Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2010, 10:06   #1
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
[7D] Campo Video - Obiettivi Ideali

Ciao ragazzi,
Sto per fare un corredo di obiettivi per la mia Canon 7D...anzi, per la mia cinereflex....

l'obiettivo principale della canon 7D è il video, ovviamente in FullHD a 24fps.

ho sentito, direi di più: letto, che gli obiettivi Nikon Ai-S, Carl Zeiss Planar o altro sono nettamente migliori (parlo nel campo video, ovviamente nelle foto sono peggiori) rispetto i Canon Serie L, proprio perchè i Canon Serie L hanno troppo contrasto. (così dice un regista americano che AMA la sua Canon 5D)...

Quindi quello che pensavo, è di prendere questo corredo:

Nikon Serie Ai-S (F) 50mm f/1.2
Nikon Serie Ai-S (F) 24mm f/2
Nikon Serie Ai-S (F) 105mm f/1.8

mi servirebbero due obiettivi per 85mm e 35mm, ovviamente luminosi, ma non li trovo nella Serie Ai-S (almeno nell'usato)..percui ci sto pensando i Carl Zeiss (distagon 35 f/2 e Planar 85 f/1,4 (con attacco baionetta ZE)..

voi che dite come obiettivi? sono ottimi, come dicono i alcuni registi?

Fra
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr

Ultima modifica di DriveTheOne : 29-06-2010 alle 10:19.
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 10:49   #2
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
Sto per fare un corredo di obiettivi per la mia Canon 7D...anzi, per la mia cinereflex....

l'obiettivo principale della canon 7D è il video, ovviamente in FullHD a 24fps.

ho sentito, direi di più: letto, che gli obiettivi Nikon Ai-S, Carl Zeiss Planar o altro sono nettamente migliori (parlo nel campo video, ovviamente nelle foto sono peggiori) rispetto i Canon Serie L, proprio perchè i Canon Serie L hanno troppo contrasto. (così dice un regista americano che AMA la sua Canon 5D)...

Quindi quello che pensavo, è di prendere questo corredo:

Nikon Serie Ai-S (F) 50mm f/1.2
Nikon Serie Ai-S (F) 24mm f/2
Nikon Serie Ai-S (F) 105mm f/1.8

mi servirebbero due obiettivi per 85mm e 35mm, ovviamente luminosi, ma non li trovo nella Serie Ai-S (almeno nell'usato)..percui ci sto pensando i Carl Zeiss (distagon 35 f/2 e Planar 85 f/1,4 (con attacco baionetta ZE)..

voi che dite come obiettivi? sono ottimi, come dicono i alcuni registi?

Fra
Scusa la domanda.. ma finchè uno ha già la macchina fotografica e la vuole usare per fare video.. mi sembra un'ottima idea.
Ma ha senso comprare ottiche nikon (costose) su una canon, quando se hai la fortuna di avere tanti soldi da spendere, forse potresti comprare attrezzatura specifica per i video..

E.. non servirebbero anche ottiche zoom per avere più possibilità creative?
E.. non ti servirebbe una steadycam o altro?
E.... non ti servirebbe più di un corpo macchina per poter avere più riprese della stessa scena?

Insomma.. non ho idea di quanto costi attrezzatura per video specifica.. però forse piuttosto che avere una 7D con 3 ottiche Nikon, non è forse meglio avere 2 550D con qualche ottica canon e una steadycam?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 10:53   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Fammi capire:vuoi prendere una 7D e metterci sopra ottiche Nikon?
E perchè mai dovresti?
Che video devi fare?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 11:44   #4
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
chiariamoci,
1: Nikon per ora non fa niente di FullHD, ho preso apposta la 7D per ottenere una FullHD, 24fps, per gli accessori nel settore video e nikon Ai-S ottime per il poco contrasto.

2:zoomate? zoomate per rovinare un cortometraggio? che servono le zoomate? bhà..

3:LA steadycam la ho già e sto già pensando di prendere la versione Red Rock Micro per spalla

4:riprese della stessa scena con due camere non c'è neanche bisogno, in quanto lavoro nel settore cinematografico...te lo dico per esperienza...al massimo serve per una scena dove non si può rifare (esplosione...etc..)

5: devo fare: cortometraggi, concerti, teatri, matrimonio(è abbastanza difficile in quanto è limitato a 12 minuti di video o 4Gb di video nella registrazione continua quindi bisogna fare pausa e riprendere)

la 550D fa un pò di difficoltà nei flussi Video proprio per colpa di un solo processore...mentre la 7D ne ha due e va + che bene!

x ilguercio: da come parli, sembra che hai poche esperienze sul settore cinereflex...sbaglio? non parli con nessuno che fa vere riprese spot e cinema con le reflex? conosci le Carl Zeiss nel settore cinematografico? (nelle foto fanno cagare)
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr

Ultima modifica di DriveTheOne : 29-06-2010 alle 11:49.
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 11:54   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Hai risposto alla mia domanda?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 12:07   #6
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
un po bizzarro questo 3d
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 12:12   #7
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
Sto per fare un corredo di obiettivi per la mia Canon 7D...anzi, per la mia cinereflex....

l'obiettivo principale della canon 7D è il video, ovviamente in FullHD a 24fps.

ho sentito, direi di più: letto, che gli obiettivi Nikon Ai-S, Carl Zeiss Planar o altro sono nettamente migliori (parlo nel campo video, ovviamente nelle foto sono peggiori) rispetto i Canon Serie L, proprio perchè i Canon Serie L hanno troppo contrasto. (così dice un regista americano che AMA la sua Canon 5D)...

Quindi quello che pensavo, è di prendere questo corredo:

Nikon Serie Ai-S (F) 50mm f/1.2
Nikon Serie Ai-S (F) 24mm f/2
Nikon Serie Ai-S (F) 105mm f/1.8

mi servirebbero due obiettivi per 85mm e 35mm, ovviamente luminosi, ma non li trovo nella Serie Ai-S (almeno nell'usato)..percui ci sto pensando i Carl Zeiss (distagon 35 f/2 e Planar 85 f/1,4 (con attacco baionetta ZE)..

voi che dite come obiettivi? sono ottimi, come dicono i alcuni registi?

Fra
ottima roba gli zeiss.. vai sul sicuro.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 12:43   #8
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Hai risposto alla mia domanda?
Hai letto la mia risposta? Mi pare di aver risposto...
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 12:46   #9
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
un po bizzarro questo 3d
Eh, per chi nn conosce bene il settore cinereflex, si, dovrebbe essere bizzarro (qui, in effetti parlano consigli per fare FOTO e non VIDEO ma nn sapevo dove mettere..)

ps: vero per i carl Zeiss ma che ne dici dei nikon ai-s nel video?
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 12:47   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Fammi un esempio pratico allora,io sto grosso contrasto dei canon non è che lo veda.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 12:53   #11
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
ps: vero per i carl Zeiss ma che ne dici dei nikon ai-s nel video?
ti dirò.. i nikon non sono nemmeno male.. ma a stò punto perche non farsi tutto il corredo zeiss? costa così tanto..?

alla fine tutti i "pro" preferiscono il corredo Contax Zeiss... a quanto vedo.


io purtroppo avendo già molti vetri canon L, userò quelli....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 13:15   #12
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
chiariamoci,
1: Nikon per ora non fa niente di FullHD, ho preso apposta la 7D per ottenere una FullHD, 24fps, per gli accessori nel settore video e nikon Ai-S ottime per il poco contrasto.

2:zoomate? zoomate per rovinare un cortometraggio? che servono le zoomate? bhà..

3:LA steadycam la ho già e sto già pensando di prendere la versione Red Rock Micro per spalla

4:riprese della stessa scena con due camere non c'è neanche bisogno, in quanto lavoro nel settore cinematografico...te lo dico per esperienza...al massimo serve per una scena dove non si può rifare (esplosione...etc..)

5: devo fare: cortometraggi, concerti, teatri, matrimonio(è abbastanza difficile in quanto è limitato a 12 minuti di video o 4Gb di video nella registrazione continua quindi bisogna fare pausa e riprendere)

la 550D fa un pò di difficoltà nei flussi Video proprio per colpa di un solo processore...mentre la 7D ne ha due e va + che bene!

x ilguercio: da come parli, sembra che hai poche esperienze sul settore cinereflex...sbaglio? non parli con nessuno che fa vere riprese spot e cinema con le reflex? conosci le Carl Zeiss nel settore cinematografico? (nelle foto fanno cagare)
Ciao,
riguardo il punto di più riprese della stessa scena, che come dici tu "non si può rifare".
Mi sembra proprio il caso di concerti, teatri, matrimoni (che tu citi..)

L'unico dubbio che mi rimane è... come mai non vai direttamente su attrezzatura nata per il video?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 13:17   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ciao,
riguardo il punto di più riprese della stessa scena, che come dici tu "non si può rifare".
Mi sembra proprio il caso di concerti, teatri, matrimoni (che tu citi..)

L'unico dubbio che mi rimane è... come mai non vai direttamente su attrezzatura nata per il video?
Quoto,a meno che non riesci a farti fare due concerti di fila o due matrimoni solo perchè devi girare.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 14:51   #14
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
ragazzi, ma voi avete visto qualche matrimonio cn due telecamere?...non penso...
io ho già ripreso un matrimonio e non ho avuto difficoltà...ovvio che ti prepari per quei eventi più importanti come il si, gli anelli..etc..
io, che ci sono stato diversi matrimoni (ho una grande famiglia)...ho sempre visto una telecamera sola...
mentre per i teatri, non intendevo come quelli che usano 3-4 telecamere che ognuno ha il suo compito (come Datemi Tre Caravelle o High School Musical, quelli sono proprio attrezzati e pagati per farlo...intendevo fare una ripresa campo medio o adirittura campo lungo e si rimane così...non so che tipo di professionalità intendo dire..ma tipico amatoriale

quello che m'importano molto sono i cortometraggi, videomusicali, spot...questi sono più importanti per me...

cmq sia, finalmente mi hai detto il modello che che usano i Zeissiani...Contax!
quelle che ho citate precedentemente sono contax?sennò, che differenze hanno?

per il contrasto, prova ad immaginare un immagine poco contrastata...i film cinematografici ed i resti professionali sono tutti poco contrastati..mentre per le foto sono di elevato contrasto...io l'ho sentito dire da un regista bravo su queste cose e ne sa qualcosa...immaginando, ho dato ragione, giusto perchè faccio visual designer e ci capisco di questa cosa...gli obiettivi Canon L lasciano immagini già contrastate e non posso correggerlo in post (si potrebbe ma verrebbe male poi)...mentre con le immagini poco contrastate sono più "lavorabili"...

Fra
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr

Ultima modifica di DriveTheOne : 29-06-2010 alle 15:21.
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 15:21   #15
jollyglam
Senior Member
 
L'Avatar di jollyglam
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
...mentre per i teatri, non intendevo come quelli che usano 3-4 telecamere che ognuno ha il suo compito, quelli sono proprio attrezzati e pagati per farlo...intendevo fare una ripresa campo medio o adirittura campo lungo e si rimane così...non so che tipo di professionalità intendo dire..ma tipico amatoriale ...
Fra
Ecco questo è l'esempio meno adatto per una ripresa con reflex...in questo caso sia che tu usi una sola ripresa sia che utilizzi più riprese devi fare un girato unico cosa che con la reflex non puoi fare, hai dei limiti temporali troppo bassi, puoi al massimo montare un promo di uno spettacolo con pezzi presi qua e là ma di certo non coprirai mai l'intero evento. Comunque ti consiglio almeno due punti di ripresa per uno spettacolo, uno in campo lungo che ti copra l'intero palco e uno stretto che vada a seguire le azioni, poi così con il montaggio riesci a sottolineare i passaggi salienti e a movimentare il video che altrimenti risulterebbe troppo statico. Per quanto riguarda i corti invece ti do pienamente ragione la macchina che hai può darti risultati migliori che con videocamere di livello prosumer, soprattutto in condizioni di luce non ottimale.
__________________
MacBook Core 2 Duo 2,0GHz Santa Rosa - 4 GB RAM
Cowon iAudio9 8 GB
jollyglam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 15:53   #16
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da jollyglam Guarda i messaggi
Ecco questo è l'esempio meno adatto per una ripresa con reflex...in questo caso sia che tu usi una sola ripresa sia che utilizzi più riprese devi fare un girato unico cosa che con la reflex non puoi fare, hai dei limiti temporali troppo bassi, puoi al massimo montare un promo di uno spettacolo con pezzi presi qua e là ma di certo non coprirai mai l'intero evento. Comunque ti consiglio almeno due punti di ripresa per uno spettacolo, uno in campo lungo che ti copra l'intero palco e uno stretto che vada a seguire le azioni, poi così con il montaggio riesci a sottolineare i passaggi salienti e a movimentare il video che altrimenti risulterebbe troppo statico. Per quanto riguarda i corti invece ti do pienamente ragione la macchina che hai può darti risultati migliori che con videocamere di livello prosumer, soprattutto in condizioni di luce non ottimale.
chiaro, con le reflex non si potranno mai fare ore di continua ripresa...giustamente, quando parlo di teatri, parlo proprio del promo! mi hai fatto trovare le giuste parole!

cmq, si, alcune ottiche zeiss sparano dei prezzi veramente troppo alti...in quanto, una nikon Ai-S ha un ottimo qualità/prezzo!
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 21:03   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi

L'unico dubbio che mi rimane è... come mai non vai direttamente su attrezzatura nata per il video?

probabilmente perchè la più scrausa relle video-reflex ha una miglior resa ad alti iso ed una minor pdc di una stra-costosa telecamera-pro o come si dovrebbe chiamare
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 23:08   #18
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
contax sono delle reflex che andavano molto con le lenti zeiss, han prodotto (credo) le migliori lenti... e l'adattatore è facilmente trovato per le canon.

cmq io, a priori non scarterei le lenti fotografiche... anzi...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 10:49   #19
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
contax sono delle reflex che andavano molto con le lenti zeiss, han prodotto (credo) le migliori lenti... e l'adattatore è facilmente trovato per le canon.

cmq io, a priori non scarterei le lenti fotografiche... anzi...
magari non scarterei...ma per quel prezzo che danno la canon Serie L e la qualità che dà nel settore cinematografico, preferisco spendere su Carl Zeiss che dovrebbero costare anche meno...

mentre le Nikon Ai-S vanno molto bene nel campo video...per questo che ci sto NETTAMENTE pensando

Fra
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v