|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 36
|
[JAVA] relazioni tra Entity con JPA
Salve, vorrei esporvi un problema che mi cruccia da qualche giorno, sto realizzando per un progetto d’esame un sito con JSP e JPA, il sito simula un negozio online per la vendita di cd. I miei Entity sono : Utente, Artista, CasaDiscografica, Acquisto, CD; da relazioni tra CD e Artista viene creata una tabella che associa queste due tabelle, “composizione”, che associa un Artista ai CD di cui è autore e i CD agli Artisti che lo hanno composto, fin qui tutto ok,dopo vari test però mi sono accorto, con disappunto, che per come viene creato il database è impossibile realizzare un Acquisto in cui compare più volte lo stesso cd, questo perché CD mappa gli acquisti in cui è coinvolto con una Collection<Acquisto > e viceversa Acquisto mappa i CD che vengono acquistati con una Collection<CD>, cosicchè viene creata una JoinTable come “composizione” che ha 2 elementi, uno è la chiave di Acquisto e l’altra la chiave di CD, il problema è che in questo modo se avessi l’ipotetico Acquisto che contiene come cd acquistati 2 CD uguali(oppure 3 e così via) dovrei allora avere due righe della tabella associativa esattamente uguali. Quindi nell’entity CD ho:
@ManyToMany(fetch = FetchType.EAGER) private Collection<Acquisto> acquistoCollection; mentre in Acquisto ho: @ManyToMany(mappedBy = "acquistoCollection", fetch = FetchType.EAGER) private Collection<CD> cd; essendo un problema che nella creazione di un sistema come quello che vorrei realizzare esiste sempre sono sicuro che ci sia una soluzione….ma non riesco a trovarla! Grazie per le risposte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Non mi intendo di JPA e compagnia bella, ma non è possibile, che so, associare ad una entità "CD" una entità "Quantità" (durante un Acquisto)?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 126
|
Non è un problema di JPA ma di progettazione del modello concettuale.
Comunque, il suggerimento di banryu79 è corretto: aggiungi alla relazione CDAcquisto un identificativo "quantita". ciao! british |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 36
|
grazie per la risposta
id Acquisto(id) CD(id) record1 : 1 1 1 record2: 2 1 1 record3: 3 1 1 il riferimento alla quantità mi era venuto in mente(tanto è vero che l'Entity nuovo si chiama Aquisto_CD_Qta e il nome è rimasto lol ) però l'ho tralasciata perchè mi era più facile, se mettessi anche la quantità dovrei prima di ogni inserimento verificare se esiste già un record con quell' Acquisto e quel Cd e aggiornargli la quantità , anche perchè spero sia un'operazione rara acquistare molte copie dello stesso Cd in uno stesso Acquisto. Pensate possa andar bene lo stesso? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Quote:
La soluzione è quella che ti han già proposto, basta mettere una quantità all'acquisto del determinato oggetto. Il problema che esponi è un problema di interfaccia, il software dovrà avere una gui tale che al momento della creazione di un acquisto sai già cosa e quanto comprare, non che ogni volta riapri l'acquisto e lo modifichi... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.




















