Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2010, 18:42   #1
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
current_pending_sector=1

Ciao a tutti

Ho un disco da 2TB (praticamente nuovo) montato su un piccolo serverino che uso come NAS ed altre cosuccie (il sistema operativo è CentOS).

L'altro giorno mi sono trovato tra i log del sistema il problema del current_pending_sector=1 (allego l'output di smartctl).
Dopo una veloce googlata mi sembra di capire che un settore viene marcato come "pendente" se il disco non è riuscito a leggerlo e non sa che pesci pigliare...ma non è neanche un vero e proprio settore danneggiato che è stato riallocato (viene riallocato se non è possibile scriverci).

Qualcuno ha un idea:
1) Si può forzare il disco a controllare questo settore per "ripararlo" o riallocarlo?

2) Se il settore è veramente irrecuperabile, c'è un modo di sapere se c'era qualche file salvato sopra? Ho il backup di tutto quindi sarei in grado di ripristinare senza problemi.
Allegati
File Type: txt smartwd20ears.txt (1.9 KB, 6 visite)
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 21:30   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
1) si , puoi farlo facendo uno scandisk con controllo della superfice , oppure formattando il disco con la formattazione lenta .
2) non mi risulta che sia possibile sapere quale file c' èra memorizzato sopra , puo anche essere che sopra non ci sia nulla .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 20:11   #3
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Oggi ho provato a fare un check del fs con fsck e dopo circa 7 ore mi ha fatto questo:

Codice:
[root@######### ~]# fsck.ext3 -c /dev/sdb1
e2fsck 1.39 (29-May-2006)
Checking for bad blocks (read-only test): done                                
Pass 1: Checking inodes, blocks, and sizes
Pass 2: Checking directory structure
Pass 3: Checking directory connectivity
Pass 4: Checking reference counts
Pass 5: Checking group summary information

/dev/sdb1: ***** FILE SYSTEM WAS MODIFIED *****
/dev/sdb1: 3124/244203520 files (41.6% non-contiguous), 277956190/488378633 blocks
Che non so nemmeno come interpretare.

Il brutto è che comunque il settore pendente rimane la e non vuole andarsene
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 22:24   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
L'unico programma che può risolvere, o meglio, che forza il sw di gestione del disco a prendere una "decisione" su quel settore, è HDD Regenerator (ISO da masterizzare su CD e avviarci il computer).
Molte volte mi ha risolto problemi di questo tipo.
Effettua una scansione settore per settore (ci vogliono diverse ore, anche più di un giorno, a seconda delle dimensioni dell'hd), senza intaccare i dati memorizzati.
Non corregge i settori ormai corrotti o quelli reallocati, ma come ti dicevo, alcune volte mi ha messo a posto quelli pendenti.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 16:24   #5
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Grazie Danilo per il consiglio, proverò anche quello. Ormai non so più che pesci pigliare...

Ieri ho trovato questa fantastica guida secondo la quale è possibile capire che file è memorizzato sopra al settore che risulta pendente. Sembra la soluzione di tutti i miei problemi...ma (c'è sempre un ma) non sono riuscito a capire quale sia sto benedetto settore pendente.

Seguendo la guida ho lanciato un test esteso del disco (l'ha fatto per tutta la notte) per recuperare sto benedetto indirizzo del blocco LBA corrotto. Ma, udite udite, il disco ha passato il test senza trovare nessun errore, eppure il current_pending_sector rimane ad 1
Quindi adesso non ho neanche idea se il settore sia veramente pendente o no...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 17:17   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Stavo vedendo sul mio PC che con il sw O&O Defrag, selezionando un cluster, dopo aver analizzato il disco, mi dà l'elenco dei file scritti in quella posizione, ma si tratta di cluster e non di settori purtroppo:
http://clip2net.com/clip/m32748/1283...ttura-68kb.png
Comunque mi sembra di ricordare che HDD Regenerator dia qualche indicazione sulla posizione del settore incriminato.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 18:36   #7
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Il problema è che il disco ha un unica partizione in ext3, i sw per deframmentare su windows penso non vadano.

Comunque adesso l'ho messo sul mio pc principale e lo sto testando con l'utility della WD. Per mezzanotte dovrebbe finire, vediamo che risultati mi da...

Domani è il turno di HDD regenerator. In alternativa stavo pensando di tagliare la testa al toro e andare di formattazione di basso livello con l'utility della WD. In teoria con il zero-fill dovrebbe scrivere sopra il settore incriminato e o lo rialloca o lo mette come buono.

Edit: Anche Crystal Disk Info riporta il settore pendente.

(non c'entra niente con il pending sector però stranamente i 64MB di cache non vengono riportati...)
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009

Ultima modifica di Parny : 28-08-2010 alle 18:44.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 19:22   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Sapendo che HDD Regenerator non danneggia i dati memorizzati, proverei prima così, lasciando il zero-fill come ultima spiaggia.
A proposito, anche hd tune fa lo zero-fill.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 00:18   #9
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Alla fine ho fatto uno zero-fill con l'utility della WD. Ha risolto il problema del settore "pendente"...per circa 6 ore.
Ho rimesso il disco sul suo computer, ho formattato in ext3, ho ripristinato i dati dai backup e alla fine sono andato a controllarmi i dati SMART del disco e
Current Pending Sector = 2
Offline Uncorrectable = 2



Disco da buttare...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v