|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
Biostar P4M800 Pro M7: Disk boot failure, insert system disk and press enter
Ciao a tutti!
Come da oggetto, ho una mobo Biostar e un HD SATA da 750Gb con installato ubuntu 10.04. Il problema è il seguente: ogni volta che accendo il pc il sistema non riesce a vedere l'HD e mostra il messaggio Disk boot failure, insert system disk and press enter. Per far funzionare il tutto devo resettare il pc una o più volte, fino a che non decide di vedere il disco e di far partire il SO. Una volta partito il sistema, non si presenta alcun problema. Qualcuno può aiutarmi a risolvere? Grazieeeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
ho dimenticato di precisare che l'HD è nuovo e ha passato il test smart. Non ha nessun settore danneggiato ed è in buone condizioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ma l'hdd ha interfaccia S-ATA II ???
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
Ciao Gaetano77!
guarda, posso dirti che il cavo che utilizzo è questo ![]() questa è la pagina della mia scheda madre http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/content.php?S_ID=95 Ultima modifica di walrus1982b : 12-10-2010 alle 07:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
nessuna idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Qual'è il modello esatto dell'hard disk????
Dovrebbe essere scritto sul drive stesso ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Effettivamente l'hard disk ha interfaccia S-ATA II (3 Gbit/s) e potrebbe non essere compatibile con la tua vecchia mobo, che invece ha controller S-ATA I.
Dietro all'hdd, dove si collegano i cavi, ci dovrebbe essere un jumper per commutare la modalità S-ATA II in S-ATA I, che serve appunto in questi casi. Prova e facci sapere ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
Quote:
ho appena smontato l'hd e leggo questo: Jumpered pins 1 and 2 enables SSC (Spread Spectrum Clocking) Jumpered pins 3 and 4 enables PUIS (Power Up in Stand By) Jumpered pins 5 and 6 enables 1.5GB PHY Quale di queste opzioni abiliterebbe S-ATA? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
Quote:
ho appena smontato l'hd e leggo questo: Jumpered pins 1 and 2 enables SSC (Spread Spectrum Clocking) Jumpered pins 3 and 4 enables PUIS (Power Up in Stand By) Jumpered pins 5 and 6 enables 1.5GB PHY Quale di queste opzioni abiliterebbe S-ATA? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Il jumper sui pin 5-6 serve per passare da S-ATA II a S-ATA I
Come puoi vedere, se ne parla in questo forum http://superuser.com/questions/11353...ital-hard-disk
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ah Ok...mi fa piacere che hai risolto
![]() Si tratta di un problema comune sulle schede madri di 4-5 anni fa...anche la mia Asus P4p800 deluxe all'inizio faceva i capricci quando ci ho collegato un Seagate S-ATA II ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.