Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2011, 16:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/libreoffi...-34_36041.html

Procede il lavoro di sviluppo di Libreoffice e anche la creazione della struttura operativa di The Document Foundation

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 17:06   #2
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
sono fatte in qt vero ?
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 17:21   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Quote:
Originariamente inviato da Markk117 Guarda i messaggi
sono fatte in qt vero ?
Che io sappia è scritto in un misto C++/Java.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 17:26   #4
BlueSmurf
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 133
Mi sembra di sì.

Ormai uso openoffice da anni e penso che per un uso casalingo sia perfetto. Mai avuti problemi di sorta... eppure ne ho macinati di file!
BlueSmurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 17:35   #5
confre
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 26
Ci sarà l'aggiornamento automatico?
confre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 17:58   #6
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Che io sappia è scritto in un misto C++/Java.
qt è la libreria per l'interfaccia grafica, non il linguaggio.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 19:12   #7
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Scusate l'ignoranza, ma dal momento in cui OpenOffice è un progetto opensource, e non credo diventerà closed semplicemente perché ora è sponsorizzato da Oracle, che senso ha LibreOffice? C'è voluto tantissimo per convincere la gente che Microsoft Office non è l'unica suite usabile per fare videoscrittura, foglio elettronico e presentazioni... Ora, introdurre un terzo software, basato su una precedente "fork" di OpenOffice, credo che introdurrà soltanto ulteriore confusione... Un po' come la miriade di distribuzioni di Linux, che per molti costituisce un forte deterrente al provare l'os del pinguino. Per fortuna che c'è Ubuntu (che, fra l'altro, è sponsorizzato da Canonical).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 19:16   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
qt è la libreria per l'interfaccia grafica, non il linguaggio.
Lo so bene, sapevo che l'interfaccia era scritta in Java, magari mi sbaglio.

Ultima modifica di WarDuck : 25-03-2011 alle 19:20.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 19:21   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza, ma dal momento in cui OpenOffice è un progetto opensource, e non credo diventerà closed semplicemente perché ora è sponsorizzato da Oracle, che senso ha LibreOffice? C'è voluto tantissimo per convincere la gente che Microsoft Office non è l'unica suite usabile per fare videoscrittura, foglio elettronico e presentazioni... Ora, introdurre un terzo software, basato su una precedente "fork" di OpenOffice, credo che introdurrà soltanto ulteriore confusione... Un po' come la miriade di distribuzioni di Linux, che per molti costituisce un forte deterrente al provare l'os del pinguino. Per fortuna che c'è Ubuntu (che, fra l'altro, è sponsorizzato da Canonical).
Vero ciò che dici, ma credo di aver capito che la politica di Oracle riguardo lo sviluppo di OpenOffice non sia piaciuta alla comunità, la quale preferisce portare avanti lo sviluppo svincolata. I motivi non mi sono chiari, probabilmente avere un prodotto simile a pagamento non sia un buon viatico, ma questo forse lo sa qualche esperto. Canonical mi sembra di capire che uno dei più grandi sponsor di Libreoffice .
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 19:51   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
In ogni caso da qui in poi dovrebbe realizzarsi il vero fork con openoffice verso strade diverse.

Fatto sta che L_O farà parte del Google summer of code 2011, e visti i miglioramenti che hanno avuto altri programmi grazie a Gsoc, sarà solo un bene.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 07:05   #11
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Vero ciò che dici, ma credo di aver capito che la politica di Oracle riguardo lo sviluppo di OpenOffice non sia piaciuta alla comunità, la quale preferisce portare avanti lo sviluppo svincolata. I motivi non mi sono chiari, probabilmente avere un prodotto simile a pagamento non sia un buon viatico, ma questo forse lo sa qualche esperto. Canonical mi sembra di capire che uno dei più grandi sponsor di Libreoffice .
I problemi con Oracle sono parecchi: primo non è chiaro se voglia mantenere lo sviluppo di openoffice.org al livello della versione a pagamento in futuro, poi ci sono problemi di copyright: quando sviluppi codice per openoffice firmi un accordo in cui cedi i diritti a Oracle. Inoltre, nonostante anche Sun avesse una politica simile, far accettare delle patch è molto complesso, non per niente LibreOffice, che è di fatto più che un fork al momento è la continuazione di Go-Oo (un versione "potenziata" di openoffice già usato dalla maggior parte delle distro Linux da anni) ha funzionalità maggiori rispetto alla versione "liscia" e una miglior compatibilità con i file di MS Office.
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 07:15   #12
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Che io sappia è scritto in un misto C++/Java.
OpenOffice e Libreoffice sono scritti in C e C++. Java serve solo per alcuni addon e funzionalità minori (se ne può fare a meno nel 99% dei casi infatti velocizzando pure il programma).
E per quanto sia possibile integrarlo sia con QT che con GTK da quel che mi risulta non è sviluppato con nessuna delle due.
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 10:56   #13
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Sono andato a leggermi le "new features and fixes"
http://www.libreoffice.org/download/...res-and-fixes/
mai avrei immaginato localizzazione con varie sfumature di sardo:
Campidanese, Gallurese, Logudorese, Sassarese.

Veramente, molto completo!
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 13:13   #14
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi fà piacere questa situazione, dato il notevole interesse, che si è tradotto pure in ingenti risorse disponibili, spero che quanto prima facciano una modularizzazione spinta, in modo da ridurne l'obesità.
Mi direte esistono già prodotti più leggeri con cui svolgere le varie funzionalità, certo, però quando ho avuto necessità di fare modifiche limitate a documenti doc, usando abiword, perfino in testi con formattazioni semplici, il risultato cambiava.
Usando il motore di rendering di openoffice invece il problema non si manifestava.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 14:23   #15
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Mi fà piacere questa situazione, dato il notevole interesse, che si è tradotto pure in ingenti risorse disponibili, spero che quanto prima facciano una modularizzazione spinta, in modo da ridurne l'obesità.
Mi direte esistono già prodotti più leggeri con cui svolgere le varie funzionalità, certo, però quando ho avuto necessità di fare modifiche limitate a documenti doc, usando abiword, perfino in testi con formattazioni semplici, il risultato cambiava.
Usando il motore di rendering di openoffice invece il problema non si manifestava.
La modularizzazione di openoffice/libreoffice è già in parte possibile sotto Linux, se i pacchetti sono creati in modo modulare, come avviene per la maggior parte delle distribuzioni. Però il grosso delle librerie sono condivise fra tutti i moduli rendendo il risparmio esiguo: i pacchetti dei singoli componenti sono da soli 20-40MB l'uno, quindi installare solo Writer per esempio porta ad un risparmio di soli 50-60Mb.
Comunque non penso che la modulararizzazione sarà gestita ufficialmente, almeno a breve:se n'è parlato nelle varie liste degli sviluppatori ma ci sono troppe integrazioni e dipendenze incrociate da gestire perchè il lavoro sia conveniente.
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 18:56   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6041
esiste un alternativo di powerpoint sotto linux che non sia Impress?

io non ne ho trovati.

per word c'è abiword, per excel c'è gnumeric... ma per ppt?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 19:28   #17
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17877
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
io non ne ho trovati.

per word c'è abiword, per excel c'è gnumeric... ma per ppt?
neanche io... cmq powerpoint 2007 che gira sotto wine abbastanza bene, io non credo di essere un professionista,ma nell'utilizzo normale, per la tesi,mi sono trovato quasi come su windows.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 19:31   #18
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17877
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Mi fà piacere questa situazione, dato il notevole interesse, che si è tradotto pure in ingenti risorse disponibili, spero che quanto prima facciano una modularizzazione spinta, in modo da ridurne l'obesità.
Mi direte esistono già prodotti più leggeri con cui svolgere le varie funzionalità, certo, però quando ho avuto necessità di fare modifiche limitate a documenti doc, usando abiword, perfino in testi con formattazioni semplici, il risultato cambiava.
Usando il motore di rendering di openoffice invece il problema non si manifestava.
openoffice è anni luce avanti abiword, che pure è un buon software... libreoffice credo che migliorerà ancora da questo punto di vista. microsoft ha una politica delirante, ogni versione aggiunge nuove funzionalità,ma rompe sempre la compatibilità con la vecchia, e l'unico modo per essere sicuri è salvare tutto nei formati del 2003... manco dal 2007 al 2010 sono riusciti a mettersi d'accordo tra loro.. è il colmo...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 21:36   #19
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
io non ne ho trovati.

per word c'è abiword, per excel c'è gnumeric... ma per ppt?
C'è Calligra/Koffice come alternativa che ha anche il programma per le presentazioni Stage/Kpresenter
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 21:44   #20
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Sono contento che le cose stiano andando bene per LB. Un team ed un package completo in più, di questi tempi sono una garanzia in più per tutti gli utilizzatori, visto che in futuro non si sa cosa potrà accadere.

Una domandina: che voi sappiate, in ambiente windows 7 è possibile installare e far coesistere ed usare senza problemi sia LibreOffice che OpenOffice?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1