Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 10:51   #1
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Basse prestazioni CPU. Perchè?

Ciao a tutti.
Sono convinto che la CPU del portatile di un mio amico non stia funzionando come dovrebbe.
Si tratta di un Core2 Duo 8600, 2.4GHz con 4GB di RAM e al SuperPI 512K fa 27.5 sec, quando il mio portatile che ha un Core2 Duo 8700, 2.53GHz fa 8.3 sec. Possibile?
Aprendo le proprietà del sistema sembra che la CPU stia girando EFFETTIVAMENTE a 2.4GHz, però le prestazioni sembrano davvero scarse..... cosa può essere???
Ah, ha su Vista 32 bit.
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 13:31   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Qualche virus,trojan o altro?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 17:38   #3
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Mah, non credo, è ben protetto da Antivir e Spybot, entrambi aggiornati....

C'è qualche software di benchmark della CPU che parta da disco bootabile, per vedere se fuori da Vista funziona bene?
O magari da Ubuntu Live....
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 23:20   #4
Toksi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 110
Ho un problema simile anche io..... la lentezza è soprattutto nel multitasking, quando esegue un certo numero di operazioni sembra che arrivi a saturazione il processore e non prende più bene i comadi cioè ci mette un pò a rispondere ai comandi che gli do, come apertura di un altro programma, cambio canzone su media player o cose simili.
Il mio nuovo pc è configurato in questa maniera e ha 2 mesi di vita: processore I7 920, sk madre P6T asus, ram 6 giga DD3 kingstone 1600mhz, sk video nvidia gtx 470, hard disk un tera seagate, alimentatore 650 watt. Anche io cercavo programmi per testare se è tutto ok oppure ci siano problemi perchè mi sembra impossibile che un i7 si comporti così....sempre ammesso sia il processere e non altro!!!
Toksi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:47   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
In Windows, anche senza installare nuove utility, dovrebbe ancora esistere la possibilità di vedere le risorse di sistema usate in tempo reale, questo giusto per capire se il processore è davvero al 100 % e quali processi sono responsabili per questa situazione.

Parlando di ubuntu live, o di qualsiasi altra distro livecd linux, devi tenere presente che le prestazioni saranno sempre limitate dal lettore cd (salvo i casi particolari di mini-distro che possono essere caricate interamente nella memoria centrale del pc).

Toksi il tuo sistema ha ben 6 gb ma hai installato l'edizione a 64 bit?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 00:26   #6
Toksi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 110
Naturalmente si win 7 a 64 bit!

Il problema si presenta soprattutto appena acceso con programmi come microsoft outlook che ci mette circa una decina di secondi ad aprirsi completamente, si apre a pezzi, ad esempio la parte con l'elenco dei messaggi poi appere il riquadro di lettura della posta e poi il messaggio aperto....!
Ho notato inoltre, rispetto al mio vecchio pc, una lentezza maggiore anche nell'aprire le pagine internet sembra che le debba caricare di più, eppure la linea è la stessa e il vecchio pc era proprio a pezzi...
I programmi risultano più veloci nell'aprirsi quando sono già stati aperti una volta durante la stessa accensione del pc...!
Ma cosa può essere secondo voi? il sistema l'ho di nuovo formattato proprio per questo motivo e si presenta di nuovo...
Toksi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 08:37   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Bug di windows?
Driver a 64 bit non ottimizzati?
Boh.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 13:14   #8
Toksi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 110
win è originale messo dal negozio....

per i driver 64 bit cosa intendi dire che i programmi a 32 bit potrebbero girare male e causare la lentezza?

Secondo me è qualcosa di hard disk, mi fa anche un altro difetto, quando apro una cartella con tante foto l'anteprima non è immediata ma le apre via via tutte ma non immediatamante......
Toksi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 15:38   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io parlavo di driver non ottimizzati per l'edizione a 64 bit, essendo un sistema molto più recente e meno collaudato, rispetto all'edizione a 32 bit.
Poi chiaro se utilizzi periferiche con driver a 32 bit ci potrebbero essere pure altri problemi.

Parlando delle anteprime, io uso linux ma penso che esista qualcosa pure in windows, per evitare rallentamenti io specifico nelle opzioni di consentire l'apertura in anteprima solo di foto di una certa dimensione (stessa cosa nel caso di file multimediali), così evito di rallentare il file manager.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:37   #10
Meo!!
Member
 
L'Avatar di Meo!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 281
la butto li, più banalmente hai verificato che si attiva la modalità alte prestazioni e non quella risparmio energia? (per la lentezza con super pi) verifica con cpu z, in idle dovrebbe darti una freq minore di quella nominale ma quando fai partire il bench dovrebbe darti 2,4

per l'apertura dei programmi e foto mi sa ke il disco fa un po caccare!

Ultima modifica di Meo!! : 05-10-2010 alle 14:41.
Meo!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 01:03   #11
Toksi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 110
Sai che forse hai ragione...... era impostato su bilanciato però ho visto che il livello minimo di prestazione del processore è impostato sul 5% non vorrei che ci fosse un ritardo nell'apertura dei prog per questo motivo!
ora metto prestazioni elevate e vedo come va...poi iscarico quel programma e vi faccio sapere!
Toksi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 11:39   #12
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Meo!! Guarda i messaggi
la butto li, più banalmente hai verificato che si attiva la modalità alte prestazioni e non quella risparmio energia? (per la lentezza con super pi) verifica con cpu z, in idle dovrebbe darti una freq minore di quella nominale ma quando fai partire il bench dovrebbe darti 2,4
Io avevo guardato nelle System Properties, lì dovrebbe apparire la frequenza EFFETTIVA di funzionamento della CPU, accanto a quella nominale, no?
Comunque appena mi capita tra le mani il PC del mio amico faccio anche questa verifica.
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v