Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 08:32   #1
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Specchio specchio delle mie brame, quale Mac Pro serve al mio reame??

Scusate il titolo, era per aggiungere un pizzico di creatività

Allora a breve mi voglio comprare una "macchina definitiva" (se'..) e sono molto indeciso sulla configurazione, ma partiamo dall'ambito d'uso:

- Photo editing / interface design (Photoshop)
- Sviluppo applicazioni (prevalentemente web)
- Giochi (partizione con Windows 7)
- Uso vario ed immancabile cazzeggio


Sono indeciso tra queste due configurazioni:

Configurazione #1 - Quad Core - € 3.224,00
- 1x Xeon W3565 (8M Cache, 3.20 GHz, 4.80 GT/s QPI, 45nm, TDP 130W)
- 6GB (3x2GB)
- ATI 5870HD 1GB

Configurazione #2 - Eight Core - € 3.599,00
- 2x Xeon E5620 (12M Cache, 2.40 GHz, 5.86 GT/s QPI, 32nm, TDP 80W)
- 6GB (6x1GB)
- ATI 5870HD 1GB

Il mio dubbio è il seguente, e l'ho anche evidenziato con i colori: vale la pena risparmiare qualcosa in piu e puntare sul Quad? Quello che non mi va giù è comprare qualcosa di nuovo che sa di vecchio, ovvero una CPU a 45nm e 130W di TDP. D'altro canto mi dico "una volta che lo accendi e cominci a usarlo, chissene dei nm o dei TDP" e sopratutto non vorrei che negli ambiti d'uso descritti sia meglio avere 4 core a 3.20Ghz (3.60 con il Turbo) piuttosto che 8 core a "soli" 2.40Ghz (2.66 con Turbo) ??


Consigli? Anche da qualcuno che magari ha una delle due configurazioni e può parlare per esperienza..


P.S. Ho messo i prezzi per avere l'idea della differenza.

Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 16-09-2010 alle 09:25.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 09:18   #2
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
non posso parlare per esperienza, ma "a occhio", considerando quello che hai detto di volerci fare, credo sia meglio quad core 3.2ghz
certo meglio ancora sarebbe fare lo sforzo e mettere un esacore 3.33ghz.

cmq metterei almeno 8gb di ram


poi, aspettiamo qualcuno ferrato in materia mac pro, credo tu possa sempre in futuro aggiungere un processore...
__________________
Trattative concluse positivamente: 13

Ultima modifica di Rikkardino : 16-09-2010 alle 09:20.
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 09:24   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
non posso parlare per esperienza, ma "a occhio", considerando quello che hai detto di volerci fare, credo sia meglio quad core 3.2ghz

piuttosto metterei almeno 8gb di ram


poi, aspettiamo qualcuno ferrato in materia mac pro, credo tu possa sempre in futuro aggiungere un processore...
Ho constatato che una della pplicazioni principali che userei, Photoshop, ha prestazioni peggiori con più di 4 core (assurdo). Quindi un'altro punto a favore della configurazione Quad. Peccato solo che non usino CPU di ultima generazione, uff!!

Cmq questi sistemi hanno un memory controller progettato per sfruttare il Triple Channel; questo vuol dire che se inserisci 4 moduli di memoria perdi una buona fetta di Bandwith, ragion per cui è sempre meglio usare 3 moduli.

Ed infine, purtroppo se prendi una configurazione single CPU non c'e modo di aggiungerne un'altra; se prendi una config dual CPU invece puoi aggiornare i due processori ma è molto delicata come cosa..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 09:33   #4
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
per la ram, si immaginavo, ma 6gb sono pochi, non so quanto pesante sia il tuo lavoro con photoshop, ma spesso mi ritrovo con i miei 4gb saturi e 2-3gb di swap e oltre. se comprassi un mac pro da 3-4000€ non lesinerei sulla ram.

mettine 12 e conserva il triple channel.

certo che, stavo sullo store apple, una configurazione 8 core 2.40ghz e 12gb di ram costa 3849€

non mi sembra troppo piu' costosa delle soluzioni che hai tirato in ballo, e sarebbe un acquisto molto piu' longevo. (considerando anche quel che hai detto sulla sostituzione dei processori in futuro)

photoshop ha questo problema ma è aggirabile disattivando l'hyper threading, ci sono articoli a riguardo.

in pratica io spenderei 500€ in piu' per non avere miglioramenti nell'immediato, ma per avere una macchina molto piu' longeva.
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 09:47   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
per la ram, si immaginavo, ma 6gb sono pochi, non so quanto pesante sia il tuo lavoro con photoshop, ma spesso mi ritrovo con i miei 4gb saturi e 2-3gb di swap e oltre. se comprassi un mac pro da 3-4000€ non lesinerei sulla ram.

mettine 12 e conserva il triple channel.

certo che, stavo sullo store apple, una configurazione 8 core 2.40ghz e 12gb di ram costa 3849€

non mi sembra troppo piu' costosa delle soluzioni che hai tirato in ballo, e sarebbe un acquisto molto piu' longevo. (considerando anche quel che hai detto sulla sostituzione dei processori in futuro)

photoshop ha questo problema ma è aggirabile disattivando l'hyper threading, ci sono articoli a riguardo.

in pratica io spenderei 500€ in piu' per non avere miglioramenti nell'immediato, ma per avere una macchina molto piu' longeva.

questo è un punto (ovvio) a favore della config a 8core che avevo in mente di scrivere ma mi sono scordato (parlo del primo post).

ho visto la soluzione dei dev-tools-onyx per disatitvare l'HT: ma questo risolve al 100% il problema?

cmq l'indecisone resta alta... hhmz...


P.S. la RAM è l'ultimo dei problemi nel senso che si può sempre aggiungere e prenderla a parte spendi pure la metà che sullo store..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v