Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2010, 07:08   #1
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 498
Fusione nucleare: solo una falsa illusione

Ohhh, finalmente un articolo su una rivista seria che spezza il silenzio dovuto all'omertà che c'è attorno a questo fatto.

Sulla rivista di "Le Scienze" di maggio 2010 c'è finalmente un bell'articolo dove viene chiaramente spiegato che la ricerca della fusione nucleare ad uso commerciale -prevista per domani mattina o giù di lì dai soliti pseudoverdi disinformati- è ben lungi dal venire e che anzi probabilmente MAI verrà realizzata.

E' quindi altamente probabile che nessuno di coloro che stanno leggendo ora queste righe, ne' i loro figli, avranno il piacere di vedere una stella domata come fonte di energia durante la loro effimera esistenza.

Non scendo in particolari, ma leggetevi bene l'articolo in questione che ritengo sia abbastanza esplicativo e denso di motivazioni (sebbene ancora parecchio edulcolato, a mio parere), poi ne parliamo

NeroCupo

PS: Tutto quanto fatto fino ad ora è quindi inutile? No, è comunque ricerca e un bell'esercizio di stile, IMHO.

SINTESI DEI VARI POST SEGUENTI:


Problemi relativi ai reattori tipo Tokamak (ITER)
  • L'obiettivo di ITER è di tener confinato il plasma per poche decine di secondi al massimo, mentre per l'uso civile servirebbero anni di funzionamento quasi continuo
  • Il primo plasma di ITER non sarà prodotto comunque prima del 2018, e almeno fino al 2026 non si parla di esperimenti relativi al mantello, ma solo di raffreddamento ad acqua
  • Il deuterio è comune e poco costoso. Il trizio è invece raro, e deve essere ricavato dalle reazioni nucleari. Una centrale nucleare può produrre due o tre Kg di trizio all'anno, con un costo stimato tra gli 80 e i 120 milioni di $ al chilogrammo. Purtroppo, un impianto a fusione magnetica consumerebbe circa un Kg di trizio alla settimana.
  • Per poter generare il trizio necessario, una centrale dovrebbe utilizzare una parte dei neutroni che servono per produrre energia. Si potrebbero catturare con del litio per poi usare il trizio ottenuto, ma la reazione non è così immediata: una reazione di fusione emette esattamente un neutrone, così servirebbe che il 100% dei neutroni emessi venga catturato dal litio, altrimenti il reattore si spegne. Cosa ovviamente difficilissima a realizzarsi.
  • L'elemento di cui sopra si chiama 'mantello', ed è una meraviglia tecnologica. ITER (almeno inizialmente) non farà esperimenti sul mantello, e, se anche una struttura ricevesse i soldi domani, ci vorrebbero dai 30 ai 75 anni solo per capire i problemi abbastanza a fondo da iniziare la costruzione in una centrale in funzione

Problemi relativi al progetto NIF:
... in costruzione ...

continua...

Ultima modifica di NeroCupo : 12-05-2010 alle 15:42.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 08:22   #2
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
Non so se hai postato dopo aver letto la stessa notizia che ho letto io, ma casualmente ecco cosa scrive oggi l'ansa:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...791294695.html

(sono scettico a riguardo, intendo per quanto riguarda la corea...)
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 08:25   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
NeroCupo:
Immagino tu ti riferisca a questo:
http://lescienze.espresso.repubblica...usione/1343087
la cui anteprima dice:
Quote:
Le Scienze, Maggio 2010, n. 501
La falsa partenza della fusione

Per molto tempo gli scienziati hanno immaginato di sfruttare la fusione nucleare, grazie a cui splendono le stelle, per avere energia sicura, pulita e illimitata. Ora siamo vicini a una svolta storica, ma per gli scettici un reattore del genere non entrerà mai in funzione. Di Michael Moyer

Presto i prototipi di reattori a fusione alimentati con isotopi di idrogeno dovrebbero generare più energia di quella necessaria per alimentare la fusione stessa. Una svolta cruciale in questo campo di ricerca. Se si potesse sfruttare questa energia in eccesso si getterebbero le basi per centrali energetiche rivoluzionarie. Gli scienziati stanno però scoprendo problemi ingegneristici che potrebbero bloccare la costruzione di un impianto del genere ancora per molti anni.
Se vogliamo mantenere la discussione entro i binari della scienza, va bene.
Se invece vuoi usare toni politici, spostiamo in SPA.
Se infine vuoi fare polemica, chiudiamo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 08:42   #4
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da casacup Guarda i messaggi
Non so se hai postato dopo aver letto la stessa notizia che ho letto io, ma casualmente ecco cosa scrive oggi l'ansa:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...791294695.html

(sono scettico a riguardo, intendo per quanto riguarda la corea...)
Probabilmente si riferisce alla fusione a scopo militare.
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 08:56   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Beh, pensa te che c'erano scienziati che ritenevano impossibile andare sulla luna (e il bello è che ancora oggi c'è chi afferma che non ci siamo andati. ).
Vista la velocità con cui sta procedendo l'evoluzione tecnologica, non solo non lo vedo impossibile, ma lo ritengo anche molto probabile.
E credo con un buon margine di certezza che la vedrò con i miei occhi la fusione nucleare.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:38   #6
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Ho letto l'articolo su Le Scienze. Ci sono tutta una serie di problemi ingegneristici che pare formino un ostacolo tutt'altro che scavalcabile. A mio avviso la ricerca esiste proprio per questo. Sarà solo una questione di tempo.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 10:21   #7
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Beh, pensa te che c'erano scienziati che ritenevano impossibile andare sulla luna (e il bello è che ancora oggi c'è chi afferma che non ci siamo andati. ).
Vista la velocità con cui sta procedendo l'evoluzione tecnologica, non solo non lo vedo impossibile, ma lo ritengo anche molto probabile.
E credo con un buon margine di certezza che la vedrò con i miei occhi la fusione nucleare.
Non mi riferisco a questo caso particolare, però questo ragionamento non lo ritengo del tutto corretto; se qualcosa è fisicamente impossibile da realizzare lo sarà sempre, per quanta conoscenza il genere umano acquisti.

Più tardi cercerò di leggere l'articolo sperando di capire di cosa si sta parlando.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 11:44   #8
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Non mi riferisco a questo caso particolare, però questo ragionamento non lo ritengo del tutto corretto; se qualcosa è fisicamente impossibile da realizzare lo sarà sempre, per quanta conoscenza il genere umano acquisti.

Più tardi cercerò di leggere l'articolo sperando di capire di cosa si sta parlando.
fisicamente non è impossibile, vedi il sole che funziona
o non ti riferivi a questo caso?
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:58   #9
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
bah, 100 anni fa dicevano che sarebbe stato impossibile ricavare energia da un atomo perchè l'unico modo per farlo sarebbe stato quello di spaccarlo (chi lo diceva, Einstein mi pare?)... ora la fissione nucleare esiste... la fusione nucleare è teoricamente possibile... quand arriveremo a disporre di una tecnologia adeguata sarà anche possibile realizzarla...
Giusto per capire, ma è al livello del teletrasporto oppure più verosimile?
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:05   #10
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
La fusione nucleare è realizzata, il problema è ricavarci energia... ma risolveranno anche questo prima o poi.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:09   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
non sono assolutamente d'accordo. prima o poi la fusione diventerà la fonte primaria di energia. ne sono convinto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:20   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
l'unico problema che abbiamo per risolvere la fusione è la gravità della terra, basta fare la centrale in orbita e risolviamo tutti i problemi (ok manca il superconduttore per portare giù la corrente... si potrebbero usare laser ma sono poco efficienti). poi si mandano su le scorie da bruciare così prendiamo due piccioni con una fava
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:21   #13
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
NeroCupo:
Immagino tu ti riferisca a questo la cui anteprima dice...

Se vogliamo mantenere la discussione entro i binari della scienza, va bene.
Se invece vuoi usare toni politici, spostiamo in SPA.
Se infine vuoi fare polemica, chiudiamo.
L'articolo è proprio quello, ma l'anteprima dice veramente poco.
Non sono sceso in particolari, ma spero lo si faccia in questa discussione.

Non mi interessa più la politica oramai da un bel po', ma mi dà fastidio il fatto che parlar male della fusione ad uso civile sia poco apprezzato e snobbato normalmente, e questo ha provocato la mia esternazione.
Spero comunque che chi ha letto per intero l'articolo intervenga, così da intavolare una sostanziosa discussione.

In sostanza, c'è chi va avanti a testa bassa dicendo "Sì, è a portata di mano" e chi nega tale affermazione. L'articolo è finalmente uno dei pochi che ha il coraggio di sostenere tale tesi, e merita -secondo me- un caloroso benvenuto visto che si tratta di una rivista scientifica "seria"

Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Ho letto l'articolo su Le Scienze. Ci sono tutta una serie di problemi ingegneristici che pare formino un ostacolo tutt'altro che scavalcabile. A mio avviso la ricerca esiste proprio per questo. Sarà solo una questione di tempo.
Su questo sono d'accordo,

Quote:
Originariamente inviato da casacup Guarda i messaggi
Non so se hai postato dopo aver letto la stessa notizia che ho letto io, ma casualmente ecco cosa scrive oggi l'ansa:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...791294695.html
(sono scettico a riguardo, intendo per quanto riguarda la corea...)
Qui si parla di bombe all'idrogeno, io sto parlando di fusione nell'ambito della generazione di energia elettrica. Due cose totalmente distinte.

NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:23   #14
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
La fusione nucleare è realizzata, il problema è ricavarci energia... ma risolveranno anche questo prima o poi.
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
non sono assolutamente d'accordo. prima o poi la fusione diventerà la fonte primaria di energia. ne sono convinto
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
l'unico problema che abbiamo per risolvere la fusione è la gravità della terra, basta fare la centrale in orbita e risolviamo tutti i problemi (ok manca il superconduttore per portare giù la corrente... si potrebbero usare laser ma sono poco efficienti). poi si mandano su le scorie da bruciare così prendiamo due piccioni con una fava
Leggetevi per bene l'articolo, prima di sentenziare a frasi già fatte

NeroCupo

PS: Non credo oggi, penso domani quindi, posterò i perchè principali sul fatto dell'impossibilità PRATICA in tempi accettabili
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:24   #15
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Giusto per capire, ma è al livello del teletrasporto oppure più verosimile?
Ovviamente più verosimile (il teletrasporto di materia a livello macroscopico è e rimarrà fantascienza).
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:42   #16
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Scusa, ma è tecnicamente impossibile anche tra 10.000 anni di sviluppo od è solo un problema di impossibilità tecnica in tempi umani? A me sembrava di aver capito per la seconda.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:49   #17
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 498
La seconda, ovviamente. Tra 10.000 anni potrà succedere di tutto.
Ci sono un sacco -ma veramente un sacco- di problemi, e non siamo -in 30 anni- riusciti a risolverne nemmeno uno!!
Appena posso faccio un riassunto e lo posto sul primo messaggio di questa discussione.
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:57   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
l'unico problema che abbiamo per risolvere la fusione è la gravità della terra, basta fare la centrale in orbita e risolviamo tutti i problemi (ok manca il superconduttore per portare giù la corrente... si potrebbero usare laser ma sono poco efficienti). poi si mandano su le scorie da bruciare così prendiamo due piccioni con una fava
ma no che io sappia gli unici problemi sono di natura puramente tecnica: non si riesce ancora a tenere innescata la fusione per un tempo lungo, poiché è molto difficile da confinare.
Già con ITER, secondo i calcoli che sono già stati fatti (lo stanno già costruendo), dovrebbe produrre più energia di quella assorbita, soprattutto grazie all'uso di magneti superconduttori.

Poi ci sarà anche il problema tecnico di convogliare il calore prodotto dal plasma (dato che è confinato nel vuoto) al di fuori dal tokamak.

A mio avviso sono problemi risolvibili con il passare del tempo, basti vedere i salti enormi che ha fatto la tecnologia dagli anni 80-90 ad oggi...
Se pensiamo poi che l'utilizzo della fusione a scopo energetico difficilmente avverrà prima del 2050-2060, direi che ce n'è ancora di tempo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 14:33   #19
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
La seconda, ovviamente. Tra 10.000 anni potrà succedere di tutto.
Ci sono un sacco -ma veramente un sacco- di problemi, e non siamo -in 30 anni- riusciti a risolverne nemmeno uno!!
Appena posso faccio un riassunto e lo posto sul primo messaggio di questa discussione.
NeroCupo
Ma mi pare che negli ultimi 30 anni non ci sia stata una corsa per far funzionare la fusione nucleare, cosa che negli ultimi anni invece pare ripartita
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 14:40   #20
sekkia
Member
 
L'Avatar di sekkia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 201
Sul mio libro di Fisica c'è scritto che son riusciti a far avvenir una fusione andando in pareggio come bilancio energetico: tanta energia utilizzata per l'innesco tanta sono riusciti a ricavarne prima del termine.
sekkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v