Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-08-2010, 12:43   #1
GiacomoLT
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 0
Elettrolisi H2O + NaCl / H2O + NaHCO3

A casa mia ho pravato a fare degli esperimenti sull'elettrilisi.

Elettrolisi
1) Nella prima esperienza ho usato una batteria da 600A e 12V.
La camera elettrolitica è costituita da 16 barre di alluminio alte 10 cm
larghe 2 cm e spesse 1mm.
A 8 di queste barre è collegato un intreccio di 8 fili di ottone di
diametro 0.6mm ciascuno che è a sua volta collegato al polo positivo
della batteria.
Alle altre 8 barre è collegato un altro intreccio di fili uguale al
precedente che è a sua volta collegato al polo negativo.
Le barre sono sistemate nella camera elettrolitica in modo da formare 2
cerchi concentrici.
Le 8 barre collegate al polo negativo (i catodi) formano il cerchio
esterno, mentre le barre collegate al polo positivo (gli anodi) formano
un cerchio interno.
La soluzione satura conteneva acqua di rubinetto e NaCl.

Facendo partire l'elettrolisi si forma una quantità consistente di gas
al polo negativo.
Al polo positivo si formava dal gas ma in una quantità non paragonabile
a quella del polo negativo.
Secondo la reazione di elettrolisi dovrei ottenere dell'idrogeno al
catodo e dell'ossigeno all'anodo. L'idrogeno in quantità doppia rispetto
all'ossigeno (2H2O → 2 H2 + O2).

La soluzione derivata dall'elettrolisi contiene una poltiglia verdastra
in sospensione. Se la si lascia riposare per qualche minuto dalla
poltiglia si può vedere separarsi della ruggine.
Le barre presentano ingenti segni di usura.

Ora mi chiedo... è normale che si formi quella poltiglia? e quella
poltiglia di cosa è fatta?
Nella soluzione ora cos'è presente? Potrebbe essersi formato dell'
NaClO?
dagli elettrodi si forma solo idrogeno e ossigeno o si forma qualche
altro gas derivato dalla dissociazione del Cloruro di Sodio?

2) Nella seconda esperienza ha usato lo stesso procedimento e la stessa
camera elettrolitica con la stessa disposizione delle piastre e la
stessa batteria.
L'unica differenza è che ho utilizzato per l'elettrolisi una soluzione
satura di NaHCO3.

Facendo partire l'elettrolisi con questa soluzione si forma una buona
quantità di gas al catodo e una buna quantità di gas all'anodo. C'è da
notare che usando l'NaCl al catodo si sprigionava una quantità maggiore
di gas ma all'anodo se ne sviluppa di più utilizzando l'NaHCO3. Ora
anche qui dovrei ottenere dell'idrogeno al catodo e dell'ossigeno
all'anodo. L'idrogeno in quantità doppia rispetto all'ossigeno (2H2O → 2
H2 + O2).

In questo esperimento non si sviluppa alcun tipo di poltiglia e la
soluzione rimane alla vista invariata. Le barre sono quasi completamente
intatte senza troppi segni di ossidazione e di riduzione.

Al catodo e all'anodo si sono formati rispettivamente idrogeno e
ossigeno come appare o si potrebbe essere formato qualche altro gas
derivato dalla dissociazione del Bicarbonato di Sodio? La soluzione
rimane veramente invariata o si formano delle altre sostanze durante
l'elettrolisi?

In entrambi i casi i gas che si sviluppano sono altamente infiammabili.

Grazie in anticipo per la risposta.


GiacomoLT

Ultima modifica di GiacomoLT : 21-08-2010 alle 14:40.
GiacomoLT è offline  
Old 21-08-2010, 13:48   #2
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Non ricordo precisamente, ma se non sbaglio si ha la formazione di cloro... Diciamo che il sale da cucina non è la soluzione migliore. Inoltre i classici elettrodi in metallo potrebbero ossidarsi e rovinarsi facilmente, conviene usare quelli in grafite.
Supdario è offline  
Old 21-08-2010, 13:49   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Non ricordo bene la reazione completa, cmq so che si formano varie reazioni secondarie, e il risultato finale è che ti ritrovi in soluzione ipoclorito di sodio (da qui il forte odore di cloro). Anche nei gas liberati mi sembra che ci siano variazioni rispetto alla classica elettrolisi dell'acqua
xenom è offline  
Old 21-08-2010, 14:42   #4
GiacomoLT
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 0
ok .... peccato acrei avuto bisogno delle formule..
cmq avete da propormi un buon materiale per le piastre e un buon elettrolita?
GiacomoLT è offline  
Old 21-08-2010, 15:12   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Discussione ufficiale sulle richieste di aiuto in chimica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345790
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v