Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2010, 13:26   #1
piergianferdinando
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Salerno
Messaggi: 45
Stabilità delle varie versioni di Microsoft Windows 7

Salve a tutti, ho cercato in lungo e in largo argomenti che trattassero il topic in oggetto ma senza successo...perciò CLICK!!! >>Nuova Discussione<<

Dato che voi forumisti di HW siete molto esperti nonché affermati guru in tutto ciò che concerne l'hw e il sw (lascio un' altra riga di complimenti alla vostra fantasia... scherzo ma siete grandi),

vorrei che mi illuminaste sulle differenze (se esistenti) in fatto di stabilità o tendenza ai crash tra le varie versioni di Windows 7....

Forse una risposta netta a questa richiesta può risultare difficile. In tal caso vorrei proporre un sondaggio in cui si possa votare per le tre principali versioni di Windows 7 (home premium, professional e ultimate), e ognuno può votare una versione se con quella ha avuto un crash... in modo da avere un dato statistico (sperando possa essere utile anche ad altri). Cosa ne pensate?
piergianferdinando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:06   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Le versioni principali di Seven rispecchiano quelle del suo grande predecessore Vista da quella base che ti sconsiglio, fino alla più completa la Ultimate che invece ti consiglio vivamente. Nel mezzo versioni più o meno performanti come la professional e la Home premium. Per Seven potrei consigliarti la professional in seconda scelta dopo l'Ultimate. poi dipende da cosa devi farci, ci sono le business e le enterprise per chi ne fa un uso lavorativo e per imprese. Poi c'è la scelta tra piattaforma 32 e 64 bit. per ora ti consiglio di restare ancora sulla 32, meno problemi di driver e maggiore stabilità, anche se meno performante e veloce. Ma tanto Seven se ha un pregio anche nella 32 è la leggerezza e velocità.
Per la stabilità e i crash beh quello alla fine dipende più dall'utente che dal OS
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:05   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12837
La differenza tra le varie versioni di Windows la fanno soprattutto le funzionalità ed i servizi aggiuntivi.

Ogni versione aggiunge qualcosa rispetto alla precedente (al contrario di Vista).

Quindi direi che statisticamente è più probabile che Windows Ultimate possa presentare qualche problema in più rispetto ad esempio a Windows Starter (ovviamente la Starter manca di molte funzionalità).

Ma d'altronde se ci pensate è ovvio: più programmi ho, più è la probabilità che qualcuno di questi sia buggato.

Si presume comunque che il sottoinsieme di funzionalità comuni tra le varie versioni sia lo stesso.

Per esempio non era così nelle prime versioni di Windows XP Home e Professional, con la tendenza del primo ad essere meno stabile del secondo (anche se il secondo aveva funzionalità e servizi in più).

Tuttavia dopo il secondo SP, la codebase è diventata comune.

La stessa cosa è avvenuta con Windows Server 2008 dopo il primo SP1 di Vista.

Questo ha consentito a Microsoft di operare su una stessa codebase per offrire prodotti diversi, che dal punto di vista degli sviluppatori è sicuramente un grandissimo vantaggio.

Va detto comunque che la stabilità di cui parliamo potrebbe essere la stabilità "percepita", che di solito varia secondo l'uso che si fa del PC, e per questo motivo si dice che la stabilità del sistema dipende dall'utente (Ian Sommerville, Ingegneria del Software).

Sicuramente Microsoft ha più dati di noi rispetto alla stabilità di Windows nel suo complesso, in quanto adotta un sistema di metriche e colleziona statistiche sui crash.

Ultima modifica di WarDuck : 11-06-2010 alle 17:11.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 18:02   #4
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da piergianferdinando Guarda i messaggi
Dato che voi forumisti di HW siete molto esperti nonché affermati guru in tutto ciò che concerne l'hw e il sw....

....vorrei che mi illuminaste sulle differenze (se esistenti) in fatto di stabilità o tendenza ai crash tra le varie versioni di Windows 7....
Sei un inguaribile ottimista tuttavia posso smentirti sul mio conto perchè non sono ne guru ne esperto. Certo qualcosina ci capisco ma se fossi un vero esperto ti scriverei direttamente dalla Silicon Valley

Tutto questo premesso, secondo la mia esperienza non esistono differenze accertate ed ufficiali sui crash nelle varie versioni di Windows (tutte) ne che ci siano stabilità più o meno marcate tra loro.

E comunque non avrebbe molto senso "giudicare" da questo tipo di analisi la bontà o meno (presunta) di una versione rispetto all'altra, perchè tutto è in funzione di cosa si fa fare al pc e delle proprie necessità; se mi serve il media center non posso prendere una Starter e così via dicendo. Così come daltronde non ha alcun senso avere una Ultimate ed usare solo Word 2007

Come dice giustamente WarDuck, più componenti software ci sono a bordo e più si è esposti a problemi di vario tipo. Per fortuna esiste la classica via di mezzo che però non è alla portata di tutti e si chiama "ottimizzazione", parola blasonata che a volte dice tutto e a volte niente. Nel nostro caso, ottimizzare windows alle nostre reali necessità può contribuire ad una migliore stabilità del sistema quindi, meno problemi.

In sintesi il succo è questo, prendere una versione "generosa" dal punto di vista delle proprie esigenze e poi ottimizzarla.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 19:38   #5
piergianferdinando
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Salerno
Messaggi: 45
Grazie a tutti per le risposte.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si presume comunque che il sottoinsieme di funzionalità comuni tra le varie versioni sia lo stesso.
Per esempio non era così nelle prime versioni di Windows XP Home e Professional, con la tendenza del primo ad essere meno stabile del secondo (anche se il secondo aveva funzionalità e servizi in più).
Le mie perplessità motivo del post sono causate proprio dal timore che le varie versioni di Seven non condividessero lo stesso codebase, e che quindi, come è stato anche per Win XP, le versioni meno elaborate potessero soffrire una più marcata instabilità.

Concordo naturalmente con quanti di voi sostengono che dipende soprattutto dall' uso che ne fa un utente e come il sw viene adoperato.
Io uso il pc per giochi e film, qualche volta per programmi di sviluppo sw e quindi ho pensato, osservando anche l'esauriente comparativa in alcuni siti e wiki, che mi possa andar bene la Home Premium. Poi se si tratta di ottimizzare è una cosa che non mi dispiace e che ho sempre cercato di fare per ogni s.o. su cui sono riuscito a mettere le mie manine.
piergianferdinando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 13:52   #6
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Eliminata dal titolo la parte sul sondaggio, sarebbe poco utile proprio per quanto detto dagli altri, i fattori in gioco sono troppi e nella quasi totalità dei casi non derivanti dall'utilizzo di versioni diverse del sistema operativo
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v