Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2010, 16:33   #1
-andrea-
Senior Member
 
L'Avatar di -andrea-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
Consiglio acquisto prima reflex!

Salve ragazzi,

vorrei acquista la mia prima reflex, sono un neofita nel campo della fotografia in generale.

Il mio budget è intorno i 300€.

Cosa mi consigliate considerando che non ne capisco niente e sono alle prime armi???

Ultima modifica di -andrea- : 18-05-2010 alle 16:36.
-andrea- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:37   #2
-andrea-
Senior Member
 
L'Avatar di -andrea-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
Cercando in giro sui 300€ ho visto:

Una Nikon in offerta a 299€ da Saturn con obbiettivo Af-S 188-55

in alternativa ci sarebbe:

Canon Eos 1000D
Sony Alpha 230
Olympus E-450

Ultima modifica di -andrea- : 18-05-2010 alle 16:52.
-andrea- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:56   #3
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da -andrea- Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
vorrei acquista la mia prima reflex, sono un neofita nel campo della fotografia in generale.
Il mio budget è intorno i 300€.
Cosa mi consigliate considerando che non ne capisco niente e sono alle prime armi???
Per quel prezzo si trovano anche le olympus serie E.

Anche io inizio ora e con meno del tuo budget ho preso una E510 + 14-42 usata e secondo vari utilizzatori come entry level è ottima. (insieme alle e450, e520, e620)
Un "difetto" (per alcuni) o "pregio" (per me) delle 4/3 è il fattore di crop pari a 2x rispetto agli 1,5 circa di canon nikon ecc ecc.. in pratica le lunghezze focali degli obiettivi vanno moltiplicate per 2, il 14-42 infatti diventa un 28-84. Per chi usa fotografare con focali lunghe è un bel vantaggio, il 70-300 ad esempio diventa un 140-600 ..
Chi invece preferisce il grandangolo è costretto ad acquistare lenti piuttosto costose come il 9-18 (18-36) o l' 11-22 (22-44)
Con le olympus puoi riciclare anche vecchie lenti prestigiose come gli zuiko OM (fotografando in manuale ovviamente o a priorità di diaframmi).

Aspetta comunque il parere di qualche esperto (anche io sono un neofita come te) che magari ci sono anche altre macchine che potrebbero fare al caso tuo...

ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 17:11   #4
darfalco
Member
 
L'Avatar di darfalco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Repubblica Marinara Genovese.
Messaggi: 150
Ciao Andrea, se riesci ancora a trovarla prendi la Nikon di saturno, è un prezzo veramente basso.

Per il resto si assomigliano un po tutte ma ribadisco il consiglio che hanno dato a me: vai in un megastore e prendile in mano e prendi quella che ti sembra più comoda e bilanciata.

Questa è una valutazione soggettiva che puoi fare solo te, ti ritrovi per le mani circa mezzo kilo di roba e ti assicuro che se non la senti ergonomica e quindi comoda dopo un po ti sembra di avere un mattone tra le mani.

Se hai le manone e i ditoni come i miei valuta anche l'ergonomia dei pulsantini sul posteriore e cosette del genere.
__________________
Pc: Mbo: Asus Crosshair formulaIII (defunta), ASRock 970M Pro3, CPU: AMD Phenom(tm) II X4 965 Cl3 ~3.4GHz O.C 3.9GHz , Cooler Enermax Liquimax II 120S, VGA: ATI 5850, RAM HYPERX BLU 8 MB, CASE: Inwin 303. S.O. Windows 10 Pro 64-bit
darfalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 17:57   #5
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da darfalco Guarda i messaggi
Ciao Andrea, se riesci ancora a trovarla prendi la Nikon di saturno, è un prezzo veramente basso.
Quoto.. non avevo letto prima che avevi trovato quell'occasione.
La d3000 col 18-55 a 299 euro mi pare proprio presa bene anche se sarebbe meglio il 18-55 VR che è stabilizzato ma costa di piu'...
Valuta poi che rispetto alla d5000 e altre concorrenti + recenti la 3000 se non sbaglio non fa i video, non ha il live view e non ha il display orientabile.. magari sono caratteristiche che per te sono importanti... certo che per 299 euro è difficile volere di più

A mio pare cmq è meglio investire in ottiche di buona qualità piuttosto che nel corpo...
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 18-05-2010 alle 18:00.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 21:27   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per quel prezzo puoi prendere pure Nikon se invece volessi metterci qualcosina in più non scarterei Olympus (ma al posto del modello e450, dato che non dispone della stabilizzazione sul sensore, penserei di andare verso l' e520).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 18:16   #7
-andrea-
Senior Member
 
L'Avatar di -andrea-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
Raga comprata stamattina, Nikon D3000 + 18-55 II + SD da 4Gb Lexar 60x + Libro Scuola di Fotografia, tutto a 299€.

Fatto bene?
-andrea- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 19:42   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ora che l'hai comprata smetti di volere pacche sulle spalle ed esci a fare foto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:46   #9
-andrea-
Senior Member
 
L'Avatar di -andrea-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ora che l'hai comprata smetti di volere pacche sulle spalle ed esci a fare foto.
Si ma non è tanto semplice usarla, sto leendo i vari manuali per ora.
-andrea- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v