|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
NTLDR mancante
ciao, io accendo il pc e compare un scritta "Verifying DMI Pool Data............." e dopo pochi secondi compare anche "NTLDR mancante premere ctrl+alt+canc per riavviare". Aiuto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova a fare un controllo riparatore digitando in Start/esegui il comando sfc /scannow. Prevede l'inserimento del cd originale del SO nel lettore cd/dvd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
|
non parte windows se gli da errore NTLDR mancante...
__________________
[romantico inside] "Nel momento in cui riuscirai a non reagire, quando tutti intorno a te perdono la testa, allora potrai dire di aver raggiunto la completa maturità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Magari provare a vedere se riesce a entrare in modalità provvisoria con F8 e da li dare il comando sopra detto.
O far caricare il cd originale del SO tramite Bios e avviare la console di ripristino dove digitare CHKDSK C: /f /r o cosi: SOLUZIONI SPECIFICHE Risolvere i problemi con NTLDR e NTDETECT.COM Come già illustratovi in passato, anche a noi è più volte accaduto che su sistema ad avvio multiplo (cioè con un boot manager che permetta di scegliere quale sistema operativo eseguire di volta in volta all'avvio del personal computer) dopo aver, per esempio, reinstallato qualche software - o lo stesso boot manager (ad es. "BootMagic") -, Windows 2000/XP si sia rifiutato di ripartire visualizzando immediatamente un messaggio simile al seguente: NTLDR mancante. Impossibile avviare il sistema. Premere CTRL+ALT+DEL per riavviare. Come fare per risolvere un problema simile e permettere di nuovo l'avvio di Windows XP? Formattate da un sistema su cui è installato Windows XP un floppy disk (non copiatevi i file di avvio, eseguite semplicemente il comando FORMAT A ![]() quindi copiate dalla cartella /I386 del CD ROM di installazione di Windows XP i file NTLDR e NTDETECT.COM Create, sempre all'interno del disco floppy appena formattato, un file denominato BOOT.INI quindi copiatevi all'interno quanto segue: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect Sostituite la lettera N con il numero della partizione contenente Windows XP, salvate, quindi riavviate il computer con il dischetto inserito (assicuratevi che Windows XP sia stato installato nella cartella WINDOWS altrimenti specificate quella corretta). Infine, copiate i tre file BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella cartella principale della partizione contenente Windows XP. Il sistema operativo dovrebbe così, d'ora in poi, essere avviato correttamente. In alternativa, avviate la Console di ripristino di Windows XP e digitate quanto segue: COPY X:\i386\NTLDR C: COPY X:\i386\NTDETECT.COM C: Da http://www.pc-facile.com/guide/soluz...s_xp/22644.htm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 439
|
probabilmente non parte l'harddisk: controlla se i connettori sono ben inseriti (potrebbe anche essersi guastato)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Max_Dago come siamo con l' NTLDR ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1487
|
Quote:
Prova ad avviare tramite un CD di XP e vai in modalità DOS ripristino (tasto R) e vedi cosa succede al massimo invia i comandi CD\ DIR e vedi se c'è NTLDR Exit per uscire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Prova a fare oltre al suggerimento avuto da Raffaele53, un ripristino dei file del So, senza formattare ![]() Avvii il cd sempre dal Bios (1st Boot Device - Cd/Dvd), una volta caricato, alla prima scelta che ti viene elencata: 1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO 2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R 3) per uscire dal programma di installazione premere F3 Qui devi premere INVIO Alla seconda: 1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R 2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC QUI DEVI PREMERE R Una volta terminata l'installazione vedi se il problema persiste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.