Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2020, 15:35   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Utilizzo nas in Ufficio (al posto del server)

E' possibile utilizzare un nas in ufficio con la funzione di cartella documenti condivisa fra tre pc, i quali hanno necessità di accedervi e modificare i file presenti? Il file e l'utilizzo riguardano creazione modifica ecc di .doc, e storage delle cartelle clienti con .doc, pdf, .eml ecc?

(quindi con la possibilità di accedere alla cartella, modificarne la struttura delle directory, creare modificare ed elimionare il tutto sul nas, senza dover scaricare o copiare i files da lavorare)

(ad esempio con tale funzione, attualmente viene utilizzato un server, ormai vecchio, che necessiterebbe di un aggiornamento del S.O. fermo a W Server vecchio che non riceve più aggiornamenti e quindi con tutte le problematiche di sucurezza del caso, il quale viene usato soltano per la cartella condivisa che si trova sul suo disco la quale contiene i suindicati files, condivisa con i pc in rete, prevalentemente .doc, ed al quale accedono i tre pc dell'ufficio durante la giornata per richiamare i file, modificarli o creanre nuovi....penso che è un po sprecato tenere su un server solo per questo e quindi magari acquistare la licenza del sistema operativo in quanto necessaria vista la vecchiaia del SO attuale)

Ultima modifica di Jeremy01 : 23-03-2020 alle 15:38.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 16:12   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
L'argomento è stato trattato svariate volte... la risposta è si, a patto che siano rispettate alcune condizioni (considera il mio elenco come indicativo e non esaustivo):
-pc collegati con cavo di rete piuttosto che in Wi-Fi e componenti della rete tutti in standard Gigabit;
- modello di nas con processore x64 e con ram espandibile, i modelli con cpu Arm e ram saldata sono adatti solo ad usi poco più che casalinghi;
- backup su unità esterna ben organizzato e strutturato, visto che così i file risiederebbero solo sul nas e non anche sugli hard disk dei client, e sarebbero quindi esposti a rischio di rottura hardware come pure di virus o ransomware.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 17:34   #3
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
quindi, rispettando quei requisiti da te indicati, avrò la stessissima situazione attuale (accesso dei pc della rete contemporaneo e lavoro simultaneo su quella cartella del nas, ovviamnte tranne che per i files aperti ed in modifica già da uno dei client, allo stesso modo attuale della cartella condivisa situata sul disco del server in c:\ ?
Basterà soltanto copiare quella cartella sul disco del nas?

Ultima modifica di Jeremy01 : 23-03-2020 alle 17:39.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 18:53   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
quindi, rispettando quei requisiti da te indicati, avrò la stessissima situazione attuale (accesso dei pc della rete contemporaneo e lavoro simultaneo su quella cartella del nas, ovviamnte tranne che per i files aperti ed in modifica già da uno dei client, allo stesso modo attuale della cartella condivisa situata sul disco del server in c:\ ?
Basterà soltanto copiare quella cartella sul disco del nas?
Si, ma senza banalizzare il tutto. Perché come erano sicuramente occorsi tempo e competenza per configurare il server quando installato, così saranno necessari per rendere operativo il nas.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 23:14   #5
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
certo, sicuramente. Un minimo di dimestichezza la ho ma non ho esperienza di nas.
Che tipo di configurazione richiederebbe un nas per una situazione come descritta?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 12:48   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
certo, sicuramente. Un minimo di dimestichezza la ho ma non ho esperienza di nas.
Che tipo di configurazione richiederebbe un nas per una situazione come descritta?
Le case produttrici di nas dicono che con il loro prodotto si può iniziare subito a lavorare... hehe... è meglio non credere ingenuamente a ciò. Se non si ha esperienza di nas non è immediato configurare il dispositivo per l'accesso. Oltre ad inizializzare il sistema ed a montare il volume sul quale staranno le cartelle, c'è da creare lo share CIFS/SMB, impostare le cartelle ad uso degli utenti (con gli eventuali privilegi), stabilire utenti e gruppo (o gruppi) di lavoro. E poi definire il tipo di backup più adatto e prevedere una sicurezza contro virus/ransomware. E' vero che nel tuo caso si tratta di un piccolo ufficio, ma non è il caso di perdere tempo credendo magari di risparmiare ed effettuare una configurazione raffazzonata. L'uso lavorativo richiede di partire con il piede giusto e non di procedere per tentativi. Consiglio dunque di incaricare un tecnico informatico di tutto il setting.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v