|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
|
Nuova reflex prosumer:dilemma sulla ottica da abbinarci
Ciao a tutti, ho intenzione di inizare con la fotografia reflex e ho un budget di 1000€, e volevo prendere il meglio che riuscissi a prendere con quei soldi.
Sono indeciso tra la Nikon d90 e la Canon Eos 50d, e soprattutto sull'ottica da abbinare in caso di acquisto. Sarei improntato verso la canon, perchè oltre ad avere il corpo in magnesio e a non avere problemi di af con alcuni obiettivi, la possiede anche un mio amico che possiede vari obiettivi, e dunque potrebbe prestarmeli. Inoltre di Canon mi piacciono varie ottiche serie L, come il 24-70, che in un futuro magari potrebbero fare parte del mio corredo (con una bella FF). D'altra parte la d90 sembre essere migliore sotto il profilo del rumore (avendo meno pixel) e costa meno, cosa che mi consentirebbe di investire di più sull'ottica da abbinarci. Infatti potrei prendere la 50d con il 17-85 (di cui però ho sentito parlare male) o la d90 con il 18-105 (e mi avanzerebbero un po' di soldi), o con il più blasonato 16-85... Ragazzi accetto suggerimenti sia sui corpi che sulle ottiche, anche di ottiche non nominate, sono indecisissimo!!!!
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Sì, la 50d è un pelino sopra la D90, non come qualità di immagine, ma ha un corpo un pò più abbondante ed alcune funzioni in più.
Per i problemi all'AF a cosa ti riferisci? Se intendi il motore autofocus, la D90 ne è provvista, al contrario dell sorelline D3000 e 5000, è la prima della gamma ad esserne dotata partendo dal "basso". Se invece intendi eventuali problemi di front-back focus, sì, la 50 (mi pare) è dotata dell'utile regolazione dell'autofocus. Anche Nikon presenta un 24-70, ovviamente parliamo sempre di ottiche di un certo costo. Per l'ottica da scegliere in Kit, io, che non me ne intendo molto di Canon, sceglierei piuttosto il 18-135, anch'esso non è il top, come il 17-85, ma almeno è più lungo...però comunque prima o poi probabilmente sentirai il bisogno di qualitò, perciò se trovi il 18-55 (che è quasi regalato col Kit) non disdegnarlo per cominciare!
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Inizia per gradi... prendi un'entry level con un ottica economica ma decente tipo il Canon 18-55IS o il Nikkor 18-55vr (o massimo 18-105vr visto che si trova in kit a prezzi decenti). Se hai le manone o hai trovato problemi a maneggiare le entry level, un bel battery grip migliora sensibilmente la situazione e, per quanto riguada Canon, ti offre anche la replica dei principali tasti di scatto e della rotella sull'impugnatura per scatti verticali. Con 50€ te ne fai uno cinese di ottima qualità e con due batterie aggiuntive. Quando poi avrai capito cosa ti serve investirai i soldi ora risparmiati nelle ottiche che realmente ti serviranno. Poi tra qualche anno ti fai il corpo semipro. PS: Ovviamente è un discorso che vale se vuoi prendere tutto ed esclusivamente nuovo... se ti intereressa l'usato allora prenditi un corpo semipro sena dubbio.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 17-05-2010 alle 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
d90+16-85 mi pare proprio un bell'inizio senza ombra di dubbio....
Ricorda solo che sarai scoperto dal lato tele..
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
450D + ottiche :sisi:
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
Non andare così di fretta! ![]() Prima fatti gli obiettivi (e l'esperienza), che di fotocamere ce ne saranno sempre in abbondanza! ![]()
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
personalmente con 800€ mi prenderei una d90 con 18-105vr con cui fai un po tutto con buonissima qualità. se poi hai altri 200€ che vuoi investire subito puoi scegliere uno tra: -un flash (tipo sb600 e equivalente) -un teleobiettivo economico (tipo canon 55-200vr o tamron 70-300) -un fisso luminoso (nikon 35mm 1,8 o 50mm 1,8)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
|
Innanzitutto grazie a tutti dei consigli. Ora rispondo alle risposte più lunghe cercando di spiegare la mia situazione.
Quote:
Quote:
P.S.: L'usato l'avevo scartato in partenza per varie questioni... (solo potessi trovare una eos 40d nnuova di fine serie...) Quote:
Quote:
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
Il corpo usato lo compri e lo rivendi perdendoci poco. Dato che tu stesso ammetti che non hai ancora capito che tipo di fotografia potrebbe maggiormente affascinarti, allora perché vuoi spendere così tanto alla prima botta? Le entry level hanno prestazioni identiche alle semi-pro in termini di qualità di immagine, e col battery grip bilanci anche le ottiche più pesanti. (fino a poco tempo fa, usavo il 70-200 2.8 sigma sulla nikon d60, senza battery grip, e senza alcun problema di maneggevolezza)
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
anzi per quanto mi riguarda non trovo nulla di scandaloso se parti con un corpo canon/nikon e un tuttofare come il tamron 18-270vc (o i canon/nikon 18-200), i puristi arricciano il naso ma per fare foto amatoriali va benissimo viaggi leggero non perdi mai una foto, e fra un annetto o due di uso saprai quali sono le tue focali preferite o dove trovi limitata l'ottica.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
si assolutamente, così come per dare profondità ai ritratti, se poi vedi quanto costa poco in genere lo compri molto prima di un anno di uso di 18-200 (o 18-55+55-200 che sia)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
|
Quote:
Quote:
Quello costando solo 100€ sarebbe in programma in ogni caso a breve.
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Mi scuso per l'intromissione ma vorrei un consiglio e non voglio aprire altri thread simili.
Premetto che oggi mi arriva il CANON EF 50mm f/1,8 II che monterò su una canon 40D, ma sarei indeciso su quale acquistare di questi altri... quale prendere? SIGMA EX 24-70mm f/2,8 DG MACRO ASP SIGMA 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM SIGMA 18-125mm f/3,8-5,6 DC OS HSM SIGMA 18-200mm f/3,5-6,3 DC OS |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
Quote:
gli altri 3 sono tuttofare la cui luminosità è inversamente proporzionale allo zoom, il 17-70 sulla carta dovrebbe essere migliore degli altri due ma se ti fermi a 70mm prima o poi vorrai anche un 55-250 o simili, negli altri casi puoi anche andare in giro solo con quelli e il 50ino.... insomma dipende cosa cerchi. premesso che tutti gli zoom 11x hanno tutti dei difetti, il sigma 18-200os non ha affatto buona fama, se vai su uno zoom del genere io prenderei il canon 18-200is o il tamron 18-270vc che forse costano un po di più ma ti stai risparmiando l'acquisto di un 55-250mm. p.s. puoi anche aprire un altra discussione, non ti mangia nessuno (memmeno freeman ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 18-05-2010 alle 09:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
rispondo a Poppy_93:
sono d'accordo di pensare al futuro... prendi ottiche compatibili con Full Frame quindi non EF-S è vero anche che le ottiche non perdono valore nel tempo quindi potrai sempre rivenderle nel futuro perdendoci poco (al contrario per i corpi) non è del tutto sbagliata l'idea di iniziare con un corpo semipro, io prenderei un 50 1.8 perchè mi sono trovato contento di averlo comprato, ti consente foto in interni con poca luce e ritratti con sfocato decente ci abbinerei una lente "tuttofare" anche se con questa non potrai pretendere la qualità assoluta... ma è molto comoda per iniziare a scattare e per capire quali foto preferisci e quindi su quali focali investire in futuro. non dimenticare un corso oppure un libro perchè si impara tantissimo e solo così sfrutterai al meglio quello che hai comprato buona luce, Marco Ultima modifica di linux_goblin : 18-05-2010 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io direi di orientarti sulla nikon d90, se davvero in futuro vorresti andare su una full-frame, dato che in casa Canon, per la stupida politica commerciale seguita, non hanno interesse a produrre una full-frame completa (escludo dal discorso l'ammiraglia per ovvi motivi).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.