|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5461.html">http://news.hwupgrade.it/5461.html</a>
Il sito Overclockers.com ha pubblicato, a <a href=http://www.overclockers.com/articles522/>questo indirizzo</a>, un test prestazionale su un prototipo del nuovo dissipatore di calore Socket A Thermaltake, modello AX-7. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ax1.jpg"></center><br><br> Le dimensioni complessive di questo dissipatore sono piuttosto rilevanti, pari a 77 x 77 x 42 millimetri; il peso è di 420 grammi. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ax3.jpg"></center><br><br> La base del dissipatore è in rame, piuttosto spessa (8 millimetri). Le prestazioni in dissipazione termica di questo modello, grazie anche alla ventola 8x8 abbinata, si sono dimostrate essere ottime, ideali per un impiego con processori AMD Athlon XP fortemente overloccati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
|
Thermaltake o thermalright?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
L' SK6 era tutto di rame. Boo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
|
Comunque i migliori dissi restano quelli misti alluminio rame,per un fattore di "tenuta" di calore.Il rame si satura meglio dell'alluminio,ma dissipa peggio,difatti per ottenere delle prestazioni buone si deve abbinare ad una ventola generosa,la base in rame con il corpo dissipante in alluminio credo sia la migliore soluzione,difatti anche questo dissy e misto.Comunque le prestazioni non mi paiono esaltanti,dal test si evince che un pal 8045 e molto migliore.
BYe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
bho........saro' ignorante ma secondo me il mio SK6 resta ancora imbattuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
TermalRight cmq....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Rubex quanto dici è assolutamente inesatto: da un punto di vista fisico l'efficacia dello scambio d'energia termica coll'aria è esclusivamente in funzione delle caratteristiche di conducibilità dei mezzi: l'aria come mezzo si comporta sempre nella stessa maniera sia che tocca alluminio sia che tocca rame. Quindi è l'altro mezzo ad essere determinante. Tra l'alluminio e il rame è quest'ultimo quello che conduce meglio. Perciò i dissipatori migliori saranno sempre a parità di condizioni e costruzione quelli interamente in rame. Quelli misti sono dei compromessi tra l'efficienza (minore) ed il peso e il costo (minori). Il massimo sarebbe un dissipatore tutto in argento ma peserebbe un quintale e costerebbe un occhio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 83
|
Paolo,magari correggere il titolo della news da Termaltake a Termalright...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
rafpro... non importa essere ignoranti o meno, basta leggere un paio di recensioni... l'SK6 è ottimo, ma imbattuto mi sembra un parolone... il pal8045 gliele suona di santa ragione...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Beh l'SK6 è ottimo, ma questo monta una 80x80... e cque tutto in rame non è l'ideale, ha poco potere calorico.
Alpha 8045 insegna |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
osmium: dal punto di vista teorico hai ragione, ma all'atto pratico si è visto che i dissi misti lavorano meglio... una spiegazione ci sarà no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Miche, la fisica non è un'opinione, i dissipatori si basano proprio sulla fisica eppoi tutto mi sembra tranne che all'atto pratico sia diversamente dalla teoria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Treviso
Messaggi: 163
|
Allora... I dissipatori misti lavorano meglio SOLO perché riescono ad avere dimensioni maggiori a parità di peso rispetto a un dissy completamente in rame. Se un modello di costruzione mista fosse costruito uguale ma interamente in rame dissiperebbe meglio (il rame trasmette meglio il calore...) ma costerebbe molto e peserebbe una cifra!!! E proprio per questo motivo si tende a costruire dissy misti.
Quanto alla storia dell'alluminio che a contatto con l'aria dissipa meglio, non ha senso. L'aria è sempre quella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
Azz... una volta tanto devo dare ragione a qualcuno!!!
OSMIUM ha ragione. L'aria è sempre quella e la fisica pure. Tuttavia c'è da dire che se un dissipatore misto a volte funziona meglio una ragione c'è. Io ho una teoria... e non sò quanto sia giusta... Ma non è che magari i misti lavorano meglio perchè alla fine l'alluminio è più facile da trattare e non ha bisogno di saldature tra alette e base? Sarebbe interessante sapere come và un bel dissi in rame (completamente), preso dal pieno, e con le alette belle fitte e fini (ovviamente della stessa dimesione di un misto). Ad ogni modo l'argento non è vero che costa proprio uno sproposito... pensa che bello un bel misto ARGENTO+RAME... (GIOIA!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Lo faranno un dissi in rame con la placca in oro o argento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
|
Una cosa molto DIVERTENTE è che se uno vuole comprare il volcano6cu+, il volcano7 o il volcano 7+ in realtà non può semplicemente perchè non lo vende nessuno!!! L'unico distributire in Italia è di Roma e fa solo spedizioni all'ingrosso e solo se si ha una partita iva... se qualcuno mi può dire un modo più semplice per appropriarsene... grazie ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
|
Forse qualcuno si e dimenticato quella specie di mostro che si fa chiamare Swiftech Mc462 ...( se fate un giro si internet scoprirete che e considerato uno dei migliori in assoluto ! ), casualmente misto rame e alluminio
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.