Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2010, 08:45   #1
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Win7 - UAC sì, no.

Dovrò installare un sistema operativo su un pc, e sto pensando di mettere su win7 per la prima volta.
Il nodo è il seguente, essendo il pc MAI connesso a internet in alcun modo, ha senso disattivare UAC?

domandina a parte: a sistema operativo installato ed attivato, "devo" fare l'immagine con l'applicativo integrato in win7 o consigliate un software esterno?
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 09:16   #2
[REDHOT] Marsixx
 
Messaggi: n/a
L'attivazione dell'UAC per me non ha senso in ogni caso. OK, può trovare significato se l'utente non sa neanche leggere e scrivere! (a maggior ragione se il PC non è connesso ad internet)

Per quanto riguarda la "domanda a parte", mi è di difficile comprensione quel [devo] virgolettato. Comunque per ciò che devi fare tu puoi tranquillamente utilizzare il tool di Windows.

Ciao.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 09:33   #3
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da [REDHOT] Marsixx Guarda i messaggi
L'attivazione dell'UAC per me non ha senso in ogni caso. OK, può trovare significato se l'utente non sa neanche leggere e scrivere! (a maggior ragione se il PC non è connesso ad internet)
.
Il fatto di non essere connesso ad internet ed il fatto che (l'unico) utente che lo userà sa cosa sia un pc mi fa pensare da quello che leggo nei thread guida che ci sono qui che posso farne a meno. Ci metto su solo un antivirus per evitare magagne che possano arrivare da periferiche usb

Quote:
Originariamente inviato da [REDHOT] Marsixx Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la "domanda a parte", mi è di difficile comprensione quel [devo] virgolettato. Comunque per ciò che devi fare tu puoi tranquillamente utilizzare il tool di Windows.
Il devo era in senso logico/temporale. Cioè installo SO, lo attivo, poi faccio l'immagine dell'installazione prima di installare qualsiasi cosa (driver, strumenti office, antivirus e altro software). In linea teorica, non mi è mai servito fare l'immagine per il recupero del sistema (con xp). L'unico motivo per cui mi potrei fare l'immagine su questo sistema 7 è per la questione dell'attivazione (credo sia licenza/versione retail).
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 09:54   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
disattivatelo pure.
il primo utente che si lamenta che i file di sistema sono stati sfiorati e manipolati da qualsiasi cosa
(leggasi virus chiavette, leggasi modding smodato via programmini fatti per Vista o Xp e quindi malsani per Seven, leggasi software non testato sotto X64, leggasi pulitori di registro del cavolo)
in modo da non far partire più seven, con UAC disattivato,
sono
cavoli
suoi.
avvisato, mezzo salvato.
poi puoi ripristinare quante volte vuoi un'immagine di sistema sana, ma l'UAC attivo ti evita pure sto sbattimento.
ricordatevi che solo programmi fatti 10 anni fa continuano a chiedere conferme tramite UAC, per il loro modo di lavorare (richieste di scrittura in windows/system, ad esempio, vietate). i software odierni lavorano in spazio utente, l'UAC manco lo toccano. se poi installate i software vecchi in cartelle fuori da Programmi, che so, c:\vecchi\blabla, risolvete quasi per certo la faccenda UAC anche per i software vecchi.
ma dico io, l'User Access Control è il passo in avanti più bello che c'è stato da un sistema come Xp a una logica lavorativa odierna. è il sistema che si autoprotegge. ho capito che so usare il computer diciamo "molto bene", ma non sono il dio del bit, non sto con gli occhi a guardare tutti i file che apro e non riconosco l'impronta di un worm con la mente. Uac e compagnia bella aiutano, e tanto. specie se si sta installando uno starforce dell'anteguerra ( -.- ).

oltretutto lo hai detto tu, hai saltato Vista e stai installando Seven per la prima volta. non disattivare niente e impara a usarlo così com'è per, diciamo, un mese.
poi possono succedere 2 cose: dell'UAC non te ne frega più niente perchè hai capito cos'è e come funziona (e quando ti "rompe") oppure sei libero di disattivarlo.
ciao ^^

Ultima modifica di Khronos : 16-04-2010 alle 10:11.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 10:22   #5
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
disattivatelo pure.
il primo utente che si lamenta
sono
cavoli
suoi.
avvisato, mezzo salvato.
ho già letto un bel pò di thread, soprattutto commenti di ezio ed hexxqualcosa
ed ho ben capito che usare pulitori di registri e simili sono solo rischi (ma lo sapevo già), oltre al fatto che è cambiata la gestione di cartelle come program files e simili (tra l'altro io ho sempre avuto l'abitudine di installare in c:, SO+programmi, tutto il resto dati+eventuali giochi su partizioni diverse). Il mio xp è smanettato per bene, bblean+simili e leggendo nel forum mi sono già messo l'anima in pace a lasciar stare

io ho chiesto perchè non ho mai messo mano a win7 (infatti ho chiesto ancora prima di dover installare...anzi decidere di installare win7) e questo UAC non l'ho mai visto con i miei occhi. Dato che, se ho capito bene, UAC va utilizzato fin dai primissimi applicativi che si usano, preferisco sapere prima se disattivarlo fin da subito o se portarmelo dietro. Per esperienza con l'installazione del SO ho sempre dovuto togliere servizi inutili non essendo il pc collegato a internet e sono sempre risorse sprecate.

Vorrà dire che lo terrò sempre lì, allura, grazie.
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 10:47   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
bblean... ero riuscito a trovare una sua mod, bbClean, aggiunge controlli volume nel menù, bordi rotondi e qualche altra diavoleria, ma dopo 3 mesi m'ero stancato di riempire il file delle eccezioni per il rendering finestre...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 10:59   #7
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
In linea di massima letto questo

http://technet.microsoft.com/en-us/m...09.07.uac.aspx

non ho bisogno di sapere grandi cose, le posso scoprire da me, come se usassi un firewall per la prima volta.

grazie mille
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 12:30   #8
[REDHOT] Marsixx
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
Cioè installo SO, lo attivo, poi faccio l'immagine dell'installazione prima di installare qualsiasi cosa (driver, strumenti office, antivirus e altro software).
A questo punto usi il rispristino da DVD senza occupare spazio su disco se è solo una questione di ripristino. Per l'attivazione comunque non vedo il problema! Forse ho capito male io...

Ultima modifica di [REDHOT] Marsixx : 16-04-2010 alle 12:33.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 12:35   #9
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Anche se lo lasci attivo non ti chiederà mai nulla, o quasi. Non è invasivo come quello di vista. Non te ne accorgi nemmeno.

Se ti scoccia un popup ogni 4 mesi allora disattivalo.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 18:11   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Lascialo attivato
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 19:03   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
ho già letto un bel pò di thread, soprattutto commenti di ezio ed hexxqualcosa
[img]http://******************/smoking-smiley-5430.gif[/img]...cough...cough... allora ingenuo...
...tanto per cominciare su Win7 UAC andrebbe SEMPRE IMPOSTATO AL MASSIMO LIVELLO (come era su Vista) non come a default, per il quale esistono già degli exploit con tanto di video: http://www.istartedsomething.com/200...code-released/ ancora prima che Win7 uscisse. No MS non li "fixerà" perché è by-design il problema e o scegli di fare le cose per bene stando protetti o torni indietro ai tempi di XP o poco meglio. Gli utenti di Win7 che lasciano l'UAC a default "per non avere fastidi" sono avvertiti.

Adesso parliamo di cosa è UAC, che non c'entra un bel niente con firewall o antivirus e non fa da "guardiano". Vista/Win7, finalmente, di default creano un account di amministratore sì, ma RIDOTTO, nel senso che di fatto per le normali azioni si è sempre con i diritti di semplice utente e non di admin. Ciò significa che qualsiasi applicazione lanciata, o browser* e suoi plugin gireranno con diritti da user ed eventuali infezioni scaricate ed eseguite non potranno scrivere e modificare né il registry né dir di sistema protette come C:\Windows\...
Il vantaggio dell'UAC è che però, quando necessario (es. installazioni), sarà facilmente e con un semplice click, possibile impersonificare a tutti gli effetti l'amministratore di sistema (notare: solo per quella singola azione! Restando in un contesto da user per tutto il resto...) senza dover fare logout-relogin-logout-relogin cambiando account. Una gran comodità perché permette di restare con bassi privilegi (leggere http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909 ) e di eseguire singole azioni da admin solamente se necessario. La stessa sicurezza di cui si fanno vanto sistemi come Unix, e anche meglio da un punto di vista della comodità...
L'UAC inoltre si apre su Secure Desktop: non è possibile in nessun modo per alcuna applicazione o keylogger intercettare/azionare tasti perché in realtà è uno schermo aperto in una sessione speciale non appartente all'utente collegato (e di conseguenze niente eseguito in quel contesto potrà interferire su questo schermo speciale).
L'UAC È FONDAMENTALE PER LA SICUREZZA DEL SISTEMA E NON È UNA RICHIESTA "SEI SICURO?" MA C'È BEN ALTRO DIETRO!
Gli antivirus invece non servono quasi a niente perché semplicemente sono come dei vigili posti a controllare (male e in ritardo) il traffico e non danno alcuna garanzia. Molto più efficace una barriera insormontabile che limita i diritti (detti anche privilegi) dei task in esecuzione che non potranno fare danni. Ingenui quelli che credono negli AV e magari snobbano i bassi privilegi per mantenere il sistema sicuro...

È triste che gli utenti Windows non abbiano ancora capito che la sicurezza non viene dagli anti-qualcosa che ingolfano solamente l'OS, ma dai bassi privilegi di esecuzione...

* broswser come IE7+ hanno la Modalità Protetta con UAC attivo: girano come in una sandbox con bassissimi privilegi, più bassi dell'utente stesso collegato quindi eventuale malware dalla rete anche se automaticamente eseguito senza interazioni-utente potrà fare ben poco.
Anche Chrome implementa la MP con UAC attivo su Vista/Win7, ma è leggermente meno raffinata (=sicura) di quella di IE7-8.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-04-2010 alle 19:39.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 20:13   #12
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
....
...tanto per cominciare su Win7 UAC andrebbe SEMPRE IMPOSTATO AL MASSIMO LIVELLO (come era su Vista) non come a default
...

Gli utenti di Win7 che lasciano l'UAC a default "per non avere fastidi" sono avvertiti.

....

È triste che gli utenti Windows non abbiano ancora capito che la sicurezza non viene dagli anti-qualcosa che ingolfano solamente l'OS, ma dai bassi privilegi di esecuzione...

....
Sante parole!!!!!!!!!!!!
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 20:49   #13
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
[img]http://******************/smoking-smiley-5430.gif[/img]...cough...cough... allora ingenuo...
...tanto per cominciare su Win7 UAC andrebbe SEMPRE IMPOSTATO AL MASSIMO LIVELLO (come era su Vista) non come a default, per il quale esistono già degli exploit con tanto di video: http://www.istartedsomething.com/200...code-released/ ancora prima che Win7 uscisse. No MS non li "fixerà" perché è by-design il problema e o scegli di fare le cose per bene stando protetti o torni indietro ai tempi di XP o poco meglio. Gli utenti di Win7 che lasciano l'UAC a default "per non avere fastidi" sono avvertiti.

Adesso parliamo di cosa è UAC, che non c'entra un bel niente con firewall o antivirus e non fa da "guardiano". Vista/Win7, finalmente, di default creano un account di amministratore sì, ma RIDOTTO, nel senso che di fatto per le normali azioni si è sempre con i diritti di semplice utente e non di admin. Ciò significa che qualsiasi applicazione lanciata, o browser* e suoi plugin gireranno con diritti da user ed eventuali infezioni scaricate ed eseguite non potranno scrivere e modificare né il registry né dir di sistema protette come C:\Windows\...
Il vantaggio dell'UAC è che però, quando necessario (es. installazioni), sarà facilmente e con un semplice click, possibile impersonificare a tutti gli effetti l'amministratore di sistema (notare: solo per quella singola azione! Restando in un contesto da user per tutto il resto...) senza dover fare logout-relogin-logout-relogin cambiando account. Una gran comodità perché permette di restare con bassi privilegi (leggere http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909 ) e di eseguire singole azioni da admin solamente se necessario. La stessa sicurezza di cui si fanno vanto sistemi come Unix, e anche meglio da un punto di vista della comodità...
L'UAC inoltre si apre su Secure Desktop: non è possibile in nessun modo per alcuna applicazione o keylogger intercettare/azionare tasti perché in realtà è uno schermo aperto in una sessione speciale non appartente all'utente collegato (e di conseguenze niente eseguito in quel contesto potrà interferire su questo schermo speciale).
L'UAC È FONDAMENTALE PER LA SICUREZZA DEL SISTEMA E NON È UNA RICHIESTA "SEI SICURO?" MA C'È BEN ALTRO DIETRO!
Gli antivirus invece non servono quasi a niente perché semplicemente sono come dei vigili posti a controllare (male e in ritardo) il traffico e non danno alcuna garanzia. Molto più efficace una barriera insormontabile che limita i diritti (detti anche privilegi) dei task in esecuzione che non potranno fare danni. Ingenui quelli che credono negli AV e magari snobbano i bassi privilegi per mantenere il sistema sicuro...

È triste che gli utenti Windows non abbiano ancora capito che la sicurezza non viene dagli anti-qualcosa che ingolfano solamente l'OS, ma dai bassi privilegi di esecuzione...

* broswser come IE7+ hanno la Modalità Protetta con UAC attivo: girano come in una sandbox con bassissimi privilegi, più bassi dell'utente stesso collegato quindi eventuale malware dalla rete anche se automaticamente eseguito senza interazioni-utente potrà fare ben poco.
Anche Chrome implementa la MP con UAC attivo su Vista/Win7, ma è leggermente meno raffinata (=sicura) di quella di IE7-8.
quoto in toto e aggiungo: se quello sopra di me intende dire che sbaglia, ti sbagli tu.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 21:23   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Soliti discorsi triti e ritriti, c'è un motivo se hanno introdotto UAC, e non è certo per dar fastidio agli utenti.

Trovate un paio di link su UAC nella mia firma .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 21:34   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Soliti discorsi triti e ritriti
Già
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 09:02   #16
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Soliti discorsi triti e ritriti, c'è un motivo se hanno introdotto UAC, e non è certo per dar fastidio agli utenti.

Trovate un paio di link su UAC nella mia firma .
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Già
*

e se posso permettermi: "quack you!"
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:23   #17
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
tanto per cominciare su Win7 UAC andrebbe SEMPRE IMPOSTATO AL MASSIMO LIVELLO (come era su Vista).
questa mi mancava (e cmq ogni riferimento a Vista non mi riguarda, mai usato)

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Adesso parliamo di cosa è UAC, che non c'entra un bel niente con firewall o antivirus e non fa da "guardiano". L'UAC È FONDAMENTALE PER LA SICUREZZA DEL SISTEMA E NON È UNA RICHIESTA "SEI SICURO?" MA C'È BEN ALTRO DIETRO!
Intendevo solo a livello di interazione utente/software, quello che appare all'utente sullo schermo. Che non è un antivirus/firewall l'avevo capito (se ho fatto capire altimenti chiedo perdono)
Cmq mi ripeto, di sicuro vi è sfuggito

il pc non è MAI connesso a internet in alcun modo

è sostanzialmente inutile parlare di browser, iexplorer o chrome

ma da quello che ho capito i maggiori problemi possono venire da applicazioni che non sanno cosa sia win7 (perchè vecchie) e quindi smacellano su cartelle delicate.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Trovate un paio di link su UAC nella mia firma .
me li ero già letti e salvati secondo te in riferimento a quelle percentuali, un pc non connesso a internet quanti problemi non ha? eheheh

Ultima modifica di L'ingenuo : 19-04-2010 alle 09:25.
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:42   #18
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Si ma... e la comodità del sottosistema di virtualstore? Sempre grazie all'UAC? Non viene mai considerata...

Con UAC attivo, un qualsiasi programma che deve scrivere files di configurazione (tipo .ini o .cfg o qualsiasi altro tipo) all'interno di cartelle di sistema, tipo C:\Windows, C:\Windows\System32... lo farà invece all'interno di cartelle temporanee virtuali contenute nel proprio profilo utente, solitamente in appdata, appdatalow ecc...

La comodità di questa funzione è che una volta disinstallato quel programma non rimarranno files eventuali di configurazioni nelle cartelle di sistema, ma al massimo si troveranno dentro quelle cartelle temporanee (facilmente localizzabili e cancellabili), e quindi con UAC attivo c'è pure la comodità che le cartelle di sistema rimangono sempre pulite, ovvero tali e quali a quand'erano al momento dell'installazione del sistema operativo!

Io credo che qualsiasi utente un minimo accorto, se conoscesse DAVVERO cos'è UAC, non lo disattiverebbe mai! Evitare sempre di seguire quei siti che mettono online "ottimizzazioni, disabilitare servizi ecc..." senza sapere cosa stanno scrivendo, piuttosto è meglio andare una mezz'oretta a consultare documentazione tecnica sui siti di Microsoft (technet ecc...)!

Ma la cosa assurda è che ste cose non le sanno nemmeno l'80% dei tecnici informatici e i negozi specializzati...

Ultima modifica di Collision : 19-04-2010 alle 10:49.
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 12:05   #19
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Si ma... e la comodità del sottosistema di virtualstore?
ecchensoio sto forum serve qui proprio per questo no? Ora che so a cosa può servire UAC sto tranquillo se poi è come dice GhiaccioNero

Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
Anche se lo lasci attivo non ti chiederà mai nulla, o quasi. Non è invasivo come quello di vista. Non te ne accorgi nemmeno.

Se ti scoccia un popup ogni 4 mesi allora disattivalo.
allora il problema non c'è proprio.

grazie a tutti
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:02   #20
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
ecchensoio sto forum serve qui proprio per questo no?
Si si, infatti! Non volevo far trasparire un tono severo nei tuoi confronti, semmai sottolineare come, sul forum, si parli quasi sempre di UAC soprattutto in termini di sicurezza, ma permette di tenere attive anche altre caratteristiche interessanti!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v