Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 11:13   #1
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Fotografare le stelle e le scie

Ciao a tutti.
Questa Domenica parto per un tour nel deserto Libico e vorrei fotografare il suo cielo in notturna, senza smog luminoso etc.. Mi piacerebbe fotografare le stelle con le loro scie..

Per l'occasione mi porto dietro il cavalletto, e intendo impostare diaframma aperto al massimo e otturatore con tempi molto lunghi (anche 30 min), per l'ISO ancora non so..

Ho un problema però, facendo prove a casa mi trovo che la macchina (una 350d) non riesce a mettere a fuoco le stelle e quindi non parte lo scatto..

Come mai?

PS: l'impostazione naturalmente deve essere manuale, giusto?


Grazie
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:36   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
Metere a fuoco le stelle con l'AF oserei dire che è impossibile . Vai di MF .

Per il resto leggi qui:
http://www.adolfo.trinca.name/wordpr...-delle-stelle/

magari è breve, ma non credo ci sia molto altro da dire
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:43   #3
Erry_89
Member
 
L'Avatar di Erry_89
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lonigo (VI)
Messaggi: 213
Ciao, l'impostazione del fuoco dev'essere manuale e considerando quanto distanti sono le stelle la ghiera andrà impostata si infinito, per l'ISO la questione è un pò più delicata, cioè, più è lunga l'esposizione più è facile avere rumore, anche con gli ISO bassi. Per avere un aiuto ti linko questa discussione.
__________________
Asus P5K - Intel Core2Duo E8400 - Asus 9800GT 1GB - Cooler Master CM690 - Samsung t220HD - Logitech Z4
>Canon SX10 & Pentax k-x 18-55 50-200
<
Erry_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:06   #4
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Metere a fuoco le stelle con l'AF oserei dire che è impossibile . Vai di MF .

Per il resto leggi qui:
http://www.adolfo.trinca.name/wordpr...-delle-stelle/

magari è breve, ma non credo ci sia molto altro da dire
Sto leggendo la guida da te postata, ma quando dice "...e scattare in modalità B..." qual'è sta modalità B???
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:31   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
Sto leggendo la guida da te postata, ma quando dice "...e scattare in modalità B..." qual'è sta modalità B???
B è la modalità bulb
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:48   #6
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
ma sbaglio o la bulb è possibile impostarla solo con il telecomando?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:52   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
ma sbaglio o la bulb è possibile impostarla solo con il telecomando?
In teoria puoi farlo anche a mano, basta tener premuto il tasto di scatto, ma se devi fare 30 minuti di posa non è bello (oltre a introdurre vibrazioni)
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:57   #8
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
No, direi proprio che non è bello..
Hmmmm
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:58   #9
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Ok, ma come fai ad impostare B... Io sulla ghiera non l'ho.
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 16:51   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
Ok, ma come fai ad impostare B... Io sulla ghiera non l'ho.
Non è sulla ghiera
Devi mettere la macchina in M (manuale) e aumentare i tempi.
La "scaletta", aumentando i tempi, è più o meno così:
1/x" -> .... -> 10"-> 15"-> 20"-> 30" -> bulb
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:09   #11
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
Per l'occasione mi porto dietro il cavalletto, e intendo impostare diaframma aperto al massimo e otturatore con tempi molto lunghi (anche 30 min), per l'ISO ancora non so..
Se ti fai due conti con la velocità di rotazione della volta (cioè della terra ) vedrai che mezz'ora potrebbe non bastarti per avere un po' di scie, poi in realtà l'effetto dipende ovviamente anche da quanto stringi sul particolare (cioè dalla focale che userai). Quindi se fai esposizioni lunghe terrei bassa sensibilità (visto quanto si scalderà il sensore e i problemi di rumore non insignificanti) anche se probabilmente più li alzi e più stelle deboli vedrai a parità di tempo, quindi regolati un po' coi compromessi anche a seconda della luminosità dell'obiettivo.

Visti i tempi, la posa B dovrai quindi usarla per forza, cerca magari sul manuale (sui manuali delle pentax c'è ed è nota come posa T, prova a vedere come è implementata sulla tua) se c'è l'opzione per fare in modo che con uno scatto apri e con un secondo chiudi l'otturatore se non hai il telecomando col blocco.

PS: Una tecnica spesso usata per ovviare alle pose lunghe e di fare molti scatti in serie di più breve durata e poi sommarli con un software di cui però non ricordo il nome.. se chiedi nella discussione di astrofotografia è possibile ne abbiano parlato o qualcuno lo sappia

Ultima modifica di Chelidon : 22-10-2010 alle 19:12.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:18   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Se ti fai due conti con la velocità di rotazione della volta (cioè della terra ) vedrai che mezz'ora potrebbe non bastarti per avere un po' di scie, poi in realtà l'effetto dipende ovviamente anche da quanto stringi sul particolare (cioè dalla focale che userai). Quindi se fai esposizioni lunghe terrei bassa sensibilità (visto quanto si scalderà il sensore e i problemi di rumore non insignificanti) anche se probabilmente più li alzi e più stelle deboli vedrai a parità di tempo, quindi regolati un po' coi compromessi anche a seconda della luminosità dell'obiettivo.

Visti i tempi, la posa B dovrai quindi usarla per forza, cerca magari sul manuale (sui manuali delle pentax c'è ed è nota come posa T, prova a vedere come è implementata sulla tua) se c'è l'opzione per fare in modo che con uno scatto apri e con un secondo chiudi l'otturatore se non hai il telecomando col blocco.

PS: Una tecnica spesso usata per ovviare alle pose lunghe e di fare molti scatti in serie di più breve durata e poi sommarli con un software di cui però non ricordo il nome.. se chiedi nella discussione di astrofotografia è possibile ne abbiano parlato o qualcuno lo sappia
Il software (non a caso) si chiama startrails
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 01:03   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
Fotografare le stelle e le scie
Mi spiace, ma non credo esista una tecnica apposita per fotografare la bandiera americana!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 14:53   #14
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
è abbastanza semplice immortalare le scie delle stelle

- per una compo migliore inquadra una parte del paesaggio
- MAF su infinito
- tempo lento
- iso bassi
- diaframma chiuso

questa di seguito l'ho ottenuta con un 15 minuti di esposizione, f13, iso 800 su canon 30D. Se fai una mezz'ora si esposizione le scie si allungano parecchio...

__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 20:27   #15
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
è abbastanza semplice immortalare le scie delle stelle

- per una compo migliore inquadra una parte del paesaggio
- MAF su infinito
- tempo lento
- iso bassi
- diaframma chiuso

questa di seguito l'ho ottenuta con un 15 minuti di esposizione, f13, iso 800 su canon 30D. Se fai una mezz'ora si esposizione le scie si allungano parecchio...

Perdonami, ma non mi sembra che tu abbia tenuto ISO bassi..
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 20:46   #16
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Se vuoi ti posso dire come faccio io:
Ti consiglio di scattare tante pose da 30sec e poi le unisci (software startrails come gia detto). In questo modo il rumore rispetto a una singola esposizione è molto minore.Io con la mia canon 450D con il 18-55 IS l'imposto così:
-iso 1600;
-diaframma aperto al max (dipende dall'obiettivo cmq);
-messa a fuoco su infinito (metti a fuoco una sorgente luminosa lontana con l'AF e poi lo deselezioni su MF dall'obiettivo);
-n pose da 30 sec con n che dipende da quanto vuoi far lunghe le strisce;
Se la temperatura ambiente è calda puoi abbassare gli iso a 800 o 400 per ridurre il rumore termico.

Questo è un esempio:



I dati di scatto sono questi:
450D +18-55 IS @18mm, 1600 ISO, f3.5, 210 x 30sec.
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 21:19   #17
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
Perdonami, ma non mi sembra che tu abbia tenuto ISO bassi..
si si hai ragione, il quell'occasione ho usato 800 iso per stare nei 15 minuti... non avevo molto tempo a disposizione... comunque è meglio sempre avere iso bassi...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v