|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
mi date una mano? frequenze del monitor
sul mio desktop vecchiotto installai ubuntu 9.04 che andava piuttosto bene, salvo poi eliminarlo perchè non riuscivo a "capire" linux ed il fatto di dover spesso ricorrere al terminale.
da un po di giorni mi è tornata la voglia di provare il nuovo ubuntu 10.04 ed ho scaricato sia la versione dvd che quella cd però quando inserisco il cd-dvd lo schermo appena dopo il bios mi da un messaggio di frequenza fuori banda....c'è qualcosa che posso fare per avviare l'installazione di ubuntu 10.04??? la stessa cosa capita con il live cd KDE di openSUSE 11.3, in questo caso dopo aver selezionato l'avvio live esce il messaggio di frequenza fuori banda. ho provato altre distro e lo stesso errore di frequenza fuori banda me lo fanno fluxbuntu, lubuntu 10.04, mandriva 2010, fedora lxde e linux mint lxde......perchè? come mai non riesco ad avviare questi OS al boot del pc mentre da windows utilizzando virtualbox posso avviarli tutti senza alcun problema? ps: il pc è un P4 2.4Ghz con Nvidia GeForce 4 MX440 AGP 8X da 128mb e monitor Philips 201B da 21" che con XP uso a 1280-1024 di risoluzione (ma da XP posso impostare fino a 1920-1440) Ultima modifica di matteo170693 : 06-09-2010 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
avvialo in modalità grafica sicura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
allora all'avvio premi F6 e seleziona nomodeset
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.