Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2010, 14:25   #1
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
[Vari] Creazione grafici

Sto creando una libreria per la creazione di grafici (nello specifico Qt ma la domanda non è legata al linguaggio in particolare) a barre, linee, torta, 3d ecc...
Lo stile con cui l'ho realizzato è molto alla GDI (alla fine è tutto un disegnare linee, rettangoli, ellissi) con conseguenti calcoli per il ridimensionamento del grafico.
Mi trovo davanti al problema che l'aggiornamento del grafico a seguito della modifica dei dati non è molto oneroso, mentre ridisegnare completamente la finestra porta a picchi di utilizzo notevoli (70% su un dual core).

Esistono tecniche più efficienti per la generazione di grafici?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:45   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Sto creando una libreria per la creazione di grafici (nello specifico Qt ma la domanda non è legata al linguaggio in particolare) a barre, linee, torta, 3d ecc...
Lo stile con cui l'ho realizzato è molto alla GDI (alla fine è tutto un disegnare linee, rettangoli, ellissi) con conseguenti calcoli per il ridimensionamento del grafico.
Mi trovo davanti al problema che l'aggiornamento del grafico a seguito della modifica dei dati non è molto oneroso, mentre ridisegnare completamente la finestra porta a picchi di utilizzo notevoli (70% su un dual core).

Esistono tecniche più efficienti per la generazione di grafici?
Che tipo di aggiornamento hai bisogno ?
Se sono serie temporali ad esempi puoi shiftare a sinistra la bitmap generata di quanto ti serve e aggiungere solo una linea tra il valore precedente e il corrente. Se aggiungi dati puoi scrivere direttamente sopra l'immagine.
Infine puoi provare con qualche widget gia' pronto ,
ad esempio prova a vedere se http://qwt.sourceforge.net/ fa per te, visto che usi le qt
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 15:31   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Che tipo di aggiornamento hai bisogno ?
Se sono serie temporali ad esempi puoi shiftare a sinistra la bitmap generata di quanto ti serve e aggiungere solo una linea tra il valore precedente e il corrente. Se aggiungi dati puoi scrivere direttamente sopra l'immagine.
Infine puoi provare con qualche widget gia' pronto ,
ad esempio prova a vedere se http://qwt.sourceforge.net/ fa per te, visto che usi le qt
I grafici di qwt sono un pò scrausi
Più che altro mi sto ispirando a quelli telerik dal punto di vista estetico e funzionale

I grafici sono statici una volta generati, il problema nasce al momento in cui viene ridimensionata (o spostata) la finestra, con conseguente adattamento del grafico allo spazio a lui dedicato
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:11   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io proverei con QGLWidget
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v