Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2010, 13:33   #1
Sophia88
Junior Member
 
L'Avatar di Sophia88
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Come si costruisce un sistema operativo?

Salve cittadini del forum,
sono nuovo della zona ed avrei una domanda da porvi .
Quali sono le procedure e gli strumenti necessari a costruire un S.O.?
L'argomento è veramente tosto e in molti mi hanno consigliato di lasciar perdere data la sua natura complicata.
Ma proprio per questo mi sento portato a trattarlo .
A voi l'ardua sentenza .
__________________
Sophia88
Sophia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:41   #2
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
fossi stata la figa che il tuo nick presupponeva, magari se ne poteva pure parlare...

scherzi a parte...

prima di tutto ti serve conoscere la teoria dei sistemi operativi (quali problematiche vanno ad affrontare? come le risolvono? i pro ed i contro di ciascuna tecnica)

da un punto di vista tecnico ti serve conoscere un po' di programmazione in C ed assembly (teoricamente ogni linguaggio è buono, ma tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare, ed è un mare non navigabile da chi gira con i braccioli )

nelle prime pagine c'è un topic aggiornato abbastanza di frequente da un utente che sta portando avanti un suo progetto. magari inizia a leggere il topic ed a dare un'occhiata al suo codice.

eventualmente puoi unirti al suo progetto per imparare le basi e poi, più in là, puoi aprirti il tuo progetto alla luce delle nozioni apprese!

indubbiamente è una strada lunga, lunghissima, però niente di impossibile se affrontata con il giusto impegno e tanta passione
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:47   #3
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
A che punto è quella ricerca di Tanenbaum con i due ricercatori? Se ne parlava un po' di tempo fa. Qualcuno ne sa qualcosa?
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:53   #4
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
fossi stata la figa che il tuo nick presupponeva, magari se ne poteva pure parlare...

scherzi a parte...

prima di tutto ti serve conoscere la teoria dei sistemi operativi (quali problematiche vanno ad affrontare? come le risolvono? i pro ed i contro di ciascuna tecnica)

da un punto di vista tecnico ti serve conoscere un po' di programmazione in C ed assembly (teoricamente ogni linguaggio è buono, ma tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare, ed è un mare non navigabile da chi gira con i braccioli )

nelle prime pagine c'è un topic aggiornato abbastanza di frequente da un utente che sta portando avanti un suo progetto. magari inizia a leggere il topic ed a dare un'occhiata al suo codice.

eventualmente puoi unirti al suo progetto per imparare le basi e poi, più in là, puoi aprirti il tuo progetto alla luce delle nozioni apprese!

indubbiamente è una strada lunga, lunghissima, però niente di impossibile se affrontata con il giusto impegno e tanta passione
Concordo con Kralizek.

Per una introduzione può esserti utile anche il sito di Minix3, un OS simile a Linux, più semplice, ideale per imparare.

http://www.minix3.org/
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:53   #5
Sophia88
Junior Member
 
L'Avatar di Sophia88
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Il mio interesse per la costruzione di un S.O. si basa sulla possibilità di poter strutturare un modello molto primitivo (per ora) di intelligenza artificiale .
Da tempo mi interesso di biologia ed avendo studiato psicologia per anni credo d'aver trovato un principio di modello mentale da adattare ad una macchina .
Ora il problema è convertire tali conoscenze in bit .
__________________
Sophia88
Sophia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:56   #6
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Sophia88 Guarda i messaggi
Il mio interesse per la costruzione di un S.O. si basa sulla possibilità di poter strutturare un modello molto primitivo (per ora) di intelligenza artificiale .
Da tempo mi interesso di biologia ed avendo studiato psicologia per anni credo d'aver trovato un principio di modello mentale da adattare ad una macchina .
Ora il problema è convertire tali conoscenze in bit .
.... reti neurali?

Bè non ti serve scrivere un sistema operativo.

Che cosa vuoi fare esattamente?
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:58   #7
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da Sophia88 Guarda i messaggi
Il mio interesse per la costruzione di un S.O. si basa sulla possibilità di poter strutturare un modello molto primitivo (per ora) di intelligenza artificiale .
Da tempo mi interesso di biologia ed avendo studiato psicologia per anni credo d'aver trovato un principio di modello mentale da adattare ad una macchina .
Ora il problema è convertire tali conoscenze in bit .
ne capisco molto poco di AI, mi spieghi il legame tra un'AI ed un OS?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:00   #8
Sophia88
Junior Member
 
L'Avatar di Sophia88
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
.... reti neurali?

Bè non ti serve scrivere un sistema operativo.

Che cosa vuoi fare esattamente?
Conosco molti progetti già avviati ma, il mio, non riguarda niente di tutto ciò.
Sono progetti che non tengono conto del fatto che la riproduzione di un cervello è solo basilare e comunque non garanticse l'autonomia di "pensiero".
Un S.O. che decida da solo può esprimere a pieno la mia linea seguita
__________________
Sophia88
Sophia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:02   #9
Sophia88
Junior Member
 
L'Avatar di Sophia88
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Sophia88 Guarda i messaggi
Conosco molti progetti già avviati ma, il mio, non riguarda niente di tutto ciò.
Sono progetti che non tengono conto del fatto che la riproduzione di un cervello è solo basilare e comunque non garanticse l'autonomia di "pensiero".
Un S.O. che decida da solo può esprimere a pieno la mia linea seguita
Un S.O. rappresenta grossolanamente un modello mentale tuttavia privo di autonomia decisionale.
Qualche piccola modifica secondo i miei studi lo renderebbe autonomo e intelligente.
__________________
Sophia88
Sophia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:14   #10
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Qualche piccola modifica
vabene,

bè se di gran lunga bravo allora perchè Henry Markram, direttore del progetto blue brain ha un obiettivo simile al tuo ma prevede di non arrivarci prima di 10 anni.... e pensa che lui ha a disposizione la potenza di computazione del CERN.

come faresti dunque a dare ad un OS "l'intelligienza"? E lascia perdere il test di Turing.... perchè quella è acqua passata....
che cosa intendi con sistema "intelligiente"?

PS:
Per me un OS non centra nulla con un modello mentale.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:21   #11
Sophia88
Junior Member
 
L'Avatar di Sophia88
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
vabene,

bè se di gran lunga bravo allora perchè Henry Markram, direttore del progetto blue brain ha un obiettivo simile al tuo ma prevede di non arrivarci prima di 10 anni.... e pensa che lui ha a disposizione la potenza di computazione del CERN.

come faresti dunque a dare ad un OS "l'intelligienza"? E lascia perdere il test di Turing.... perchè quella è acqua passata....
che cosa intendi con sistema "intelligiente"?
Personalmente ritengo che quando avrò cavato un ragno dal buco io sarò in fila a prendere la pensione alla posta .
Ma al di là di ciò...
A mio modesto e molesto parere credo che ci si debba concentrare più sul fatto che non esiste la mente oggettiva ma solo modelli, cioè modi di pensare il funzionamento mentale.
Chi trova il modello più addattivo per una macchina fa bingo
La programmazione a quanto vedo possiede delle caratteristiche molto interessanti, da qui l'idea di creare un S.O. - Mente che rappresenti noi esseri umani presunti "intelligenti".
I moderni S.O. li Interpreto come tanti Peter Griffin.
__________________
Sophia88
Sophia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:22   #12
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Sophia88 Guarda i messaggi
Conosco molti progetti già avviati ma, il mio, non riguarda niente di tutto ciò.
Sono progetti che non tengono conto del fatto che la riproduzione di un cervello è solo basilare e comunque non garanticse l'autonomia di "pensiero".
Un S.O. che decida da solo può esprimere a pieno la mia linea seguita
a ok non avevo letto questo, ma dunque non capisco ancora la tua idea.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:31   #13
Sophia88
Junior Member
 
L'Avatar di Sophia88
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
a ok non avevo letto questo, ma dunque non capisco ancora la tua idea.
Spero che sarò chiaro stavolta come la soda caustica in un bicchier d'acqua al bar.

La mia idea è quella di dare ad un S.O. la capacità di decidere autonomamente, di pensare come facciamo noi umani.
Se ad un programma si danno le giuste istruzioni, emulando cosi un modello mentale, allora potrà decidere autonomamente.
Un S.O. potrà quindi fare lo stesso.
Non entro nei dettegli per questioni di tempo ma io che ci ho passato 3 anni su ancora ho delle lacune da riempire
__________________
Sophia88
Sophia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:33   #14
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Guarda, a me interessa molto il funzionamento del cervello, quindi neurologia ecc... ho anche iniziato a studiare ed usare le reti neurali, in questo forum, poi ci sono persone che sono in grado di dirti molto meglio di me come le reti neurali possono assumere configurazioni molto simili ai neuroni del cervello, quindi simulando l'attività celebrale, grossi risultati sono stati raggiunti, macchine che fanno centinaia di chilometri nel deserto senza pilota, il cervello di un topo ha imparata a pilotare un F22.... ecc...
ma che io sappia l'approccio usato proprio da Markram è l'unico valido....
Reti in configurazioni diverse vengono usate per la computer vision, classificatori ecc. ecc.... di cui poi io non sono un esperto...

Un sistema operativo anche se modificato pesantemente non si avvicina proprio a quello che vuoi fare tu....
a cosa serve un os? A gestire compiti programmati. Archiviare e visualizzare risorse.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:42   #15
Sophia88
Junior Member
 
L'Avatar di Sophia88
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Guarda, a me interessa molto il funzionamento del cervello, quindi neurologia ecc... ho anche iniziato a studiare ed usare le reti neurali, in questo forum, poi ci sono persone che sono in grado di dirti molto meglio di me come le reti neurali possono assumere configurazioni molto simili ai neuroni del cervello, quindi simulando l'attività celebrale, grossi risultati sono stati raggiunti, macchine che fanno centinaia di chilometri nel deserto senza pilota, il cervello di un topo ha imparata a pilotare un F22.... ecc...
ma che io sappia l'approccio usato proprio da Markram è l'unico valido....
Reti in configurazioni diverse vengono usate per la computer vision, classificatori ecc. ecc.... di cui poi io non sono un esperto...

Un sistema operativo anche se modificato pesantemente non si avvicina proprio a quello che vuoi fare tu....
a cosa serve un os? A gestire compiti programmati. Archiviare e visualizzare risorse.
Tuttavia tali macchine eseguono compiti a comando.
Non sono in grado di decidere autonomamente.
Emulare il cervello non garantisce il pensiero.
Creare un S.O. da adattare a macchine che possano "comprendere" sarebbe molto utile. E se quello che ho trovato dovesse funzionare beh...
Cominciamo le danze.
Ma ho bisogno di conoscenze informatiche anche...
Datemi un Martini senza oliva altrimenti toglie spazio alla bevanda.
__________________
Sophia88
Sophia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:12   #16
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Io dico che hai scoperto l'acqua calda
E' OVVIO che le macchine odierne non siano in grado di fare scelte ragionate... il punto è, come programmarle per farlo?
Quello è il "santo graal" dell'informatica, un programma che è in grado di processare qualsiasi informazione come il cervello umano.
Inutile dire che i più ottimisti non hanno idea di come fare una cosa del genere, e stimano ottimisticamente 10 anni per i primi risultati

Ovviamente programmare un SO è un task ineretemente non attinente, quello che vuoi fare te è un programma che giri in un SO qualsiasi già esistente, e gestisca i suoi input ed i suoi output.

Comunque anche io volevo fare una AI, o meglio un "database associativo-ricorsivo ad apprendimento procedurale", ma è difficile da spiegare ed ancora più da fare... semmai avrò un'anno libero e qualche collaboratore proverò
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:17   #17
Sterminatore di Troll
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
Sento puzza di ALPHAwinux
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247
Sterminatore di Troll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:18   #18
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Sterminatore di Troll Guarda i messaggi
BRACE FOR EPICNESS
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:34   #19
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Sterminatore di Troll Guarda i messaggi
Cacchio....

certo che io sono proprio ingenuo... ma da dove escono questi individui???
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:50   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
no perchè pensate sempre al male?

magari vuole fare qualcosa di utile sul serio.....in ogni caso posso dirti che sistema operativo e IA hanno ben poco da spartire

anni fa ebbi la tua stessa idea e la conclusione è che un sistema operativo intelligente si può costruire prendendo un qualsiasi linux e dotandolo di software "senzienti" e opportuni driver

se poi il tuo scopo è di creare un'IA che non sia castigata in un processo che gira su un pc insieme a mille altri processi, anche in questo caso non stai sviluppando un sistema operativo ma un software applicativo che ha dentro tutta la parte di gestione dell'hardware....è un pò come i vecchi programmi DOS

il problema è piuttosto l'IA, visto che è tutt'altro che banale.....personalmente ritengo che il miglior modello esistente sia quello di Hawkins
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v