Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2010, 22:43   #1
goilles
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
canon 400d o 20d?

salve a tutti, devo passare dalla mia contax 139 analogica ad una reflex digitale, il budget è limitato. come già fatto in passato mi butterei sull'usato, mi è sempre andata bene... porto con me in dote un 50mm medio, un bel 24mm cosina e un 135 mm yashica. volevo chiedervi 2 cose: leggendo qua e là nei forum mi orienterei verso la 400d o la 20d, secondo voi sono troppo vecchiee che differenza c'è tra le 2? che difetti hanno tali da giustificare una spesa maggiore sui modelli più recenti? seconda cosa: si adatterebbero bene gli obiettivi che già ho? terza cosa: che obiettivo nuovo potrei prendere? ho letto che il canon 18-55 is è abbastanza buono, lo possono montare entrambe?grazie ancora a tutti
goilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 23:22   #2
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da goilles Guarda i messaggi
salve a tutti, devo passare dalla mia contax 139 analogica ad una reflex digitale, il budget è limitato. come già fatto in passato mi butterei sull'usato, mi è sempre andata bene... porto con me in dote un 50mm medio, un bel 24mm cosina e un 135 mm yashica. volevo chiedervi 2 cose: leggendo qua e là nei forum mi orienterei verso la 400d o la 20d, secondo voi sono troppo vecchiee che differenza c'è tra le 2? che difetti hanno tali da giustificare una spesa maggiore sui modelli più recenti? seconda cosa: si adatterebbero bene gli obiettivi che già ho? terza cosa: che obiettivo nuovo potrei prendere? ho letto che il canon 18-55 is è abbastanza buono, lo possono montare entrambe?grazie ancora a tutti
Rispondo per quello che so:

- gli obbiettivi con attacco Contax/Yashica non sono compatibili in alcun modo con Canon. Per cui della tua dotazione attuale non fai nulla
- la 400D non è ancora una DSLR superata, dà quello che danno le altre entry level in vendita oggi. La 20D non la conosco
- il 18-55 Canon è uno dei peggiori obbiettivi su cui tu possa cadere, prendi solo il corpo macchina e poi aggiungi qualcos'altro. Cmq vista la situazione il 18-55 lo troveresti ad un prezzo minimo, cosa di cui potrebbe valer la pena di tener conto.

Ultima modifica di Arruffato : 28-07-2010 alle 23:26.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 09:38   #3
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Beh, il 18-55 se IS è di gran lunga precedente al modello non stabilizzato, quindi in ottica risparmio è consigliatissimo.
Chiaro che si parla sempre di lenti entry level, ma lo paghi una cinquantina d'euro e sfido a trovare di meglio a quella cifra.
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 09:58   #4
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Arruffato Guarda i messaggi
Rispondo per quello che so:

- gli obbiettivi con attacco Contax/Yashica non sono compatibili in alcun modo con Canon. Per cui della tua dotazione attuale non fai nulla
Credo che tramite un semplice adattatore contax/yashica -> canon eos le ottiche che ha possano essere utilizzate senza problemi.. ovviamente in manuale.

Esistono anche adattatori con il chip che permette alla macchina di segnalare la corretta messa a fuoco.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 10:03   #5
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
il 18-55 IS è un ottimo obiettivo in rapporto qualità prezzo, per iniziare è ottimo e ti permette di capire di quali obiettivi hai poi bisogno in futuro... per spendere c'è sempre tempo, e l'importante è spendere con cognizione di causa seguendo le proprie necessità che cambiano da persona a persona

per il resto io ti consiglio di cercare una 30d o una 40d usata... tutto un altro mondo rispetto alle entry level e tuttora non risentono della vecchiaia(cosa che con la 20d potrebbe accadere)
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:20   #6
goilles
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Credo che tramite un semplice adattatore contax/yashica -> canon eos le ottiche che ha possano essere utilizzate senza problemi.. ovviamente in manuale.

Esistono anche adattatori con il chip che permette alla macchina di segnalare la corretta messa a fuoco.

Ciauz
ok provo a cercarli poi casomai ti chiedo, sai se li trovo online?
per la 20d siete d'accordo con Crisa che è un po' vecchiotta, avevo letto belle cose su di lei e penso costi meno della 30d, ma ora provo a guardare. grazie a tutti intanto.
goilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:15   #7
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da goilles Guarda i messaggi
ok provo a cercarli poi casomai ti chiedo, sai se li trovo online?
Sisi, li trovi sulla baia... quelli col chip spesso solo in cina.. ci vuole un mese ma secondo le esperienze di molti sui vari forum vanno piuttosto bene. Altrimenti in italia, non so però se con il chip, li trovi da Adriano Lolli

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 22:23   #8
goilles
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
ok, li ho trovati, intanto con la scelta, visti i prezzi, mi sto orientando tra la 400d e la 30d, penso che andrò a provarmele da un forografo e se continua l'indecisione prendo la prima delle due che trovo a buon prezzo senza troppi indugi....ci ho messo una vita ad accettare i passaggio analogico- digitale ed ora che sono pronto a cambiare non vorrei aspettare più di tanto. le bimbe crescono e mia moglie reclama nuove foto!
goilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 19:16   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
la 30d è una 20d col monitor + grande ed il punto mf spot. (a grandi linee sia chiaro).
tra 30d e 400d dico a mani basse 30d, solo per il fattore ergonomia, doppio schermo e doppia ghiera.

budget?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 01:12   #10
goilles
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
budget: con 300 euro mi vorrei prendere macchina e 18-55 is, o al massimo la sola macchina a 250 per poi montarci le ottiche che ho già con l'adattatore...su ebay ho visto che ci potrei stare con i prezzi, non ho ancora capito se sia meglio la 30d o la 400d, attualmente andrei sulla prima buona offerta che mi capita...voi cosa dite? oppure su ebay ho visto che un tizio greco vende una 20d con il vecchio 18-55 a 120+sped , offertona no? ma questa pensavo di lasciarla andare...
goilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 08:45   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Canon EOS 30D vs. EOS 20D feature and specification differences
Nel caso volessi riutilizzare le tue precedenti ottiche tieni presente due cose:
il mirino delle aps-c è molto più piccolo rispetto a quello a cui sei abituato con l'analogica quindi la possibilità di mettere a fuoco manualmente senza disporre del chip indicante la corretta messa a fuoco risulta bassa;
il mirino delle fascie non entry-level (come la 30d, etc) è un po' più grande rispetto a quello delle entry-level.

Tra la canon 20d e la canon 30d io penso sia preferibile la seconda per vari motivi ma uno di questi è rappresentato dal display lcd (più grande e risolvente).
Anche se con 230,000 pixels non è semplice capire se in un'immagine c'è del micromosso sicuramente la situazione risulta migliore rispetto ad uno schermo molto più piccolo da soli 118,000 pixels.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 20:27   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da goilles Guarda i messaggi
budget: con 300 euro mi vorrei prendere macchina e 18-55 is, o al massimo la sola macchina a 250 per poi montarci le ottiche che ho già con l'adattatore...su ebay ho visto che ci potrei stare con i prezzi, non ho ancora capito se sia meglio la 30d o la 400d, attualmente andrei sulla prima buona offerta che mi capita...voi cosa dite? oppure su ebay ho visto che un tizio greco vende una 20d con il vecchio 18-55 a 120+sped , offertona no? ma questa pensavo di lasciarla andare...
senza offesa ma accanto a questi 300 euro hai altri soldini a dispozione?
no perchè sono davvero pochetti ed usare una macchina con l'ottica base non è il massimo (anzi).

se non vuoi spendere + di 300 euro meglio vedere di una bridge
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 21:47   #13
goilles
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
non mi offendo.... al momento i soldi sono questi, che poi tra un paio d'anni ci esca un'ottica non lo escludo, e tieni conto che con l'adattatore spero di poter ritirare in ballo il 24, 50 e 135 che usavo con la contax. la questione è che devo farmi una reflex digitale, punto e basta, a costo di prendere la 20d o la 350d visto il budget... ti spiego meglio il perchè: prima usavo sempre la mia reflex analogica e mi stampavo le foto in casa, solitamente la notte, poi sono nate le bimbe, già fotografo di meno, in più avrò 10 rullini in arretrato da stamparmi perchè di notte non ce la faccio più, come stampano in negozio non ne parliamo, senza considerare quanto te lo fanno anche pagare... morale : non ho più foto, ma fotografare mi piace ancora, solo che con l'analogico non riesco più ad andare avanti, a meno che non mi compri la macchina per scansionare i negativi... questo è quanto. ma alla fine c'è una cosa mi consigliate tra 400d e 30d ? cambia molto? grazie a tutti
goilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 22:06   #14
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da goilles Guarda i messaggi
ma alla fine c'è una cosa mi consigliate tra 400d e 30d ? cambia molto? grazie a tutti
Credo che la differenza sostanziale sia nel tipo di corpo..nel caso della 20d/30d ti ritrovi comunque una semi-pro..con tutto ciò che ne consegue..migliore qualità dei materiali, doppia ghiera, mirino più grande, doppio display, più tasti e per giunta meglio disposti, ergo maggiore immediatezza d'uso.

Io sceglierei tra 20d e 30d a questo punto.
La 20d non è male, anzi un mio amico l'ha acquistata usata qualche mese fa ed è felicissimo, tuttavia inizia ad essere davvero vecchia quindi attento al numero di scatti e più in generale alla storia che ha avuto.
E' difficile trovarne una con un numero di scatti ancora accettabili e ben messa, ecco perchè sarebbe meglio orientarsi su modelli più recenti.

La 30d ha sostituito la 20d e credo che al max la puoi prendere a 300, mentre la 40d, che è la penultima uscita, si aggira sulle 400-450 (chiaro che poi la vendono anche a 500, ma i prezzi sono questi).
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 22:21   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
la 30d è un aggiornamento della 20d.
la 30d ha il monitor più grande 2.5" contro 1.8"[*] e la modalità spot.
la 30d è "più nuova" della 20d ma è già stata sostituita dalla 40d, 50d e forse dalla nuova 60d.

io sono un felice possessore di 30d, non lo nego, mi trovo benone e tiro fuori tutte le foto che voglio, regge molto bene ad alti iso (non ho probelmi a scattare a 1600) non richiede un pc potente per elaborare/salvare i raw, ha il monitor sulla spalla che è una manna dal cielo, doppia ghiera che è fondamentale (per me).

l'unica cosa che le manca è il live view che per le macro è oro.
[*] 1.8 è veramente piccolo! il mio lo uso principalmente per il grafico della luminosità
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 23:56   #16
goilles
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
intanto grazie dei consigli, domani cerco un posto dove poter provare almeno un paio di macchine tra la 30d, la 20d e la 400d e così mi rendo conto forse delle differenze che mi avete segnalato, tipo la doppia ghiera che non ho ancora capito cosa sia. e poi sarà il caso che decida. ma mi sembra di aver capito che se voglio usare le vecchie ottiche la 30d sia meglio della 20d e senz'altro della 400d..quindi 30d?domani provo e cerco conferme.
goilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 00:12   #17
goilles
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
dimenticavo, ma la 60d quando esce? se esce a breve aspetterei l'uscita per buttarmi a pesce su una 30d!
goilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 06:57   #18
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da goilles Guarda i messaggi
dimenticavo, ma la 60d quando esce? se esce a breve aspetterei l'uscita per buttarmi a pesce su una 30d!
La 30d è già abbastanza vecchia, non credo che con un'eventuale uscita della 60d (ammesso che ciò accada...) subirà ulteriori deprezzamenti.
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 00:07   #19
goilles
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
ALLA fine ho trovato nell'unico negozietto di usato della mia città una canon 400d con il 18-55 IS a 250 euro, ho pensato che fosse il destino e l'ho presa. sono 3 giorni che scatto a raffica mi sembra una cannonata..vedremo con le stampe! è leggera, me la posso portare tranquillamente in zaino in montagna e la definizione è buona. poi io scatto tanto in bianco e nero e mi sembra tutto ok. ho anche ordinato l'adattatore con chip per ottiche yashica, vi dirò. ora proverò a capirci qualcosa sulle funzioni e gli accessori poi mi rifarò vivo per chidervi consigli sui software, grazie a tutti
goilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 06:43   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Buon divertimento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v