|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 71
|
Problemi gravi con WinDefender su Vista
Salve ragazzi, sto impazzendo. Il mio HP DV7-1030el, da un pò di tempo ha iniziato a rallentarsi e buttare fuori errori e crash a cascata.
Innanzitutto non ho installato programmi o cose strane, non navigo in siti a rischio, e non penso di avere virus o spyware pericolosi. Io non riesco proprio a capire da cosa dipenda. Il fatto veramente noioso è che mi da schermate blu di errore troppo spesso. Il programma che mi manda in crash presumo sia Windows Defender, infatti molto spesso dopo che mi dice "ha smesso di funzionare", ecco che arriva la schermata blu. io vorrei sapere se posso disinstallarlo ed eventualmente rimetterlo o come posso esservi d'aiuto per farvi avere degli indizi per rislvere il problema. Molto spesso va in errore assieme al programma Microsoft Windws Search Indexer. Una domanda, ripristinando il sistema, risolvo il problema? e se lo ripristino, perdo tutti i dati dell'HD? cioè formatta il PC? aiutatemi sto impazzendo! Grazie. Andrea PS alcuni giorni fa qnche questo tipo di errore Prodotto Windows Problema Arresto imprevisto del sistema Data 23/09/2010 16.27 Stato Segnalazione inviata Firma del problema Nome evento problema: BlueScreen Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.768.3 ID impostazioni locali: 1040 File che consentono di descrivere il problema (alcuni file potrebbero non essere più disponibili) Mini092310-01.dmp sysdata.xml Version.txt Ulteriori informazioni sul problema BCCode: 7a BCP1: C041CF68 BCP2: C0000185 BCP3: 39603860 BCP4: 839EDA9A OS Version: 6_0_6002 Service Pack: 2_0 Product: 768_1 Informazioni sul server: 1e42cf2d-2509-4ed4-9c63-819091b5c161 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Pisa
Messaggi: 22
|
Dopo che ti da la schermata blu, clicca col dx su computer e scegli gestione, nel menu a sinistra apri -->visualizzatore eventi -->registri di windows -->sistema.
Trova l'errore e postalo. Probabilmente è un problema di driver. Ah dimenticavo posta anche l'errore della schermata blu!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 71
|
Allora grazie a tutti dell'aiuto, nel frattempo però ci sono interessanti novità.
Vi spiego: Ho disattivato il Defender, e le schermate blu sono sparite. Me ne sono accorto proprio perchè prima "ho forzato" una scansione, cioè l'ho mandato volontariamente a fare una scansione totale, e si è bloccato il PC, però una cosa mi ha insospettito molto, e cioè la scermata blu appare, e il Defender si pianta proprio analizzando i file dei tasti Quicklaunch, quelli che ho nella console sopra la tastiera. Altro indizio, anche Norton(di base, mai aggiornato o rimosso, chiedo venia), analizzando il sistema, su quei file ha avuto un impuntamento ed un errore, è riuscito però a concludere la scansione ed a non rilevare virus. Altro indizio, i tasti del Quicklaunch, se li utilizzo, piantano il PC e addirittura nel blocco più totale, senza motivo, si riavvia. Allora il discorso è che mi vengono alcuni dubbi. Questi tasti HP QuickLaunch mi avevano già dato alcuni piccoli errori(HIDdata ha semesso di funzionare) quando avevo inziato ad usare il mouse Bluetooth. L'errore l'avevo risolto disattivando i tasti, che continuavano a funzionare, ma probabilmente disattivavo il loro programma dedicato. Poco tempo dopo son tornato ad attivarli, e l'errore non lo dava più quindi li avevo lasciati attivi. Ora mi viene in mente il fatto che sti benedetti errori critici, sono iniziati quando ho connesso il mio PC con un cellulare Nokia via Bluetooth per trasferire alcune foto. in effetti il trasferimento fu liscio, ma durante la connessione PC-CELL ci furono alcuni errori di driver, a cui non diedi peso, perchè tutto funzionava. Adesso allora inizio a dubitare ancora di questi tasti e del loro programma. Però la domanda è, io li posso anche disattivare, ma se i fiel restano, WinDefender se li analizza ri-pianta il PC o sbaglio? A questo punto avete delle indicazioni che potete darmi per risolvere in maniera più netta questo problema!? Grazie ancora dell'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 71
|
Dopo che mi era tornato in mente il problema dei tasti HP QiuckLaunch ho ripetuto la procedura di disattivazione, e cioè:
1) Cliccare sul logo Vista in basso a sinistra dello schermo; 2) Nel campo "Inizia ricerca" digitare msconfig e premere l'invio per avviare il programma; 3) Fare click su continua ed entrare nel popup di User Account Management; 4) Scegliere la scheda "Avvio" nella finestra di configurazione di sistema; 5) Sfogliare il menu a tendina e trovato "HP Quick Launch Buttons" deselezionarlo; 6) Fare click su aggiorna e poi su ok per riavviare il sistema. Adesso il sistema funziona. Senza alcun problema, il mio dubbio rimane sul fatto del Defender, che faccio lo riavvio? guardo che effetto fa?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 71
|
Allora vi aggiorno.
Ieri ho mandato in esecuzione il Defender, e però stavaolta non ha dato la schermata blu. Resta il fatto che durante la scansione dell'intero sistema, il programma ha mostrato cenni di "blocco" o comunque forte rallentamento, quando analizzava questa cartella: C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Quick Launch Buttons In particolare il Defender dava l'errore grave analizzando il file bass64.exe. Ieri c'è stato molto tempo su questo file, con evidenti rallentamenti. Poi un paio di errori, Interruzione processi Host e un errore symantec che non ricordo bene, dopodichè sono dovuto uscire, ma la scansione era ripartita alla normale velocità e quando sono tornato ho trovato che il Defender non aveva trovato errori e il sistema funzionava correttamente. Resta il fatto che quei file in quelle cartelle mi insospettiscono ancora, solo che non so se aggiornado i driver di tali programmi possa risolvere il problema. Posso fornirvi altre indicazioni?! Grazie mille Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 71
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Non uso WinDefender, ma di soltio i programmi anti malware hanno la possibilità nelle opzioni di inserire dei file nelle esclusioni dalla scansione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.