|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
MANFROTTO
...
Ultima modifica di AarnMunro : 11-06-2009 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Ho trovato il tripode che fa per te:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Infatti è un cavalletto molto robusto e articolato, io lo uso da anni e lo trovo impareggiabile, molto tecnologico, unico neo costa una cifra; posto un'immagine ancor più significativa.
Tripode da fine del mondo. ![]()
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Una volta che parlo seriamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io ti consiglio vivamente un 190proxb. lo 055 lo vedrei bene usato con 300 2.8 in su...
controlla che sia il modello con le gambe che si aprono e che la colonna verticale si possa orizzontalare, così se devi fare delle macro/paesaggi serii puoi scendere fino a terra. la rc2 è molto comoda. il mio 728b la ha. ho acquistato altre 2 piastrine, una per il 100-400, una per la 1d ecc... l'altra piastra (non ricordo se rc0 o rc4) è colossale e va sempre rimossa. la testa senza RC sarebbe un acquisto davvero scomodo... ti ricordi il mio 728... lo volevo cambiare... ma invece ho trovato come modificarlo per farlo scendere a terra... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Beh, personalmente una delle prime cose che m'interessano di un cavalletto è quanto si puo' abbassare...quindi niente tiranti ed una colonna centrale non troppo lunga. Inoltre 3 sezioni (per la rigidità), e non 4 come alcuni modell.i
Poi a me piacciono abb. pesanti e robusti (3-4Kg)...la leggerezza la ritengo un punto a sfavore, anche se ultimamente i materiali hanno fatto passi da gigante (in quanto a rigidità/leggerezza). Naturalmente poi dipende da quello che ci metti sopra....cioè dal peso e dalla focale dell'obiettivo che andrà montato. Teoricamente dovrebbe pesare almeno il doppio del peso reflex+obiettivo più pesante del corredo personale. Su Manfrotto non sono assolutamente aggiornato con i nuovi modelli...in futuro, però, cambierò il mio (lo voglio un po' più pesante e che si abbassi di più...almeno a 20cm). E quando sarà, mi orienterò, in linea di massima, su Manfrotto, o ancor meglio su Gitzo (di costruzione francese, sono treppiedi relativamente pesanti, affidabili e solidi come una roccia). C'è un Gitzo (il 341) di cui si puo' rimuovere la colonna centrale e montare un attacco a sistema piatto che, quindi, permette di abbassare il cavalletto fino al suolo. Mi sembra una caratteristica interessantissima. Ho tra le mani un libro di fotografia, che però ha 15 anni...e ti dico cosa consiglia (il fotografo che l'ha scritto) come migliori sul mercato (di qualche anno fa): - Gitzo modelli 320 Studex performance; 341 Inter Pro Studex performance; 410R Pro Studex - Manfrotto 055, 055B Teste: - Manfrotto 029Mk2 (testa a 3 movimenti) - Manfrotto 268 (testa a sfera) - Arca-Swiss B1 (testa a sfera) - Studioball QR (testa a sfera) Mi dispiace non poterti aiutare maggiormente ![]() ![]() @marklevi: la colonna cnetrale che si puo' mettere in orizzontale è una caratteristica che mi affascina molto...la userei come stativo per digitalizzare dia con il macro. La trovi un'idea fattibile? Mi farebbe risparmiare qualche soldino. Scusa, ma cos'è RC, o RC2? Ultima modifica di R.Raskolnikov : 14-12-2008 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
la differenza tra il 055XDB ed il XB sono che il primo pesa due etti in meno (e vabbè..) e l'altezza minima da terra per le riprese è 48 cm (mentre il secondo sono solo 7), ma alcuni dati per il primo modello sono omessi (guarda sul loro sito alla voce FULL TECHNICAL SPECIFICATIONS :
XDB : http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/off/pid/14795?livid=68|69&idx=71 XB: http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/off/pid/14793?livid=68|69&idx=71 Non ho ancora capito se su questi due la colonna è ribaltabile in orizzontale ![]() io sono tentato dal 055XPROB perchè con la colonna centrale alzata di 2/3 siamo già a 168 cm con (quindi) stabilità eccezionale, ma i 2.4 kg di peso mi stanno facendo riflettere.. con 10 euro di più potrei prenderne uno in carbonio (digipod C2540) che pesa la metà ma niente colonna centrale ribaltabile, poi ci sarebbe il 190xprob che ha tutto, pesa 1.8 kg. ma alla max altezza è 146 cm.... insomma, un vero ginepraio, e devo comprarlo entro giovedì ![]() ma la testa 322RC2 a 80€ dove caspita la trovi ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
|
Io uso con molta soddisfazione un 190XProB con testa 804RC2. E' piuttosto ingombrante e pesante da portare in giro. Ma questo è anche un pro, dal momento che è pure molto stabile. Io lo consiglio.
__________________
.:Le mie foto su flickr:. Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
|
Scusate se mi inserisco.. Consigli su tripodi che arrivino intorno all'1.70 senza dover vendere un rene?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
![]() Dai un'occhiata su fotocolombo e su digitalfoto. A Milano! Ed inutilizzato! Quando vedrò tuoi notturni rivaluterò la cosa. La 450 pesa la metà della 40D ed il problema poi sono i tele. Ho il 300 L che pesucchia! Quote:
Quote:
Quote:
Altre idee? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() Pagato meno di 70 neuri su amazon.co.uk, spese di spedizione incluse ![]() Linkino http://giottos.com/VT.htm
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
se l'altezza del 190 non ti basta, allora vai di 055, e quoto il consiglio sull'altezza minima
anche se, personalmente, preferisco le teste a 3 vie...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
manfrotto 190probx
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Forse ho trovato il cavalletto Manfrotto per me (i Gitzo costano veramente tanto, anche se sono ancora la mia prima scelta).
Modello: 055XPROB PRO TRIPOD BLACK Peso: 2,40 Kg Portata massima: 7 Kg Altezza da chiuso: 65 cm Altezza con colonna centrale non estesa: 142 cm Altezza con colonna centrale estesa: 178 cm Altezza minima: 10 cm (!!!) Prezzo: 140 euro P.S.: Alcuni lo preferiscono più leggero, ma se arriva una folata di vento ed ho montato un 300mm più paraluce, la rigidità non serve molto: suppongo conti solo il peso. Mi sembra perfetto. Penso che si possa, anche, montare la colonna centrale in orizzontale. Qualcuno puo' confermare? Ultima modifica di R.Raskolnikov : 15-12-2008 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Sul cavalletto in se non saprei (ho un Gitzo degli anni 70 in alluminio, una bomba).
Come testa ho la 484RC2 Manfrotto (con sgancio rapido) che è molto simile alla 486 (con meno portata). In orizontale regge tranquillamento D80+Grip+80-200F2.8 (ad occhio 3kg di roba), in verticale non regge. Per il resto la piastra rapida è comoda ed è provvista di blocco di sicurezza. Se non fosse che un paio di volte ho confuso lo sgancio piastra dal blocco della sfera e per poco non disintegravo l'attrezzatura ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Ho lo 055PROB è piuttosto stabile anche con la colonna centrale alzata , abbastanza robusto (anche se sono riuscito a spezzargli un dentello) pesa un po' e tutto chiuso non è che sia particolarmente leggero.La colonna centrale usata in orizzontale invece non va proprio , basta un rutto per spostarlo.
Ho ordinato il 190MF4 e appena arriva ti faccio sapere come va , ma l' ho preso come secondo treppiede a volte lo 055PROB è troppo pesante ed ingombrante da portare in giro (in due parole non mi ci sta nel bauletto della moto ![]() Come teste sconsiglio caldamente teste simil 141RC , una merda.Le serri tenendo la macchina in mano e appena smetti di sostenere la macchina cambia leggermente l' inclinazione. La testa sfera tipo 484 è ottima per caccia fotografica e sport , usandola con i tele ti ritrovi un comodo supporto (non che il 300/4 poi sia un macigno) facilmente bloccabile , non mi piace invece per niente per fare architettura oppure in studio dove è preferibile una testa con ghiera tipo la 410 rapida , veloce , precisa e sopratutto stabile (la regoli senza tenere la macchina e non devi assistere al tipo cascamento stile 141RC). Ti faccio sapere cosa ne penso del 190MF4 appena mi arriva (super occasione preso nuovo a 140€ iva inclusa). Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Allora, per adesso Grosso è meglio...visto che tengo il 715B per quando viaggio leggero:
055XB + 486RC2 Quote:
Preferisco la 486 alla 484 che hai consigliato...sembra più robusta (per il verticale!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
per non dover sempre svitare ed avvitare la macchina alla tsta... io ho diverse piastrine fisse sotto alle macchine... le RC2 sono il miglior compromesso dimensioni/qualità, secondo me. io ci uso fino 1d3 e 100-400... per il resto non so dirti perchè una colonna orizzontale non l'ho mai usata sul campo. credo che il Pat intendesse sconsigliare le teste a tre vie. e io che credevo farlocco il mio 728b rispetto ad un 141rc... ![]() ![]() a me non mi serve alto, grazie al live view... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Riguardo alle teste a sfera ho controllato ieri sera , non ho la 484 ma la 486 quindi vale il discorso precedente , ottima testa per caccia fotogrfica e sport un po' meno per paesaggio ed architettura dove preferisco la 410 a cremagliera nettamente piu' precisa , la metti in bolla in 4 secondi e no la schiodi piu'. Oggi mi arriva il 190MF4 in fibra cosi' poi vado a sistemare lo 055PROB anche se avevo una mezza idea di venderlo e di prendere quello con colonna a cremagliera da tenere in studio... vediamo ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.