|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5842.html">http://news.hwupgrade.it/5842.html</a>
<p>AseTek ha annunciato al CeBit 2002 un nuovo sistema basato sul sistema di raffreddamento VapoChill che ha permesso di portare una cpu Pentium 4 alla frequenza di ben 3 Ghz. Il sistema &egrave; stato progettato in collaborazione con Asus, che fornir&agrave; le schede madri P4B266 (basate su chipset Intel i845D) utilizzate nel sistema.</p> <p>Il sistema girer&agrave; al padiglione 20, stand B18, e i fortunati &quot;spettatori&quot; potranno vederlo in azione per tutta la durata della fiera tedesca.</p> <p>Gli overclockers pi&ugrave; incalliti ben sanno che da tempo la frequenza di 3 Ghz &egrave; stata superata con sistemi di raffreddamento estremamente &quot;spinti&quot;, tuttavia questa souzione proposta da AseTek offre un prodotto testato per poter essere utilizzato in condizioni pi&ugrave; o meno &quot;normali&quot;, senza particolari accorgimenti di manutenzione (sistemi di raffreddamento a liquido, celle di peltier, riadattamenti vari, etc).</p> <p>Trovate l'intero documento a <a href="http://www.asetek.com/cebit2002/english/3GHz_asus.htm">questo indirizzo</a>, sul sito ufficiale AseTek.</p> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
ma un VapoChill fa romore o è silenzioso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
credo come un frigo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Come un frigo, perke fa evaporare acqua sulla CPU...
Il nome della societa è un po copiato dalla AsusTek... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
evaporare un gas..
comunque il vapochill e' una mezza fregatura; se andate a vedere sul sito i prodigi di questo case, vedrete che sotto c'e' una dicituara che avverte che il case "vapochill" utilizzato e' stato parzialmente modificato... e ci credo! pretendono di raffreddare una cpu che sprigiona 100w di calore con un compressore che consuma 55w di corrente, e percio', se si ipotizza anche un rendimento macchina del 100%, raffredda per 55w... se fosse da 100w la temperatura finale sarebbe piu' o meno quella ambiente, ma la' indicano temperature molto vicine allo zero, percio' usano compressori da circa 120W, ma il prodotto che vendono ha un compressore da 55w... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 20
|
Lucusta, anche qui... ^__^ e io che ero pronto a postare la news su icho...
PS a breve mi faro' sentire sul NG (appena mi compro il Pc). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 75
|
azz lucu, ke imbroglioni ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 102
|
lucusta, ma ti rendi conto di quello ke dici? se fosse così come spiegeresti i vari proc amd super o/c ke consumano + di 150w ke con vapo nn superano i -10°???? semplicemente xè il ragionamento del rendimento qui nn ha alcun significato... hai ida di quanta potenza dovresti usare per fare il freddo di un freezer se funzionasse secondo la tua teoria (ovvero quella dwelle celle di peltier? beh... ti dico ke 10kw nn ti sarebbero sufficenti!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
i sistemi di rafreddamento hanno un rendimento in refrigearzione quasi sempre superiore ad 1.Per esempio se consuma 55W il compressore allora può assorbire una potenza(calore per unità di tempo) ben superiore a 100W.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 7
|
Sui libri di fisica dell'asilo c'è scritto che per effeto Joule-Thompson si può avere un rendimento teorico massimo di 1.... ovvero 55W consumati raffreddano meno di 55W di calore... o il compressore è più potente oppure nel vapochill avviene la trasformazione di materia in energia, così perlomeno dice la teoria della relatività.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 102
|
allora spiegate come fanno a tenere a -10° le cpu ke dissipano 150w!!!
e come mai una cella di peltioer da 150w (di Qmax, ovvero ke assorbe 300w) tiene una cpu ke dissipa 150w a 10° se 6 fortunato! ![]() lo so ank'io della storia del rendimento e blabla bla, ma qui nn è applicabile!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
ma ke c'entra la potenza del compressore con i watt dissipati????....secondo questo bel ragionamento un frigorifero ( ke poi è quello ke è il vapochill!) che tiene la temp a circa 6°ke compressore dovrebbe avere...nn c'entrano i watt assorbiti dal compressore...quella potenza deriva dalle leggi di ohm!!!P=V(tensione)*I(corrente assorbita!!)........poi magari ho detto una strunzata....mah!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
e poi non confondiamo temperatura, calore e potenza....ke sono 3 cose legate tra loro ma ben distinte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 19
|
Con circa 1000W di consumo elettrico un climatizzatore da casa fisso riesce a raffreddare una stanza da 75MT cubici posti al sole ed alla radiazione della temperatura corporea umana di almeno 6 gradi in meno. Il rendimento di una macchina del genere va da 3 a 4 volte, diciamo pure 3.5 in media.
In questo caso non bisogna rafreddare 75 MT cubici ma alcuni mmq.....quindi lasciamo perdere i confronti, magari il problema di questo sistema è la capacità di raggiungere temperature suficienti sotto lo zero per compensare la temperatura raggiunta dalla CPU, (non poca importanza ha il gas contenuto nel sistema, che offre caratteristiche di accumulo del calore e superfice di contatto) mi spiego meglio: se la sezione del contatto del sistema refrigerante è di 1600mmq(40x40mm)cioè per un bel processorone, e viene garantito un -50C gradi, mentre la nostra CPU ne raggiunge di norma 50C avremo che (trascurando le perdite per semplicità): 50-50=0C. Naturalmente questo esempio è molto grossolano ma forse può aiutare qualcuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14
|
Scusate ma voi credete che un processore che consuma 100w produca 100w in calore??? mica è la stufetta della nonna. Oltre a scaldare credo che faccia anche qualche conto considerate anche che con t più basse si riduce la resistenza (anche se di poco) e aumenta il trasferimento termico da cpu a dissipatore che dunque si scalda più facilmete e porta via più calore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 102
|
se nn lo sai, ma tutta l'energia ke si ciuccia un elemeno elettrico, viene smaltita sotto forma di calore!
l'energia si deve trasformare, tutta, e nn c'èaltra maniera x smaltirla ke quella di passare da corrente a calore x l'effetto joule.. quindi, se un proc assorbe 150w (dalla legge r*I^2), ovvio ke quando lavora full load disperdeuna quantità di calore di 150w... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 7
|
Bravo borda_g. Il frigo consuma poco (se per voi 1000W sono pochi) perchè la bistecca che c'è dentro non produce calore ovvero il frigo deve solo compensare le perdite di calore. La CPU è attiva: assorbe 150W? La trsfprma in energia meccanica? no, di conseguenza la eroga sotto forma di calore... se si parla di potenza (in Watt) deve sempre valere entrata=uscita indipendentemente dai tipi di energia, sempre che a meno di qualche nuova teoria l'energia non si accumuli nella CPU... ma qualla è un'altra storia.... sono le batterie e loro non fanno calcoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 102
|
appunto! c@zzo... misurate con l'amperometro la corrente assorbita dal vapo e poi mi dite!!!
![]() Un frigo nn ciuccia 1000w... sto par di palle... ne ciuccia si eno 300w... e ti assicuro ke le xdite di un frigorifero sono abbastanza elevate anke se nn sembra... il fatto è ke assorbendo 55w un vapo riesce a raffreddare un proc da 150w senza problemi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 102
|
...il motivo è da cercare nel fatto ke si limita a riportare il gas sotto forma di liquido e basta... il calore della cpu viene spostato all'esterno dal radiatore! cercatedi ragionare azz enn date retta al primo ke parla di rendimento etc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14
|
Avete provato mai a mettere una manina su una lampadina da 40w? scalda di + o di - di un processore? credo molto di + stimiamo 80° e in + emette molta nergia luminosa. Prendiamo la nostra cpu da 100w quanto dovrebbe scaldare visto che non emette luce? 200° Le resistenze dentro una cpu sono il + basse possibili e tndono a ridurre al minimo l'effetto Joule le cpu servono per fare i conti non per scaldare le case.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.