Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2010, 22:37   #1
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
reflex entry level 1000d

ragazzi cè una mia amica che dopo aver visto la mia d90 a deciso di comprarsi pure lei una reflex.

Ha detto che non vuole spendere molto e girando tra i negozzi specializzati ha trovato la canon 1000d voi che ne pensate?

da quello che ho letto in rete e la reflex meno costosa di tutte.

meglio una nikon d3000?

ci sono proposte?
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 08:23   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
quello che ti posso dire io è che la 1000d ha un ottimo sensore e ha tonnellate di obiettivi canon disponibili, però è plasticosa è ha grossi limiti di raffica e autofocus, e soprattutto viene venduta spesso con un fondo di bottiglia che è il canon 18-55 (non IS)

la 3000 ha il sensore ccd che rende meno con poca luce (Alti iso) ma come materiali, e autofocus è molto meglio della canon. non ha il liveview (poco conta) invece secondo me il limite principale è il non avere il motore AF interno come la tua d90, e quindi deve cercare solo ottiche AF-S (cioè motorizzate) mentre le AF le dovrebe focheggiare a mano.

personalmente sarei indeciso, forse andrei sulla 1000d a patto di metterci il 18-55is o farei uno sforzo in più per le nikon superiori magari una d80 o d90 usate

comunque se vuoi più info fai una ricerca se ne è parlato tantissime volte
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 18-06-2010 alle 08:29.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:33   #3
JamesTrab
Senior Member
 
L'Avatar di JamesTrab
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
Ma tra il 18-55 standard, e quello IS cambia solo per la presenza dello stabilizzatore?

Anche una mia amica si vuole comprare una Canon Eos 1000d (ed anch'io ho una d90, quindi stessa situazione para para, ma questa è un'altra storia.. ), io le ho suggerito di cercare l'obbiettivo stabilizzato (leggendo vari commenti sul forum..) e il venditore invece l'ha convinta ad acquistare la macchina con obbiettivo 18-55 (non IS) dicendo che con quell'obbiettivo lo stabilizzatore non le servirà mai..

Mi sa che l'ha sparata?
JamesTrab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:50   #4
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da JamesTrab Guarda i messaggi
Ma tra il 18-55 standard, e quello IS cambia solo per la presenza dello stabilizzatore?

Anche una mia amica si vuole comprare una Canon Eos 1000d (ed anch'io ho una d90, quindi stessa situazione para para, ma questa è un'altra storia.. ), io le ho suggerito di cercare l'obbiettivo stabilizzato (leggendo vari commenti sul forum..) e il venditore invece l'ha convinta ad acquistare la macchina con obbiettivo 18-55 (non IS) dicendo che con quell'obbiettivo lo stabilizzatore non le servirà mai..

Mi sa che l'ha sparata?
L'ha sparata grossa direi.
Il 18-55 IS è superiore anche qualitativamente rispetto al predecessore.
Evidentemente doveva smaltire il magazzino.
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:21   #5
winston80
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 329
Se posso permettermi, da persona inesperta, ho preso da qualche giorno una 1000D, e l' ho abbinata ad un 50mm f1.8. Ne sono molto soddisfatto per qualità di scatto e praticità d' uso. E' vero che la Nikon d3000 h materiali migliori, ma per una prima Reflex (come lo è per me) secondo me è ottima, considerando qualità/prezzo ovviamente.
Poi si torna lì, anche io ho letto e riletto, comparato e ricomparato, ma alla fine le Entry-Level si equiparano abbastanza (Canon, Nikon e Pentax), bisogna prenderle in mano e vedere quale ci "torna meglio".
winston80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 12:45   #6
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
be si raga ho girato pure io,alla fine risulta "migliore" la canon per vari fattori come il sensore e il live view che per un entry level avvolte può essere utile le prime volte,purtroppo af ha solo 7 punti contro gli 11 della controparte nikon e come è stato detto se la canon 1000d lavora in file raw la raffica diminuisce molto perchè ha un buffer molto ridotto e quindi rallenta nel momento in cui deve salvare i file sulla memoria

be tra le entry gli consiglio la canon 1000d pure io grazie a tutti
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 13:23   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
La 1000D non mi è mai piaciuta, meglio spendere qualche euro in più per una 450D piuttosto.
Oppure D3000, che non avrà il live view, ma per tutto il resto è veramente un ottima macchina.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 13:31   #8
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
quello che ti posso dire io è che la 1000d ha un ottimo sensore e ha tonnellate di obiettivi canon disponibili, però è plasticosa è ha grossi limiti di raffica e autofocus, e soprattutto viene venduta spesso con un fondo di bottiglia che è il canon 18-55 (non IS)

la 3000 ha il sensore ccd che rende meno con poca luce (Alti iso) ma come materiali, e autofocus è molto meglio della canon. non ha il liveview (poco conta) invece secondo me il limite principale è il non avere il motore AF interno come la tua d90, e quindi deve cercare solo ottiche AF-S (cioè motorizzate) mentre le AF le dovrebe focheggiare a mano.

personalmente sarei indeciso, forse andrei sulla 1000d a patto di metterci il 18-55is o farei uno sforzo in più per le nikon superiori magari una d80 o d90 usate

comunque se vuoi più info fai una ricerca se ne è parlato tantissime volte
Ottima analisi
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 18:30   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
La 1000D non mi è mai piaciuta, meglio spendere qualche euro in più per una 450D piuttosto.
Oppure D3000, che non avrà il live view, ma per tutto il resto è veramente un ottima macchina.
Secondo me invece è sottovalutata e di certo il fatto che Canon ci abbini il 18-55 "standard" non aiuta a risollevare i pareri su una macchina tutto sommato onesta. La sensazione sgradevole della plastica non fa fare foto peggiori.
Offerta al giusto prezzo è un'ottimo acquisto, io ho consigliato ad un collega l'offerta della expert sulla 1000D a 349 euro dal momento che deve andare in viaggio di nozze negli USA. Spende poco di più di una compatta per una macchina comunque di buon livello. Purtroppo le offerte sulla D3000 a 299 euro al momento non si trovano più.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 18:36   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
per me non è malaccio, certo c'è di meglio in campo reflex ma bisogna aprire il portafoglio ma, chi la prende conoscendo i limiti di una entry level (che per un utente medio sono relativi alla fine), si divertirà parecchio.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 23:20   #11
Zellolo
Member
 
L'Avatar di Zellolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
Guarda io dopo innumerevoli post e ore di ricerca su internet ho deciso di cercare una 450D anche usata. La 1000D l'ho presa in mano e materialmente non è sta grande cosa... solo il tasto dello scatto mi ha fatto pensare.

E' vero che la 450D viene 150€ in più, però se è possibile è meglio spendere qualcosina in più ed evitare il "primo prezzo". Ad esempio dai un'occhiata a questa tabella comparativa, ti sarà utile, anche se molto meno dei consigli del forum




p.s. speriamo di non aver scritto una marea di boiate
__________________
Case: CM 690 Power: Corsair Modu82+ 625W CPU + Dissi: E8400 @3.4Hgz 425mhz x8 + Zerotherm Zen FZ-120 Mobo: EP45-UD3P @FSB 1700mHz VGA: Gainward GTX 295 RAM: CD CL5 DDR2 2x1gb 1066Mhz @1133mHz Rheobus+Fan: ZM-MFC1 Plus + 6 R4-L2R-20AC-GP HDD: WD 250gb AAKS + WD 1TB EcoGreen Monitor: LG W2452V
Zellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 10:58   #12
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi
Guarda io dopo innumerevoli post e ore di ricerca su internet ho deciso di cercare una 450D anche usata. La 1000D l'ho presa in mano e materialmente non è sta grande cosa... solo il tasto dello scatto mi ha fatto pensare.

E' vero che la 450D viene 150€ in più, però se è possibile è meglio spendere qualcosina in più ed evitare il "primo prezzo". Ad esempio dai un'occhiata a questa tabella comparativa, ti sarà utile, anche se molto meno dei consigli del forum




p.s. speriamo di non aver scritto una marea di boiate
Mah secondo me proprio "materialmente" fra 1000d e 450d non c'è tutta sta differenza, quanta invece ce n'è in termini di altre features (imho trascurabili per chi è alle prime armi, tipo raffica più veloce o autofocus particolarmente performante).
Se la differenza di prezzo non è un peso, meglio la 450d senza dubbio, ma altrimenti 1000d + ob kit (purchè IS, altrimenti meglio prenderla senza obiettivo e lo si compra a parte) credo sia un ottimo punto di partenza.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 22:05   #13
Stetone
Senior Member
 
L'Avatar di Stetone
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
sono un felice possessore di una 1000d, è la mia prima reflex, quindi grosse pretese non le ho (e nemmeno grosse capacità), ho comprato quella con il kit 18-55 is, al quale ho aggiunto un EFS 55-250 f/4-5.6 IS, e mi ci sto divertendo come un pazzo.
Cmq secondo me il fatto "plasticone" è fine a se stesso, una macchina fotografica deve fare foto, e non essere piacevole al tatto, quando è comoda da usare e maneggevole, è tutto, se poi al posto di avere il rivestimento in pelle di coccodrillo lo ha in plasticaccia, non importa
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!!
Stetone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 09:54   #14
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Stetone Guarda i messaggi
sono un felice possessore di una 1000d, è la mia prima reflex, quindi grosse pretese non le ho (e nemmeno grosse capacità), ho comprato quella con il kit 18-55 is, al quale ho aggiunto un EFS 55-250 f/4-5.6 IS, e mi ci sto divertendo come un pazzo.
Cmq secondo me il fatto "plasticone" è fine a se stesso, una macchina fotografica deve fare foto, e non essere piacevole al tatto, quando è comoda da usare e maneggevole, è tutto, se poi al posto di avere il rivestimento in pelle di coccodrillo lo ha in plasticaccia, non importa
Sante parole
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v