|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Installare Windows XP con hard disk SATA senza floppy
Ciao a tutti.
Ho un notebook Fujitsu di qualche anno fa, c'è Windows XP installato, devo formattare e reinstallarlo. Se metto il boot da CD mi dice hard disk inesistente, allora ho scaricato i driver per il controller SATA dal sito Fujitsu, con l quali creare il floppy e poi poter installare il sistema operativo. Il problema è che questo notebook non è provvisto di lettore floppy. Come posso fare per ristallarci windows? Il precedente possessore del computer come avrà fatto ad installarcelo? Grazie mille a chiunque mi potrà dare una mano. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
![]() In teoria usi l'hardisk come se fosse IDE,poi volendo potrai installare dopo i driver SATA da gestione,qui trovi una guida per come installarli,fatto questa manovra rimetterai nel Bios l'impostazione SATA.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Grazie mille, il problema è stato risolto anche se in maniera leggermente differente. La schermata nel Bios che ho trovato precisamente era questa:
Internal Device Configurations: Serial ATA Controller : [Enable] AHCI Configuration : [Enable] IDE Controller : [Enable] Bluetooth(R) : [Enable] LAN Controller : [Enable] Wireless LAN : [Enable] Ho provato a mettere [Disable] su Serial ATA Controller, ed automaticamente è sparita anche la voce sottostante (AHCI Configuration). Non è cambiato nulla. Allora ho riabilitato Serial ATA Controller, ma ho disabilitato AHCI Configuration: come per magia, finalmente mi ha rilevato l'hard disk ed ho potuto formattare ed installare. Cosa avrei fatto in pratica? Che sarebbe AHCI? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Oppure ha, con comando Dos inavvertitamente disabilitato l' AHCI a SO già installato e tu non avendo i driver adatti..., infatti : "la scelta andrebbe fatta prima di installare il sistema operativo, infatti, cambiando questa voce dopo l’installazione, Windows non si avvierà segnalando l’assenza dell’ hard disk. E per quale motivo ? Perchè tale modalità necessita di driver speciali per far riconoscere il disco al setup di Windows " Da http://www.chicchedicala.it/2010/01/...e-prestazioni/ In più : http://www.pcprofessionale.it/2009/1...modalita-ahci/ Hai tolto la modali AHCI che non avendo i driver giusti si è diciamo così sbloccata |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.





















