|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Software per conversione video
Scusate la domanda trita ma con la funzione Cerca del forum non ho trovato risultati
![]() Volevo chiedervi se con Snow Leopard, iSquint è ancora un software valido per la conversione di video.avi da importare in iPod o se utilizzate altro ![]() In particolare le caratteristiche che più mi piacevano erano la possibilità di impostare/convertire una lista di filmati e il preset per iPod touch. Grazie ![]()
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Sto provando Evom, considerato da altre parti l'erede di iSquint.
Vedo da Monitoraggio Attività che sia Evon che ffmpeg sono processi intel e questo mi sembra buono ![]()
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
l'erede di iSquint/VisualHub è Video Monkey
http://sourceforge.net/projects/vide...s/videomonkey/ sono partiti dallo stesso codice sorgente Detto questo, la cosa migliore al momento è comunque Handbrake. Con un passaggio solo ottieni la stessa qualità che su iSquint richiedeva 2 passaggi, vedi tu.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
grazie MacNeo. Ieri ero in trasferta off-line e non visto il tuo intervento.
Ricordavo di aver letto che i sorgenti di iSquint/VisualHub erano stati rilasciati dal vecchio sviluppatore ma non sapevo che fine avessero fatto. Riporto a titolo di cronaca per chi dovesse capitare su questo thread che Evom ha un'interfaccia in style Mac molto simile a Transmission ma la conversione di un file .avi eseguita impostando il codec h.264 e alta qualità permette la visione in iTunes ma non quella su iPod touch. Probabilmente ci sono impostazioni (fps?) non visibili all'utente incompatibili. In questo momento la sto rifacendo in qualità media ![]() Poi proverò Handbrake anche se mi ha sempre "spaventato" per i parametri a me non chiari che chiede di impostare nella sua interfaccia ma oggi dovrei avere del tempo per un approfondimento. Ancora un grazie per i suggerimenti.
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2 Ultima modifica di HUbnormal : 05-05-2010 alle 07:28. Motivo: ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
provato Evom in qualità media e bassa senza successo. Il filmato è visibile in iTunes ma non su iPod touch;
preciso che quest'ultimo è aggiornato al firmware 3.1.3 e Evom è stato installato sull'iMac in firma con OS X 10.6.3 Scaricato e testato Handbrake noto subito che rispetto alla versione vista un paio di anni fa sono stati aggiunti i Preset (che ho utilizzato). Con lo stesso filmato (molto più veloce la conversione passata da 1ora a 20 minuti) il filmato è importato e visibile su iPod. Grazie MacNeo per la "spinta" a riprenderlo in considerazione ![]()
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.