Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2023, 15:03   #1
Nerdvana
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 5
Ho ereditato questa [EOS 450D] : e ora ?

Ho ereditato da mio padre questa macchina fotografica che lui purtroppo non riesce più ad utilizzare. Che confesso di non aver mai utilizzato.

Non so se sia una buona o cattiva macchina ma mi piacerebbe imparare. Dove posso iniziare. Non sono riuscito a trovare il libretto originale ma non farò fatica a trovarne una copia pdf.

Ma non penso che basti.

Iniziamo dalle basi però.
1. É vecchiotta, penso, perché dovrebbe fare foto migliori del mio iphone?
2. Non é connessa. Devo imparare tutta la logistica dello."scaricare" le foto , non so se posso farlo con un cavo o tirando fuori la SD.
3. Ne vale la pena o quella in foto qlcosa di vintage che é meglio lasciare lì dove?

Vorrei imparare, davvero sono al buio. Ma voglio capire se ho L'ATTREZZO giusto i mano.

Grazie



Nerdvana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 13:55   #2
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Io ho usato una 400D fino allo scorso anno, mi ha tenuto compagnia per 15 anni.
Per imparare non potevi trovare macchina migliore, molto basica, non ha fronzoli tecnologici, così imparerai i rudimenti della fotografia, senza che ci siano algoritmi che ti aiutino.
Veniamo alla domande:
- 1 Se abbinata ad una buona ottica, qualsiasi reflex/mirroless, farà foto migliori del tuo iPhone.
- 2 Non ha connessioni wifi. Lateralmente ha uno sportellino dove dovrai inserire il cavetto usb e scaricare le foto. In alternativa togli la scheda e la metti in un lettore, niente di così complicato.
- 3 Ne vale sempre la pena, anche in funzione dei risultati che vuoi ottenere.

Prendila, studiala, inizia a fotografare e fare esperimenti, solo così potrai sapere se ti piace.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 16:48   #3
Nerdvana
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Io ho usato una 400D fino allo scorso anno, mi ha tenuto compagnia per 15 anni.
Per imparare non potevi trovare macchina migliore, molto basica, non ha fronzoli tecnologici, così imparerai i rudimenti della fotografia, senza che ci siano algoritmi che ti aiutino.
Veniamo alla domande:
- 1 Se abbinata ad una buona ottica, qualsiasi reflex/mirroless, farà foto migliori del tuo iPhone.
- 2 Non ha connessioni wifi. Lateralmente ha uno sportellino dove dovrai inserire il cavetto usb e scaricare le foto. In alternativa togli la scheda e la metti in un lettore, niente di così complicato.
- 3 Ne vale sempre la pena, anche in funzione dei risultati che vuoi ottenere.

Prendila, studiala, inizia a fotografare e fare esperimenti, solo così potrai sapere se ti piace.
Innanzitutto grazie della risposta così chiara e completa.

Allora comincerò a studiarla (sono davvero a zero, credimi).

L'ottica che ho é quella che ho trovato, io penso che sia quella standard, ma per la precisione, leggo vicino alla lente la seguente dicitura

EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6 IS


Cominciando da questo. Cosa significano lettere e numeri in questa dicitura ?
EF?
S?
18-55 capisco che sono millimetri e che sono un range, immagino di quanto si allunghi lo zoom. Ma perché esiste una correlazione fissa tra millimetri ed ingrandimento ? Magari non é nemmeno lo zoom é ho detto la prima sciocchezza.

Poi, si chiama 450D. Perché la.lettera D. Anche la tua era una D...

Mi farebbe piacere che mi potessi fornire qualche linea, anche interno al forum HW per iniziare a leggere qualcosa. Il.materiale é talmente vasto che senza una guida ci si perde ...

Intanto sto iniziando col fotografia digitale>info utili

Grazie !
Nerdvana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 09:14   #4
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da Nerdvana Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie della risposta così chiara e completa.

Allora comincerò a studiarla (sono davvero a zero, credimi).

L'ottica che ho é quella che ho trovato, io penso che sia quella standard, ma per la precisione, leggo vicino alla lente la seguente dicitura

EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6 IS


Cominciando da questo. Cosa significano lettere e numeri in questa dicitura ?
EF?
S?
18-55 capisco che sono millimetri e che sono un range, immagino di quanto si allunghi lo zoom. Ma perché esiste una correlazione fissa tra millimetri ed ingrandimento ? Magari non é nemmeno lo zoom é ho detto la prima sciocchezza.

Poi, si chiama 450D. Perché la.lettera D. Anche la tua era una D...

Mi farebbe piacere che mi potessi fornire qualche linea, anche interno al forum HW per iniziare a leggere qualcosa. Il.materiale é talmente vasto che senza una guida ci si perde ...

Intanto sto iniziando col fotografia digitale>info utili

Grazie !
EF-S è la tipologia di attacco dell'obiettivo. Canon ne ha diversi EF, EF-S, RF
Il tuo, EF-S, significa che è specifico per fotocamere con sensore APS-C.
Poi ci sono gli EF, che vanno bene con fotocamere con sensore Full Frame e gli RF, per fotocamere Mirrorless.
Senza andare ad incasinarti troppo, per la fotocamera che possiedi ora, ti indirizzerei sempre verso ottiche EF-S.
Per quanto riguarda la lettera D, boh, non saprei. Presumo stia per Digital, ma è solo una mia supposizione
Sulla questione mm il discorso diventa complesso. In soldoni i mm dell'ottica rappresentano la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo e il sensore della fotocamera, detto così alla buona. Il tuo 18-55 è da considerarsi zoom, perché puoi variare la lunghezza focale da 18 mm a 55 mm. Altrimenti, se fosse solo 18 o solo 55, sarebbe da considerarsi a focale fissa.
Più i mm aumentano, maggiore sarà l'ingrandimento, ma minore sarà l'angolo di visuale.
Su documenti da consultare al momento non ne ho sottomano, dovrei fare una ricerca. Però guarda qualche tutorial su youtube, qualcosa che ti indirizzi verso i primi rudimenti. Sarà poi il tempo e la pratica a farti migliorare.
Ricorda però che non sei al cospetto di un cellulare, ti servirà pratica e pazienza.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 16:20   #5
MinuscoloA
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 7
Ne vale assolutamente la pena.

Se fossi in te la abbinerei a un fisso veloce.
Tipo 50 1.8 STM.

Così impari a giocare anche con la profondità di campo e lo sfocato.

Senza spendere molto (80-100 euro)
MinuscoloA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v