Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2010, 10:36   #1
HiGhL4nD3r
Member
 
L'Avatar di HiGhL4nD3r
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Latina
Messaggi: 169
Consiglio notebook per Design Industriale & Rendering spinto

Salve a tutti!

Sono un designer industriale, e come da titolo vorrei acquistare un portatile per poter lavorare senza particolari problemi su applicativi quali: AutoCAD 3D, 3D Studio Max/Design, Rhinoceros, tutta la suite Adobe, Alias e rendering con VRay.

Utilizzo programmi di grafica e 3d contemporaneamente e spesso mi trovo a lanciare rendering abbastanza fotorealistici (per chi è pratico scene in FullHD anche animate con più di 2 fonti di luce HDRi Bump e Reflections) per far vedere immediatamente al cliente il risultato finale.

Il notebook dovrebbe essere comunque trasportabile con facilità, quindi niente soluzioni con schermo esagerato o pesi proibitivi.

Il mio budget non va oltre i 1300 euro.

Grazie anticipatamente per le risposte
__________________
[Gigabyte GA-Z77X-UD5H][Intel i7 3770@4Ghz][Ram 2x8Gb][Palit Geforce GTX 770][2xSSD 256Gb + HDD 4TB][Dual Boot MacOSx Lion + Win7][Logitech z2300][Logitech G500S + G510 + G13][iiyama B2409HDS 24" FullHD + Onkyo HTX22-HDX]
Xbox360 TAGLive: FC El3Ktro ||| PSN: El3KtroSphere

Ultima modifica di HiGhL4nD3r : 27-09-2010 alle 10:44.
HiGhL4nD3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:35   #2
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
con quel Budget puoi permetterti un pc potente ma non specifico; per quello che devi fare l'ideale sarebbero i vari Dell Precision M4500, HP Elitebook 8540w, Lenovo Thinkpad W510 e Fujitsu Celsius H700; sono workstation apposite per lavoro di grafica 2d, 3d professionale.
Hanno dalla loro parte:
1) Qualità costruttiva ottima
2) Materiali ottimi come fibra di magnesio ed alluminio
3) Componenti studiati per garantirne un'affidabilità di alto livello
4) Componenti studiati per ottenere prestazioni ai massimi livelli
5) Certificazioni ISV che garantiscono la compatibilità al 100% con tutti i software di grafica e modellazione principali in commercio
6) assistenza dedicata in 24 con tecnico che arriva direttamente nel luogo prestabilito per sistemare il pc

Diciamo che con una macchina del genere avresti il top per quel che richiede il tuo lavoro; ad esempio hanno tutti monitor fullHD opachi con illuminazione a LED white o addirittura RGB che permettono di rappresentare al 100% la gamma Adobe Rgb dei colori, il Lenovo ha anche il calibratore colori integrato; hanno scocche solide, componenti di primo ordine come schede video Quadro FX o ATi FirePro specifiche per modellazione 3D, non hanno problemi di raffreddamento o scarsa alimentazione e un'assistenza superlativa.
io ho un Precision M6500 (17") e per lavorarci mi trovo divinamente.
I DELL poi, pi puoi configurare a seconda delle tue esigenze quindi puoi andare da un minimo di 1.500+IVA fino a 4-5.000€ + IVA.
Il problema è appunto il prezzo, con meno di 1.500+IVA non te la cavi però avresti una macchina ottima, sicura ed affidabile negli anni con un'assistenza che ti segue fino a casa per almeno 3 anni.
In più ci sono tante piccole cose come tastiera retroilluminata, schermo opaco e Quadro che sui portatili consumer si faticano a trovare.
Con 1.300€ (IVA inclusa o esclusa?) io proverei a cercare tra gli Asus gaming che sembrano avere un buon rapporto qualità prezzo oppure sui Toshiba.
Evita Acer, HP economici, Packard Bell e compagnia.
Come requisiti diciamo che dovrai cercare necessariamente:
1) una CPU Quad core, quindi almeno i7 720 o 740
2) abbastanza ram, diciamo 6gb o 8gb se usi file molto grandi
3) Vga discreta, anche se non necessariamente top, va bene anche una GeForce GT 330, diciamo da li in su
4) un HD da 7.200
5) importantissimo, un monitor decente quindi magari non 1.366x768
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 15:31   #3
HiGhL4nD3r
Member
 
L'Avatar di HiGhL4nD3r
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Latina
Messaggi: 169
Intanto ti ringrazio della risposta davvero celere e completa

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
con quel Budget puoi permetterti un pc potente ma non specifico; per quello che devi fare l'ideale sarebbero i vari Dell Precision M4500, HP Elitebook 8540w, Lenovo Thinkpad W510 e Fujitsu Celsius H700; sono workstation apposite per lavoro di grafica 2d, 3d professionale.
Ho dato un occhiata veloce su internet per prezzi e caratteristiche dei modelli da te elencati... Effettivamente hanno un costo elevato, anche se d'altro canto una macchina del genere mi permetterebbe di eliminare totalmente il PC fisso (attualmente uso il pc in sign). La mia intenzione a dire il vero era quella di fare un Upgrade al fisso (che comunque avrei continuato ad utilizzare in studio) e di utilizzare un pc "on the fly" con discrete prestazioni per lavori fuori sede che in questo momento cominciano ad essere molto più frequenti...

Utilizzando una WorkStation sicuramente prenderei 2 piccioni con una fava (molto costosa)

Quote:
Originariamente inviato da Marci
Con 1.300€ (IVA inclusa o esclusa?) io proverei a cercare tra gli Asus gaming che sembrano avere un buon rapporto qualità prezzo oppure sui Toshiba.
Ora provvedo a dare un occhiata ad asus (anche se già so che le versioni gaming sono forse troppo appariscenti e tamarre ) e toshiba per vedere cosa hanno in catalogo.... In questo caso potrei prendere una macchina potente e magari l'anno prossimo provvedere all'upgrade del fisso.

Devo fare questa scelta insomma..... una workstation tutto fare oppure un fisso ed un notebook veloce
__________________
[Gigabyte GA-Z77X-UD5H][Intel i7 3770@4Ghz][Ram 2x8Gb][Palit Geforce GTX 770][2xSSD 256Gb + HDD 4TB][Dual Boot MacOSx Lion + Win7][Logitech z2300][Logitech G500S + G510 + G13][iiyama B2409HDS 24" FullHD + Onkyo HTX22-HDX]
Xbox360 TAGLive: FC El3Ktro ||| PSN: El3KtroSphere
HiGhL4nD3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 16:22   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Prego; allora, se volevi upgradare il fisso, puoi sempre aggiungere a quei 1.300€ l'importo che pensavi di spendere per questo.
Poi dipende molto da come lavori; io che lavoro per il 90% del tempo fuori ho optato per una Workstation da 17" e a casa ho una postazione con monitor da 24", casse ecc... a cui attacco il portatile quando lavoro li; certo non sarà potente come una workstation fissa ma per chi si muove molto e spesso secondo me è la soluzione migliore
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 11:50   #5
HiGhL4nD3r
Member
 
L'Avatar di HiGhL4nD3r
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Latina
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Prego; allora, se volevi upgradare il fisso, puoi sempre aggiungere a quei 1.300€ l'importo che pensavi di spendere per questo.
Poi dipende molto da come lavori; io che lavoro per il 90% del tempo fuori ho optato per una Workstation da 17" e a casa ho una postazione con monitor da 24", casse ecc... a cui attacco il portatile quando lavoro li; certo non sarà potente come una workstation fissa ma per chi si muove molto e spesso secondo me è la soluzione migliore
Quasi sicuramente farò così.... penso sia la cosa migliore.... ad ogni modo stavo guardando le alternative, e come sospettavo le varianti gaming di asus sono qualcosa di improponibile in ambito lavorativo (parlando di design), mentre il sito toshiba è qualcosa di veramente confusionario e poco intuitivo....ho cercato li in mezzo a codici e varianti per mezzora e ne sono uscito ancora più confuso
__________________
[Gigabyte GA-Z77X-UD5H][Intel i7 3770@4Ghz][Ram 2x8Gb][Palit Geforce GTX 770][2xSSD 256Gb + HDD 4TB][Dual Boot MacOSx Lion + Win7][Logitech z2300][Logitech G500S + G510 + G13][iiyama B2409HDS 24" FullHD + Onkyo HTX22-HDX]
Xbox360 TAGLive: FC El3Ktro ||| PSN: El3KtroSphere
HiGhL4nD3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v