!
Premessa: chiedo ai moderatori di usare il pugno duro con chiunque intervenga col solo scopo di fare consolewar e provocare "la controparte". Come stabilito, il 3d ufficiale dei due giochi non è il luogo adatto per un confronto. Da qui l'idea di aprre un topic apposito, con confronti e opinioni, che siano espresse in maniera civile ed educata, ma soprattutto ARGOMENTANDO.
Inizio col dire la mia, che ho giocato per molto tempo a Forza Motorsport 3 (e in precedenza al 2) e che ho preso al lancio GT5 con relativa PS3. Partiamo da un presupposto. Non posso dire di essere un fan sfegatato dell'uno o dell'altro. Sicuramente ho iniziato molto prima con GT, dato che dal 2 in poi li ho avuti tutti. Il 4 è stato quello che mi ha deluso maggiormente, perchè di fatto per nulla innovativo da un punto di vista fisico rispetto al terzo episodio. Da qui, nel momento in cui presi l'xbox e provai FM2, passai all'altro lato.. ripromettendomi comunque di provare gt5 quando fosse uscito. e cosi è stato. Fatte queste dovute premesse, che spero bastino a far capire che non sono particolarmente schierato (ne con le due saghe ne con le console), passiamo a quello che ho potuto constatare. Dunque, partiamo da una prospettiva inusuale... la presenza degli effetti atmosferici. Parto da questo perchè si tratta di un particolare che a mio avviso deve diventare d'obbligo in questo tipo di giochi. da una parte abbiamo un gioco, fm3, che evita di affrontare il discorso in toto, mentre dall'altra abbiamo un abbozzo, con la possibilità di vedere la pioggia (ma solo su alcune piste). Oltretutto in gt si parla di meteo variabile, ma la realtà parla O DI SOLE O DI PIOGGIA. non ci dimentichiamo che sulla stessa generazione di console abbiamo F1 2010, che da questo punto di vista offre un realismo senza pari, con 24 auto in pista. non 16, non 10, non 8. in definitiva gt5 un po' meglio ma neanche tanto. ora gli aspetti più "canonici"... dal punto di vista grafico, confermo quanto avevo pensato a giudicare dai primi commenti. gt5 ha un potenziale enorme, con dei picchi pazzeschi, testimoniati dai circuiti cittadini e dalle auto premium. queste ultime sono tendenzialmente superiori a forza motorsport3, ma non in maniera netta. la profondità di gt mostrata in alcuni tracciati è incredibile, ma anche fm, ad esempio in camin viejo, non scherza mica, sia chiaro. in definitiva forza ha dalla sua una costanza eccezionale, su qualunque circuito e con qualunque auto abbiamo una qualità eccellente e mai un'incertezza dal punto di vista del frame rate. in particolare laguna seca è riprodotta magnificamente e affrontare il cavatappi fa veramente paura, sicuramente più che in gt. quest'ultimo ha dei picchi favolosi, come detto. un auto premium a roma o in un rally sono a mio avviso inavvicinabili anche per forza. le standard sono francamente improponibili. gt denuncia inoltre qualche calo di frame rate (tuttavia non cosi scandaloso o tale da renderlo ingiocabile) e occasionalmente del tearing. nozione "speciale" per special stage route 5, a dir poco imbarazzante. chi è meglio e chi è peggio? dipende. qualcuno può preferire la costanza di forza, altri i picchi di gt. io personalmente mi accontento di una grafica decente, in un gioco di guida cerco altro. dal punto di vista del sonoro, forza mi aveva piacevolmente impressionato, ma devo dire che gt5 mi sta gasando e non poco. ho letto in giro diverse lamentele in proposito e le ho trovate francamente incomprensibili. primo perchè col dolby il suono viene reso in maniera superba a seconda della direzione e in questo caso è più incisivo che con forza. e poi ragazzi chiariamo una cosa. il suono cambia a seconda della visuale. strano? non direi proprio. qualcuno si è lamentato del sonoro delle stock car americane (aka nascar). evidentemente le avete provate solo con la visuale interna. e chiaramente in questo caso il suono risulta ovattato, come nella realtà. mettete la visuale esterna, e nel contempo guardatevi un filmato della nascar. io sinceramente non trovo differenze. gt però si perde in modo imbarazzante nelle collisioni.. fisica a parte (sulla quale mi soffermerò poi), il rumore sordo che si sente è una autentica schifezza. e ora quello che più conta.. l'esperienza di guida. IMHO siamo di fronte a due autentici capolavori. simulativi e immediati al tempo stesso, eppure distanti anni luce. sono diversi, molto semplicemente. prima di tutto per via di due peculiarità dei rispettivi sistemi sui quali girano: i controller. non parlerò in questa sede dei volanti, primo perchè in generale tutti hanno un pad, mentre solo una parte ha il volante. e poi perchè francamente gt non l'ho ancora provato col volante, anche se ho in programma di farlo quanto prima. cosa scontata: il pad dell'xbox è uno spettacolo per i giochi di guida. bilanciato, dal peso ottimale, trigger di una precisione superba. insomma, è strepitoso. la ps3 ha lo stesso identico design dai tempi della ps1. certo ora è wi fi, analogico e tutto, ha dei trigger appena sufficienti ecc. ma non è minimamente paragonabile a quello dell'xbox. sfido chiunque a negarlo. eppure con un minimo di adattamento (si parla di 10 minuti, non di due mesi ![]() i danni sono un discorso che non intendo affrontare. perchè? semplice, è come confrontare i calciatori italiani di milan e inter.. ![]() modalità di gioco (offline). in questo caso entrambi sono eccellenti, anche se abbastanza diversi. l'antefatto: tutto si deve al primo episodio di gran turismo, che per primo introdusse la possibilità di scegliere centinaia di auto, con la possibilità di acquistarle, elaborarle e via dicendo. addirittura c'era l'usato! insomma all'epoca era una rivoluzione. altri giochi ci hanno provato, ad esempio enthusia (qualcuno forse lo ricorda su ps2, sostanzialmente un clone, tra l'altro ben riuscito, di gt3), ma solo la serie forza è riuscita a imporsi come valida alternativa. dopo più di un decennio quasi quasi ci verrebbe voglia di dire che è noioso.. patenti, gare di vario tipo con varie limitazioni e via dicendo.. può essere, ma la stragrande maggioranza delle alternative in commercio prevede la sola modalità "arcade", con, se va bene, un decimo delle auto a disposizione. gt prova ad aggiungere qualcosa, non tanto per la verità, e per certi versi quindi supera forza motorsport. on line. due giochi a mio avviso problematici. forza motorsport avrebbe sulla carta tante alternative e modalità tra le quali scegliere. ma su tutte emerge un difetto gigantesco. se si crea una partita personalizzata, tale partita è destinata rimanere privata. e questa è una cosa assurda. poi ci sono altri problemi, come l'eternità che ci vuole per trovare una partita, l'impossibilità di settarne le regole (a meno che appunto non si faccia una partita personalizzata - E PRIVATA, of course)... gt dal canto suo ha prima di tutto dei problemi di gioventù: server sovraccarichi, lag più o meno marcato (con macchine che talvolta schizzano da una parte all'altra del tracciato), connessioni instabili, modalità sulla carta varie ma troppo spesso legate all'umore dell'host (certi simpaticoni a volte ti fanno stare anche 20 minuti a far prove libere...). poi invece dei limiti di peso e potenza, avrebbe avuto maggior senso elaborare una struttura per classe, come avviene in forza. in defintiva in entrambi i casi abbiamo l'insufficienza. per carità io mi diverto allo stesso modo. ma se ognuno prendesse i pro dell'altro avremmo due giochi eccellenti anche on line. inoltre la scarsa diffusione del microfono su ps3 è un limite notevole. in questo caso si rivela vincente la scelta di microsoft di includerlo nella confezione. varie ed eventuali. gran turismo ha 1.031 automobili. MILLETRENTUNO. gt ne ha qualche centinaio in meno. chi vince? dipende. per varietà vince gt, ma per qualità media del rendering e soprattutto per COSA ha forza.. vince quest'ultimo. ha tutte le più belle auto da sogno, mentre gt ha delle lacune evidenti. non si scappa. la fxx secondo me è un MUST! tuttavia come per forza presto vedremo delle nuove auto da scaricare, mi aguro solo che siano TUTTE premium, ma soprattutto gratis ![]() non dimentichiamo che occasionalmente il team di forza regalava qualche auto, non male direi. ah a tal proposito mi viene in mente una cosa: forza regala crediti a destra e a manca, tanto che in brevissimo tempo si può sperperare di tutto senza rimpianti. da questo punto di vista gt è più parco nel concedere premi. in forza hai crediti di gioco anche quando giochi on line. cosa secondo me insensata, che rende la carriera troppo facile. intelligenza artificiale.. notevoli passi avanti. entrambi i titoli si dimostrano buoni da questo punto di vista.. ma anche in questo caso, f1 2010 li porta a scuola. si il tanto vituperato f1, che molti hanno criticato duramente, mette in pista degli avversari tosti, che chiudono, attaccano, tirano la frenata... in gt e in forza c'è qualche abbozzo di tutto ciò.. in definitiva non male, ma come visto ci sono le potenzialità per fare meglio.. varie ed eventuali - parte 2. gt come forza prova a mettere in pista una sorta di mercatino, con la possibilità di scambiare auto tra i vari utenti. forza in questo caso fa meglio.. ci sono tonnellate di contenuti.. grafiche, elaborazioni, aste per le auto.. insomma decisamente più vario. si tratta in realtà di qualche chicca, sarebbe ingeneroso giudicare i due titoli solo per questo. ma forza in questo ha sicuramente qualcosa in più, ed è giusto farlo notare. per il resto che dire? gt appare un filo acerbo e spero vivamente che qualche patch lo renda un po' più lineare, ma mi entusiasma comunque. forza dal canto suo è arrivato in tutto il suo splendore con veramente poche cose sulle quali ci fosse la possibilità di sparlare. un prodotto ben confezionato non c'è che dire. ma non basta per farmi dire che sia meglio di gt. ma non posso dire neanche il contrario. sono due titoli obbligatori, a seconda che si abbia ps3 o xbox. se si ha solo uno dei due sistemi, vale la pena prendere l'altro solo per il gioco che tanto ci manca? dipende. per me ne è valsa la pena, ma io sono io. ora senza scannarci.. parliamone. vorrei leggere un po' di vostri pareri. Ultima modifica di andreafitta : 29-11-2010 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Ciao Andrea. Forse le lamentele all'audio di GT5 alle quali alludi erano indirizzate al campionamento del rombo dei motori, non alla qualità d'implementazione dell'audio posizionale. Anche io trovo più realistico ed emozionante Forza 3 da questo punto di vista.
Quanto al modello fisico sono rimasto molto deluso perchè mi aspettavo passi avanti grazie al Cell. Invece sembra essere un passo indietro. Queste sono mie opinioni ovviamente. ![]()
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3100
|
Non ho forza , quindi non posso far un vero e proprio paragone.
trovo giustissimo quello che hai scritto , GT5 ha ancora qualche pecca e certi tracciati convertiti da low ad high definition lasciano un pochino a desiderare. Al contrario hanno fatto un ottimo lavoro con i tracciati cittadini , sono spaventosi. Vorrei sottolineare come han migliorato l'online , che nel prologo era penoso . L'altra sera abbiamo fatto un online in tanti , era velocissimo senza lag... Molto bello il cambiamento climatico e l'orario variabile. Per i danno trovo ancora una grossa pecca il fatto che non esistano , perchè è l'unico neo probabilmente che nn lo rende il gioco Definitivo. sicuramente da avere. a me nn piace che alcune scuderie non siano presenti nell'acquisto del nuovo...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di lucasantu : 29-11-2010 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35266
|
Alla fine qual è meglio ??
![]() ![]()
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4477
|
Il prossimo che faranno..........
![]()
__________________
Censored ![]() 18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Ragusa
Messaggi: 4080
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35266
|
Li ho entrambi però non saprei, per la grafica forse FM3, per il resto penso che si equivalgono
![]()
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
non sono daccordo alla valutazione sull'online di forza3, o almeno non totalmente.
in forza2 l'online era come ora è in gran turismo, ossia che gli utenti potevano creare le stante che erano visibili a tutti e si potevano configurazione le impostazioni. ora da un lato questo consentiva di vedere la partite che c'èrano in corso e scegliersi i compagni, ma sopratutto dopo che erano passati i primi mesi di gioco le partite iniziavano a latitare e bisognava scegliere a compromessi. insomma sia forza2 che gt5 hanno una sorta di ibrido tra stanza private e pubbliche. in forza3 hanno cambiato e hanno separato la pubblica dalla privata. hanno relegato la pubblica più al casual gamer dove collegandoti puoi scegliere tra 20 e più modalità e in automatico il sistema ti assegna ad una stanza gestita in automatico. ora questo è un difetto perchè apparte qualche modalità dove milano giocatori più in gamba, nelle altre è la fiera dei bimbi. dall'altro lato però consente anche dopo 1 anno che è uscito il gioco di entrare nell'online e trovare subito una stanza piena e pronti a giocare. inoltre vengano ancora sviluppate nuove modalità. nelle private invece le impostazioni si possono personalizzare e in modo molto puntiglioso, c'è davvero di tutto, però appunto sono private, ma se come me si crea un giro di conoscenze, si risce sempre a riempire la stanza. per me entrambi i metodi hanno dei punti di forza e debolezza, secondo me la cosa migliore sarebbe avere una sezione pubblica come quella di forza3 per il casual che vuole farsi una partita e stop e una parte ibrida privata/pubblica dove le stanze sono gestite da privati ma sono comunque visibili da tutti (poi casomai l'ingresso può essere lasciato pubblico, su invito, password, etc..). gt5 mi sembra per ora che soffre dal punto di vista online di problemi di acerbità (lag, server non adeguati ancora, bug vari), probabilmente che saranno risolti con future patch. poi il problema principale probabilmente è lo stesso psn che limite le funzionalità dell'online, come il non poter creare un gruppo di persone prima che si entri nello stesso gioco o vedere cosa stanno facendo i propri amici (se stanno giocando in carriera, time trial, online, etc..). per il confronto in generale tra forza3 e gt5, dico solo che per come gioco io, ossia ormai solo su tornei organizzati da team, forza3 è il gioco che fa per me. non poter fare l'assetto di fino alla vettura, collisioni non all'altezza, danni meccanici assenti e solo 200 vetture premium sono limitazioni troppo forti per creare dei campionati su più tappe con diverse vetture come faccio attualmente in forza3. poi casomai le stesse cose che ho menzionato (che per me sono gravi mancanze) per il casual gamer sono meno importanti, anzi il non dover fare l'assetto alla vettura di fino è quasi un vantaggio perchè toglie "lo stess" del saper fare l'assetto e della mancanza di prestazioni dovute a quest'ultimo. sul fatto che a gt5 non è possibile fare l'assetto e dei danni meccanici ho anche una teoria da ricollegare al motore fisico, ma è una cosa un pò lunga che scriverò in seguito se il thread seguirà una buona strada.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
ah ragazzi, già che ci siamo.. un volante compatibile sia con xbox che con ps3?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
io li ho entrambi,e nelle settimane precedenti l uscita di gt5 ho ripreso a mano forza proprio per meglio accorgermi delle differenze...
a gt5 ho giocato ancora pochino,non mi sento di dare giuidizi definitivi ma per ora almeno qualche conclusione l ho fatta: -forza mi sembra molto meglio organizzato,più rapido ed intuitivo,a partire dalle elaborazioni che si possono fare sia minuziosamente,pezzo per pezzo,che alla veloce,si porta la macchina alla stessa classe delle altre in gara e si giochi nel giro di pochi secondi. altro esempio in cui gt5 mi sembra un po troppo macchinoso è la gestione del garage,quando seleziono una gara devo tornare poi indietro di 3 schermate per andare nel garage e prendere quella adatta (si spera). mentre in forza ti rimandava direttamente a una schermata in cui c erano le auto adatte.. -la grafica,gt5 non mi sembra sia chissà che gioiello come si sperava,le auto premium si,fanno la differenza,ma tutto il contorno è troppo altalenante,tendente al basso. le ombre sono a dir poco fastidiose... -selezione difficoltà. in forza la pecca che notavo era che l opzione difficoltà avversari era troppo differente da una all altra,in media stravincevo,in difficile non ci saltavo fuori. gt5 sembra aver rimediato togliendola del tutto,e sembra che la gestisce lui con l andare avanti. in poche parole,all inizio si stravince perchè sono tutti brocchi,a metà te la giochi bene,alla fine non ci caverai i piedi perchè saranno tutti fenomeni. dala sua gt5 ha un bel po di cose di contorno,riempitempo. ma per chi come me vuole semplicemente guidare,senza troppi problemi o pensieri,non è il massimo. alla fine,per ora,sembra che forza a gt5 gliene dia di santa ragione,spero di ricredrmi andando avanti... ovviamente nessuno si deve sentire offeso o altro,non voglio che si litighi,queste sono le mie idee,non voglio imporle a nessuno. ![]() Ultima modifica di mirco842 : 29-11-2010 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
|
Quote:
Imo è abbastanza per giudicarti non idoneo alla delicata descrizione di un confronto simile, sempre se si voglia farlo come si deve. Per il resto faccio gli auguri anche io (non parteciperò).
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 214
|
Avendo entrambi i giochi, per adesso continuo a preferire Forza 3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
Quote:
sul discorso riguardante gli assetti, nell'on line non l'ho esplorato a dovere su gt5, quindi non so darti un'impressione in merito. io comunque almeno nell'on line preferisco non dover impazzire troppo alla ricerca dell'assetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
Quote:
imHo - perchè ci vuole umiltà ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
intendiamoci, se devo "cazzeggiare" con gli amici, il più delle volte usiamo auto standard per tutti. ma il cazzeggio per me è relegato al 10% del tempo online. il restante 90% è basato su i tornei organizzati su più piste di durata anche di 3 mesi (come l'ultimo che ho fatto). qui dove le auto sono o la stessa o molto simili, sviluppare l'assetto più o meno bene ti può portare a lottare per le prime posizioni o in fondo (eravamo 30 piloti circa). addirittura i più bravi si facevano anche l'assetto da qualifica e quello da gara, visto che in qualifica avevamo solo 3 giri e devi mandare subito in temperatura le gomme, al contrario della gara che era una sorta di endurance da circa 1h di tempo (200-250km) e quindi si cercava l'assetto meno nervoso da portare e che casomai perdevi qualcosa sul giro secco ma ti consentiva anche dopo 10 giri di fare tempi buoni. a me queste cose mandano in libidine e solo il motivo per il quale forza3 mi convince. poi per altri le cose menzionate prima sono solo una rottura. anche il solo fatto che modificando l'assetto cambia in modo drastico la vettura, fa capire come il motore fisico del gioco sia molto sviluppato e puntiglioso del prendere in considerazione tutti i parametri dell'autovettura, resi poi anche dalla telemetria molto accurato, dove studiandola si può sviluppare sempre al meglio l'auto in funzione delle caratteristiche del tracciato e del proprio stile di guida. poi di magagne c'è ne sono, perchè purtroppo le 4x4 sono un pò tutte incollate all'asfalto e non rese benissimo, a parte qualcuna, al contrario delle tp e delle ta semplicemente perfette.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop Ultima modifica di Ludus : 29-11-2010 alle 11:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
GT 5 e' figlia di una visione che risale alla meta' degli anni 90. Stantia, e senza alcuna innovazione. Ogni capitolo se astraiamo dalla grafica (certamente sempre importante e dev'essere al passo coi tempi) il succo rimane quello del primo capitolo su Playstation. Il problema sta tutto li', e non e' un caso che tutte le innovazioni sui giochi di corse siano arrivati da altri lidi come FM (ai tempi del primo botolo).
Quindi 6 anni di sviluppo, esce un gioco monco, con difetti grafici sopratutto le ombre che pare una cosa allucinante per uno sviluppatore first party. 3 patch nel giro di 1 mese cosa dice del gioco ? I giochi per console, i giapponesi non erano quelli che sapevano sfruttare l'hardware e fare giochi senza grossi bachi ? Che e' sono andati tutti in vacanza alle Hawaii per 6 anni lasciando lo sviluppo di GT 5 a incompetenti ? GT 5 e' nelle stessa situazione in cui stava PES. EA s'e letteralemente magiata PES con FIFA tanto che' i pes-talebani hanno dovuto ammettere che PES era "rimasto" un tantino indietro. Con GT 5 e' la stessa storia, una serie che vive di rendita e basta. Non hanno innovato su niente, hanno copiato malamente cio' che altri avevano rivoluzionato e non hanno neanche avuto problemi a riciclare la maggior parte dei modelli di GT 4. Ridicoli fino al midollo. Io spero che Sony si renda conto dell'assurdita' della situazione che perdura alla PD e prenda misure correttive pesanti. Fuori Yama-che' e le sue strombazate senza capo ne' coda e dentro gente competente che sa rispettare una deadline e che sa innovare. Se il futuro di GT5 passa per l'abbandono delle idee risalenti al 1995 allora che sia cosi'. Ci guadagneranno tutti. Ma per adesso GT5 e' un epic fail, e FM3 pur essendo uscito prima e' piu' completo come simulazione automobilistica di quanto GT 5 potra' mai aspirare ad esserlo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35266
|
FM3 da l'idea di essere curato in tutti i particolari, tutti elementi da 8 e 9, mentre GT5 ha elementi sia da 6 (o 4?) che da 10, e questo fa storcere un pò il naso ...
GT5 ha delle standard che hanno texture davvero sgranate e in bassa risoluzione ![]()
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Come titolo completo (video, audio, multiplayer, personalizzazione delle auto etc...) senza alcun dubbio FM3.
GT 5 e' il solito GT, con qualche piccolissima miglioria. Da giocare se hai gia' una playstation 3. Altrimenti comprare la ps 3 solo per GT 5 e' da *******. Il titolo non e' una killer application come poteva esserlo GT 3 per la ps 2. Queste e' la realta'. Ci sono altri titoli sulla ps 3 che sono delle killer app, ma GT 5 non ne fa parte. Forse il prossimo GT 6 chissa'.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Sei stato durissimo
![]() Comunque condivido, su alcuni punti non hai tutti i torti.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.