|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Costruire replica seven
Ho comprato un libro che spiega come costruire questa:
![]() e mi chiedevo: ammettendo di riuscire a costruirla dopo si può andare in pista o anche per i track day serve che la macchina sia immatricolata? Volendola usare su strada si può portarla in Inghiterra, farla immatricolare e poi riportarla in Italia o una volta in Italia deve essere rimmatricolata? Che io sappia la reimmatricolazione serve solo in caso la si voglia vendere. Mi sbaglio? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14225
|
costruire intendi comprare i pezzi e semplicemente montarli?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
no ci sono progetto e spiagazioni su come costruire tutto dal telaio alla carrozzeria.
Ovviamente le parti meccaniche sono cannibalizzate da altri mezzi. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14225
|
la vedo abbastanza impossibile senza attrezzature tecniche adeguate e tanta esperienza... pensi davvero che basti leggere un libro per riuscire a saldare un telaio e magari sperare pure che la macchina vada dritta?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
infatti, seppure fosse tutto già fatto, e dovresti """solo""" montare il tutto, senza attrezzatura specifica rischi solo di buttar soldi, a comprarla apposta l'attrezzatura ovviamente fai prima a comprarla già fatta visto che nn la riuseresti...
di sicuro non è il libro che ti permetterà o meno di montarla...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
Per usarla su strada devi immatricolarla in un paese della UE in quanto in Italia non è possibile farlo, poi la riporti in Italia e la immatricoli normalmente. Per quanto è impossibile la Caterham le vendono sia già fatte che in kit di montaggio.
__________________
~
[...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
).Alla fine la Seven è comunque una macchina molto semplice e forse è proprio per questo parecchio speciale.
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Meglio prenderla montata, già è una macchina pericolosa...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
|
dunque
costruire una cat non è niente di impossibile, certo serve conoscere bene la meccanica. ma anche un neofita, con un pò di impegno e abnegazione, può costruirsela in garage. come ti dicevano dovrai investire almeno un 2-3mila euro solo di strumenti. dalle macchine per il taglio dell'alluminio alle saldatrici, un paranco per il motore, tutta la cablatura elettrica (che la casa non fornisce) eccetera. io conosco che si è costruito persino un aereo in garage (vans rv7) quindi niente è impossibile. la questione omologazione è un pò più annosa. se intendi trainarla con carrello, nessun problema. però girerai solo nelle giornate (poche) in cui girano i prototipi, scordati i vari speed day, oppure che so: prendi su un sabato e vai a varano. calcola che di giornate aperte a tutti quelli con macchine non omologate non ce ne sono molte in un anno. se volessi invece omologarla per la strada devi trovare un prestanome in inghilterra a cui intestarla e fare il passaggio, il quale in seguito si sobbarchi tutte le pratiche per l'omologazione in inghilterra e poi devi fare l'omologazione qui in italia, che è tutto meno che semplice vista la burocrazia richiesta. Ti rimando a questa pagina che ti da un idea della mole di lavoro che avrai d'innanzi per l'immatricolazione italiana. http://www.lotus7club.it/Immatricolazioni.html e ti rispondo subito, NO non puoi delegare il lavoro a qualche ufficio di pratiche auto. non funziona. al limite puoi sentire ditte come UkGarage o Paolo Nedel o roba simile (da cui io personalmente diffido) Piuttosto mi rivolgerei alla mythos cars che è l'importatore ufficiale caterham italiano. Chiedi di dario e ti spiegherà tutto sul nuovo sull'usato e sull'importabile. un consiglio: se vuoi costruirla per passione allora imbarcati perchè è un impresa che, a livello motoristico, ti cambia dentro. se lo fai perchè credi di risparmiare quelle 4mila sterline sul prezzo di listino lascia perdere. saluti! Ultima modifica di Von Bimmerman : 03-05-2010 alle 08:07. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14225
|
Quote:
non e' che il primo che arriva si compra una saldatrice, attacca la spina, prende 2 tubi di ferro a caso e si salda un telaio di una macchina senza problemi... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
|
se compri i kit caterham o westfield il telaio è già saldato.
si tratta più che altro di montare tutto e profilare la pannellatura. certo è che se si vuole prendere una robin hood o una LoCost (come quella in foto).. io su una di quelle non ci salirei nemmeno se uscite dalla fabbrica |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14225
|
secondo me e' abbastanza indispensabile partire almeno con il telaio gia' pronto... poi da li costruire tutto, che cmq non e' facile, ma di sicuro e' una bella soddisfazione.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
scusa, ma il costo stimato qual e'?
Intendo compreso di tutto, attrezzi, pezzi etc. etc. |
|
|
|
|
|
#15 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
Gli altri sono attrezzi normali, mio padre li ha gia' tutti, casomai un problema e' avere un posto dove la si possa fare in santa pace, serve un garage e vicini che non rompano il cazzo per i rumori(il flessibile quando taglia fa un casino esagerato). Ma se segui le misure del progetto non vedo perche' non debba andare dritta,poi il progetto prevede motore,albero di trasmissione,differenziale e serbatoio tutti sulla linea centrale della macchina, quindi una distribuzione dei pesi perfetta. Ovvio puo succedere se saldi qualcosa di storto ma basta fare attenzione. Riguardo l'esperienza e' importante per non farti perdere tempo, ma senza esperienza non e' detto che il risultato finale non sia buono. L'autore del libro dice che dedicando mezz'ora al giorno per due settimane ad esercitarsi con la saldatrice al mig si raggiunge un livello sufficiente per iniziare a saldare il telaio. Poi dice che il tempo necessario dipende dall'esperienza e dal tempo dedicato, dice di avere visto gente saldare un telaio in un giorno e altri che dopo sette mesi non avevano ancora finito. Comunque consiglia di seguire un corso per imparare a saldare al mig. Io so saldare con l'arco continuo, quindi non sono tanto preoccupato per quello. La cosa che mi preoccupa e' invece la carrozzeria per cui pensavo di usare la vetroresina visto che l'alluminio mi sembra piu complicato da usare. Riguardo la meccanica, secondo l'autore del libro non sono necessarie grandi capacita' motoristiche, alla fine devi solo trapiantare i pezzi da un telaio all'altro, consiglia i motori migliori e partendo dai suoi consigli si possono trovare altre info interessanti(ad esempio lui consiglia i motori della sierra e online ci sono diverse risorse su come prendersene cura o modificarli) Quote:
Quote:
Quote:
Nel libro e' descritta abbastanza bene la procedura per immatricolarla, non mi sembra una cosa cosi' complessa, l'unico dubbio che avevo era se poi e' necessario reimmatricolarla in italia. Comunque conosco diverse persone che hanno macchine inglesi da anni,con la guida a destra, e targhe inglesi... sono illegali?se li ferma la polizia gli mette la multa?? Si mi piacerebbe costruilrla tutta da me, ma anche farsi spedire i pezzi dall'inghilterra non mi sembra una cosa cosi' semplice. L'autore del libro consiglia questo forum per chiedere consigli e farsi aiutare: http://www.locostbuilders.co.uk/ Quote:
Dice di avere preso tutto il ferro necessario da un fabbro per 10 pound e la macchina da cannibalizzare per 200pound. Non dice quanto ha speso per tutto il resto(sospensioni,volante, sedili,cinture,batteria, vetroresina) Ma sinceramente non mi sembrano costi cosi eccessivi. Mi chiedevo un' altra cosa...ho sempre sentito di necessita' di piombare macchine elaborate "perche se no volano via" queste pesano meno(ad esempio la meta' di una uno) e hanno piu cavalli... perche non e' necessario piombarle??anzi piu ci si avvicina al rapporto 1 a 1 meglio e'!! Edit in questa pagina parlano del libro che ho preso io, quello di cris gibbshttp://en.wikipedia.org/wiki/Locost Ultima modifica di trokij : 04-05-2010 alle 19:39. |
|||||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14225
|
tu pensi davvero ti poter saldare un telaio di una macchina senza la minima esperienza? Poi scusa come pensi di tenere assieme i pezzi mentre saldi? Per fare un lavoro del genere serve una maschera con le palle...
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Cosa è a nome tuo? Se compri il kit è un ammasso di ferraglia.
__________________
~
[...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
nuova , la base credo costa poco piu di 30.000 euro!
Penso sia anche gia omologata! ti conviene costruirla te? http://www.caterhamcars.it/showroom/roadsport120.html
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
|
|
|
|
|
#19 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
Si puo fare pratica saldando pezzi di ferro e testando i propri progressi( si puo testare le saldature facendo in modo che reggano dei pesi e martellate) quando si creano saldature pulite e resistenti e si raggiunge una certa confidenza si puo iniziare a saldare il telaio. la maggior parte dei pezzi vengono saldati in piano, appoggiati ad un tavolo e tenuti vicini con delle tavolette inchiodate a misura; per tenere i pezzi che vanno saldati in verticale esistono delle morse e pinze. La maschera deve essere del tipo adatto ad una saldatrice al mig... ad esempio non va bene quella per saldature al gas, comunque non credo sia poi cosi costosa. Quote:
conosco diverse persone che hanno macchine inglesi in italia(sia italiani che inglesi) sono fuorilegge?? Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Non ci sono solo le Caterham come Lotus 7 replica. Anche le Westfield per esempio (che dovrebbero costare un po' meno).
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.













[...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
).








