Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 19:51   #1
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Pensionare il 55-200

Egregi, sto visionando le foto (parecchie, tante, decisamente troppe ) fatte a Salisburgo e dintorni.
Orbene, ho notato che gran parte di quelle fatte con l'economico telezoom sono dannatamente sfocate (e nessuna di quelle fatte con le altre ottiche che mi son portato dietro - 10-20, 30mm e 16-85 - lo e'). E' vero che chiedevo tanto, forse troppo, ad un'ottica decisamente economica: panning, naturalistica e variazione veloce e continua della maf.
Non sono un grande "tele-user" (preferisco il lato wide o normal della fotografia), ma mi sono accorto che il motore di maf faceva rumore, andava spesso a microscatti (cosa che, eg., non avviene con il 16-85 che e' decisamente piu' fluido) e faceva parecchio rumore.
Pero' guardandomi in giro non trovo un'ottica tele-zoom economica, di poco peso, di piccolo ingombro, stabilizzata e con una buona maf.
Ci sono il Zigma 50-150 e il Tokina 50-135, ma non sono stabilizzati. E non vorrei trovarmi davanti a brutte sorprese come velocita' di MaF.
Il 70-300 e' decisamente escluso: troppo fuori peso (400 grammi in piu' si sentono sulla schiena) ed e' anche piu' lungo di quanto possa permettersi il mio zaino (micro trekker 200... gran bestiolina).
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 20:49   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se non sei disposto a salire col peso non c'è modo di migliorare rispetto al 55-200.

o meglio non c'è modo con uno zoom: potresti valutare un 85mm 1,8 o un 105 f/2 (ma qui siamo su quasi 800e per il nuovo import) o un 180 2,8 o simili a seconda della tua focale preferita...

per quanto riguarda gli zoom 2,8 mi sono sempre chiesto perchè canon e nikon (e altre) non facciano uno zoom tele 2,8 dx. come ci sono i vari 17-55 2,8 che corrispondono ai 24-70 2,8 ma con meno peso e costo, secondo me dovrebbero farlo un 55-135 2,8 dx is/vr avrebbe un bel successo.

per quanto riguarda il sigma e il tokina aspettiamo il commento di qualcuno che li possiede, certo se li aggiornano con stabilizzatore e soprattutto motore ultrasonico non mi dispiacerebbe..
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 20:57   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Ci sono il Zigma 50-150 e il Tokina 50-135, ma non sono stabilizzati.
però sono luminosi...ma cmq pesano e costano quanto il 70-300VR quindi in ogni caso non ti andrebbero bene...ci sta il nuovo sigma 70-300OS ma pesa poco meno e non ho idea del costo...ne della qualità

non ho capito però se il 55-200VR di colpo non funzona più o se alla fine sei arrivato al limite e ti serve "qualcosa di più"

nel primo caso la cosa migliore sarebbe ricomprarne uno uguale...nel secondo caso invece...lo stesso, in quella zona [ prezzo/caratteristiche/qualità ] non mi pare ci siano alternative, il 55-200VR resta la miglior soluzione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 20:08   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non ho capito però se il 55-200VR di colpo non funzona più o se alla fine sei arrivato al limite e ti serve "qualcosa di più"
Probabilmente la seconda.
E pensare che il tele lo uso pochissimo, il fatto e' che le poche volte che mi serve necessito di maf veloce ed accurata.
Posso chiudere un occhio sul peso, basti che non si vada sopra ai 6 o 7 etti. Purtroppo non posso prenderlo piu' lungo del piccolo di casa Nikon (lo spazio nello zaino e' quello). Forse qualche centimetro riesco ancora a prenderlo, ma poca roba.
Lo so che il Zigma e il Tamron sono luminosi, ma a me serve principalmente un buon (ottimo sarebbe meglio) sistema di stabilizzazione visto che uso diaframmi molto bui (il piu' aperto e' f/8), per sfuttare al meglio la PdC. Raramente ho sentito il bisogno di luminosita'.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 20:40   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Posso chiudere un occhio sul peso, basti che non si vada sopra ai 6 o 7 etti. Purtroppo non posso prenderlo piu' lungo del piccolo di casa Nikon (lo spazio nello zaino e' quello). Forse qualche centimetro riesco ancora a prenderlo, ma poca roba.

...ma a me serve principalmente un buon (ottimo sarebbe meglio) sistema di stabilizzazione visto che uso diaframmi molto bui (il piu' aperto e' f/8), per sfuttare al meglio la PdC.
se non puoi mettere in piedi una fabbrica di obiettivi tutta tua per fartene costruire uno su misura ti dovrai comprare un nuovo zaino e prendere il 70-300VR* o il 70-300OS...comunque non vedo altre alternative

*poco meno di 5cm più lungo del 55-200VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 22:41   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Concordo con gli altri, per ingombro e pesi non ci sono alternative, ci vorrebbe un'altro DX magari più luminoso ma saliremmo con il peso. Il 70-300 VR è una scheggia a confronto del 55-200 e come dalle mie foto nel panning anche sportivo estremo se la cava egragiamente a patto di avere sufficente luce quindi in esterno. Io nel mospalla solitamente porto 16-85 - 35 - 70-300 - SB-600. Se so che non mi servono focali così lunghe al posto del 70-300 porto uno dei due AI o il 105 2,5 o il 135 2,8

Ultima modifica di hornet75 : 15-06-2010 alle 22:44.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 19:45   #7
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Il Nikon e' certamente la bestia migliore, ora cerco delle recensioni sul Zigma (che e' piu' leggero e piu' piccolo) e poi decido.
Grazie a todos
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 22:32   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il Tokina 50-135 f2.8 è un'ottima lente, lo schema è lo stesso del Pentax 50-135 f1.8 e se cerchi nei forum troverai che se ne parla benissimo.
E' vero che non è stabilizzato, ma fino a qualche anno fa si scattava lo stesso e si ottenevano ottime foto, adesso sembra che la stabilizzazione sia indispensabile.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 13:51   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Il Nikon e' certamente la bestia migliore, ora cerco delle recensioni sul Zigma (che e' piu' leggero e piu' piccolo) e poi decido.
Grazie a todos
Quale Sigma? Il 50-150 F2,8 è sicuramente più luminoso anche se meno versatile però per peso e dimensioni se la gioca con il Nikkor 70-300 VR e anche con il Tokina 50-135 F2,8

Sigma 50-150 - 780 gr. - 140 mm di lunghezza
Tokina 50-150 - 845 gr. - 135 mm di lunghezza
Nikkor 70-300 - 745 gr. - 143 mm di lunghezza

Se invece ti riferisci al Sigma 70-300 OS sicuramente pesa meno ed è leggermente più compatto ma non è che sia un peso piuma

Sigma 70-300 OS - 610 gr. - 126 mm di lunghezza

nulla a che vedere con il Nikkor 55-200 VR che pesa la metà (335 gr) e non arriva ai 10 cm di lunghezza (99mm)
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 19:52   #10
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Se invece ti riferisci al Sigma 70-300 OS sicuramente pesa meno ed è leggermente più compatto ma non è che sia un peso piuma
Si, proprio il 70-300. Leggendo un po' di recensioni si evince che ha un ottimo rapporto q/p, ma che quando ci sono piu' soggetti nell'immagine fa fatica a decidere quale mettere a fuoco, sbagliando spesso la maf (quello che talvolta succede anche al 55-200... e pure se usato in manual focus ). Se poi sono ambedue in movimento va in palla completa... come il 55-200.
E se devo spendere non voglio un obiettivo con gli stessi problemi dell'attuale tele zoom

Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Il Tokina 50-135 f2.8 è un'ottima lente, lo schema è lo stesso del Pentax 50-135 f1.8 e se cerchi nei forum troverai che se ne parla benissimo.
E' vero che non è stabilizzato, ma fino a qualche anno fa si scattava lo stesso e si ottenevano ottime foto, adesso sembra che la stabilizzazione sia indispensabile.
Indispensabile forse no, ma a una certa eta' non si e' piu' cosi' fermi di mano come a 20 o 30 anni
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 00:17   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Fai la mia scelta
Ieri ha dato il suo meglio,se aggiusto le foto della seratina le posto e faccio vedere qualcosa.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 10:41   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Fai la mia scelta
Ieri ha dato il suo meglio,se aggiusto le foto della seratina le posto e faccio vedere qualcosa.
184,4 mm
1345 g



qui in genere siamo turisti, non siamo mica tutti culturisti come te
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 10:50   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
184,4 mm
1345 g



qui in genere siamo turisti, non siamo mica tutti culturisti come te
Guarda,non dico che non pesi ed infatti due giorni fa avevo il braccio leggermente stanco ma secondo me ne vale la pena.Ti direi che per me è lo zoom perfetto per un amatore,nonostante 12kg di zaino si sentano.Devo trovavrmi una borsetta solo per la roba fotografica.
Resta il fatto che avere questa escursione e questa luminosità ti risparmia un sacco di bestemmie,altro che f/5.6.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 19:56   #14
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
184,4 mm
1345 g



Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
qui in genere siamo turisti, non siamo mica tutti culturisti come te
E vorrei ricordare che io faccio (al 98%) foto paesaggistiche o di viaggio
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v