|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/libreoffi...-34_36041.html
Procede il lavoro di sviluppo di Libreoffice e anche la creazione della struttura operativa di The Document Foundation Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
sono fatte in qt vero ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 133
|
Mi sembra di sì.
Ormai uso openoffice da anni e penso che per un uso casalingo sia perfetto. Mai avuti problemi di sorta... eppure ne ho macinati di file! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 26
|
Ci sarà l'aggiornamento automatico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Scusate l'ignoranza, ma dal momento in cui OpenOffice è un progetto opensource, e non credo diventerà closed semplicemente perché ora è sponsorizzato da Oracle, che senso ha LibreOffice? C'è voluto tantissimo per convincere la gente che Microsoft Office non è l'unica suite usabile per fare videoscrittura, foglio elettronico e presentazioni... Ora, introdurre un terzo software, basato su una precedente "fork" di OpenOffice, credo che introdurrà soltanto ulteriore confusione... Un po' come la miriade di distribuzioni di Linux, che per molti costituisce un forte deterrente al provare l'os del pinguino. Per fortuna che c'è Ubuntu (che, fra l'altro, è sponsorizzato da Canonical).
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
|
Lo so bene, sapevo che l'interfaccia era scritta in Java, magari mi sbaglio.
Ultima modifica di WarDuck : 25-03-2011 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
|
In ogni caso da qui in poi dovrebbe realizzarsi il vero fork con openoffice verso strade diverse.
Fatto sta che L_O farà parte del Google summer of code 2011, e visti i miglioramenti che hanno avuto altri programmi grazie a Gsoc, sarà solo un bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
|
OpenOffice e Libreoffice sono scritti in C e C++. Java serve solo per alcuni addon e funzionalità minori (se ne può fare a meno nel 99% dei casi infatti velocizzando pure il programma).
E per quanto sia possibile integrarlo sia con QT che con GTK da quel che mi risulta non è sviluppato con nessuna delle due. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
Sono andato a leggermi le "new features and fixes"
http://www.libreoffice.org/download/...res-and-fixes/ mai avrei immaginato localizzazione con varie sfumature di sardo: Campidanese, Gallurese, Logudorese, Sassarese. Veramente, molto completo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Mi fà piacere questa situazione, dato il notevole interesse, che si è tradotto pure in ingenti risorse disponibili, spero che quanto prima facciano una modularizzazione spinta, in modo da ridurne l'obesità.
Mi direte esistono già prodotti più leggeri con cui svolgere le varie funzionalità, certo, però quando ho avuto necessità di fare modifiche limitate a documenti doc, usando abiword, perfino in testi con formattazioni semplici, il risultato cambiava. Usando il motore di rendering di openoffice invece il problema non si manifestava.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
|
Quote:
Comunque non penso che la modulararizzazione sarà gestita ufficialmente, almeno a breve:se n'è parlato nelle varie liste degli sviluppatori ma ci sono troppe integrazioni e dipendenze incrociate da gestire perchè il lavoro sia conveniente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6041
|
esiste un alternativo di powerpoint sotto linux che non sia Impress?
io non ne ho trovati.
per word c'è abiword, per excel c'è gnumeric... ma per ppt? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17877
|
neanche io... cmq powerpoint 2007 che gira sotto wine abbastanza bene, io non credo di essere un professionista,ma nell'utilizzo normale, per la tesi,mi sono trovato quasi come su windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Sono contento che le cose stiano andando bene per LB. Un team ed un package completo in più, di questi tempi sono una garanzia in più per tutti gli utilizzatori, visto che in futuro non si sa cosa potrà accadere.
Una domandina: che voi sappiate, in ambiente windows 7 è possibile installare e far coesistere ed usare senza problemi sia LibreOffice che OpenOffice? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.