|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
|
Bios Scomparso!!!!
Vi spiego il problema dalle origini...
Un paio di giorni fa, vado ad accendere il PC fisso di casa e questo incomincia a riavviarsi all'infinito in automatico, arriva fino al logo di windows dove c'è anche la barretta che si carica, e una volta caricato tutto, quando dovrebbe comparire il desktop, il PC si riavvia in automatico e continua così all'infinito. Dopo un paio di giorni e svariati tentativi (perfino in mod. provvisoria si riavvia), decido che si tratta di un problema hardware (non penso possa essere un virus, al massimo un problema software provocato forse da un errore in pulizia con CCleaner o ATF-Cleaner che ho fatto proprio la sera prima che iniziasse tutto questo), provo a staccare uno dei banchi ram di cui sospettavo, faccio partire il PC ed ecco che questo non parte proprio piu!!! Provo una dozzina di volte ma non parte proprio il bios, partono tutte le ventole gli HD il processore ma la scheda madre sembra non trovare il bios, per intenderci non si sente neanche il "bip" che si sente quando parte il bios!!! Ho provato anche a rimontare il banco di ram ma niente, uguale... A questo punto non so prorprio dove mettere le mani, che cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
|
Allora per rispondere ai problemi che sembrano essere almeno un paio...
1)quoto per la mancanza di ram. il pc che prende corrente ma non fa partire il bios è sintomo di problema scheda video o mancanza di Ram. Non ci dici se ci sn dei beep da parte del bios che anche se nn parte e lo speaker è ben collegato dovrebbe gracchiare qualche codice. 2) per il mancato riavvio di OS, una volta risolto con le ram, io consiglio un reinstall del sistema magari creando una partizione con il tool automatico di Windows.Oppure a piace re un bel format( anche se non auspicabile) Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
|
Per quanto riguarda la ram, a parte il fatto che l'ho smontata e rimontata almeno 10 volte, il fatto è che comunque ho smontato sempre quella più piccola da 256 e ho lasciato a loro posto quelle da 1GB quindi non penso possa essere una mancanza di ram.
Per quanto riguarda i beep, il PC non manda alcun segnale e non fa nessun rumore, partono solo le ventole e gli HD ma niente di più, rimane tutto li a girare senza caricare niente. Ora sto provando di nuovo a staccare anche li altri banchi di ram, cmq quoto anche l'idea della scheda video che forse ha qualche problemino, è una vecchia ATI Radeon da 256MB, ma forse potrebbe essere anche un problema di alimentatore? (a partire parte ma forse il problema può essere ke magari non eroga bene corrente...ora lo provo ad aprire e vedo se è saltato qlke condensatore...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
|
Problema Risolto!!! (o almeno per il momento sembra cosi
![]() Cmq ho staccato e poi rimontato tutto dalla scheda video all'alimentatore, ho riavviato e il magico beep ha vibrato forte in casa! ![]() Per quanto riguarda il riavvio automatico, nella schermata delle scelte, Mod Provvisoria, Mod Provvisorira con Rete ecc.. sono andata su "Non Riavviare dopo Errrore di Sistema" ed è partito tutto alla perfezione... Poi sono andato sul Visualizzatore di Eventi del Pannello di Controllo ma oltre a qlke errore di sistema dovuto proprio al riavvio non c'era niente di grave come file di registri o di sistema persi ecc.. bha ![]() Comunque Grazie per l'aiuto ragazzi!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.