Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 08:55   #1
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Intercettazioni, linea dura del Pdl nella legge bavaglio per i giornalisti

Ennesimo tentativo di imbavagliare la notizia, perche' a qualcuno fa paura che la gente sappia come vanno davvero le cose, e possa di conseguenza farsi delle idee diverse da quelle preconfezionate da raiset.
A breve mi attendo un "qualchecosa" di min zho lhin che decanta le lodi di tale testo ed enumera i pericoli mortali per ogni libero cittadino derivanti dalle intercettazioni.
Eh, ma prima o poi la corda si rompe, a furia di tenderla.....

Tratto da La Repubblica

Intercettazioni, linea dura del Pdl
nella legge bavaglio per i giornalisti
Il nuovo testo sarà depositato oggi alle 14 in commissione Giustizia al Senato. La durata degli ascolti sarà di 60 giorni, necessaria la prova che un reato è in corso. Vietata la pubblicazione anche di un riassunto fino alla conclusione delle indagini preliminari. La conferma di Schifani in un incontro con l'Anm
di LIANA MILELLA

ROMA - Contro i giornalisti, e quindi contro gli editori, la maggioranza compatta non molla di un millimetro. Anzi, se potesse, inasprirebbe ancora di più la riforma delle intercettazioni. Resterà rigida la regola per cui delle telefonate sbobinate non si potrà più pubblicare una riga, neppure per riassunto, fino alla chiusura delle indagini preliminari. Cioè, magari, per anni. Addio diritto di cronaca su inchieste come quelle di Firenze, di Trani o di Calciopoli, solo per citare le ultime raccontate dai giornali. Sul resto il governo qualcosa è disposto a cedere, ma sul bavaglio alla stampa no.

La conferma arriva dal presidente del Senato Renato Schifani che incontra le toghe dell'Anm giusto mentre, in via Arenula, politici e tecnici mettono a punto le modifiche alla legge sugli ascolti. C'è il sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo, il relatore Roberto Centaro, il direttore dell'ufficio legislativo Augusta Iannini. Il Guardasigilli Angelino Alfano fa capolino. Il nuovo testo dovrà essere pronto per oggi alle 14 per essere depositato in commissione Giustizia a palazzo Madama. Da Schifani, come dalla riunione, ecco la netta conferma del pugno duro contro la stampa: niente telefonate sui giornali o recitate in tv, nemmeno per sintesi. Un totale black out. Multe agli editori, fino a 500mila euro, se ne consentono la pubblicazione.

Almeno su questo Berlusconi ha imposto il divieto di trattative o cedimenti. Passi sugli "evidenti indizi di colpevolezza" che diventano "gravi indizi di reato", per via di Napolitano che minaccia di rimandare la legge alle Camere se il testo resta identico. Ma sulla pubblicazione degli ascolti il Cavaliere ha un "alleato" nello stesso presidente della Repubblica, cui le paginate di verbali non sono mai piaciute. E dunque avanti, multe più salate di oggi, fino a 10mila euro per una telefonata finita in pagina ("solo" 5mila per un altro atto del procedimento), carcere fino a un anno se si pubblicano ascolti destinati alla distruzione.


Sul resto il premier qualcosa molla. Il presidente dell'Anm Luca Palamara, fuori dallo studio di Schifani, parla di "apertura positiva". Si riferisce ai "gravi indizi di reato", la formula già presente oggi nel codice di procedura penale, che per le toghe fa venir meno l'incubo degli "evidenti indizi di colpevolezza", formula che avrebbe bloccato qualsiasi indagine. Il presidente del Senato non anticipa di più, ma il resto delle modifiche non copre di certo la mole di critiche di giudici e giuristi alla riforma. A cominciare dai paletti rigidi che circonderanno i "gravi indizi di colpevolezza". Come la stretta sulle utenze che dovranno essere "intestate" agli indagati o comunque da essi "utilizzate" o dai limiti rigidi ad allargare, pur di poco, la sfera degli intercettati.

Per il resto le maglie si allargano di poco. Di certo si ampliano per i parlamentari, attuando subito un paio di recenti sentenze della Consulta (113 e 114): quando qualcuno di loro ricadrà per caso in un ascolto, il magistrato avrà il dovere di chiedere subito l'autorizzazione (e quindi mettere nel nulla l'ascolto medesimo visto che con la richiesta cade anche qualsiasi segreto). Ma su norma transitoria, durata, microspie, tabulati, autorizzazione del tribunale collegiale, le modifiche sono minimali. In alcuni casi inesistenti. Alla fine i falchi hanno vinto sulle colombe. Ad esempio la legge entrerà in vigore sì solo per i processi futuri, ma quelli attuali avranno solo tre mesi di tempo per mettersi in regola. La durata rimane di 60 giorni al massimo (salvo casi eccezionalissimi). Per mettere le microspie ci vorrà la prova che in quel luogo si sta commettendo un reato. La richiesta dei tabulati telefonici dovrà obbedire alle stesse regole delle telefonate. E toccherà a un tribunale di tre persone autorizzare quello che prima passava per le mani di un solo giudice. Con quale dispendio di tempo e di energie si può immaginare fin d'ora. Buonanotte, intercettazioni.

(20 aprile 2010)
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:20   #2
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165


e tutto va bene
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:26   #3
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3404
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Ennesimo tentativo di imbavagliare la notizia, perche' a qualcuno fa paura che la gente sappia come vanno davvero le cose, e possa di conseguenza farsi delle idee diverse da quelle preconfezionate da raiset.
A breve mi attendo un "qualchecosa" di min zho lhin che decanta le lodi di tale testo ed enumera i pericoli mortali per ogni libero cittadino derivanti dalle intercettazioni.
Eh, ma prima o poi la corda si rompe, a furia di tenderla........cut...
Mmmh, non necessariamente.
Se la maggioranza degli italiani fosse contro questo governo forse si, ma dato che le elezioni quali esse siano le vincono a mani basse, vuole dire che la situazione sta bene così.

Imho tirano la corda, poi sollevano fumo, poi danno un contentino e lo fanno passare come la panacea di tutti i mali, poi tirano un poco la corda, poi lubrificano a dovere, ecc ecc...

In tutto questo l'opposizione è collusa, perchè non è possibile non trovare dopo anni di beghe una visione comune, ergo la situazione attuale va benissimo a tutti.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:32   #4
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Mmmh, non necessariamente.
Se la maggioranza degli italiani fosse contro questo governo forse si, ma dato che le elezioni quali esse siano le vincono a mani basse, vuole dire che la situazione sta bene così.

Imho tirano la corda, poi sollevano fumo, poi danno un contentino e lo fanno passare come la panacea di tutti i mali, poi tirano un poco la corda, poi lubrificano a dovere, ecc ecc...

In tutto questo l'opposizione è collusa, perchè non è possibile non trovare dopo anni di beghe una visione comune, ergo la situazione attuale va benissimo a tutti.
come non quotare!
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:17   #5
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Mmmh, non necessariamente.
Se la maggioranza degli italiani fosse contro questo governo forse si, ma dato che le elezioni quali esse siano le vincono a mani basse, vuole dire che la situazione sta bene così.

Imho tirano la corda, poi sollevano fumo, poi danno un contentino e lo fanno passare come la panacea di tutti i mali, poi tirano un poco la corda, poi lubrificano a dovere, ecc ecc...

In tutto questo l'opposizione è collusa, perchè non è possibile non trovare dopo anni di beghe una visione comune, ergo la situazione attuale va benissimo a tutti.
vero, ma c'e' da considerare il popolo degli astenuti che e' sempre piu' in aumento. Loro di fatto hanno vinto le elezioni, anche se non fa comodo a nessuno o quasi ammetterlo.
Gente stufa ce n'e' sempre di piu' per fortuna, e in quest'ottica trovo che i signori al governo trovino necessario ammutolire sempre piu' la realta'.
Spero solo che non facciano in tempo.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:36   #6
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Stramaledetti, è una legge veramente criminale.
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:14   #7
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Nelle intercettazioni i nomi di Dell'Utri e Verdini. Al vaglio della magistratura tra l'altro l'attività di un giudice tributario di FRANCESCO VIVIANO

http://www.repubblica.it/politica/20..._roma-3473304/

Quote:
Sarebbe stato Lombardi, secondo le indagini, a creare una sorta di rete di cui farebbero parte magistrati, politici ed imprenditori: tutti indirettamente intercettati dai carabinieri di Roma che da qualche anno monitoravano gli affari di Flavio Carboni. Dalle intercettazioni emergono molti contatti tra lo stesso Carboni e il senatore Dell'Utri.
L'ex "faccendiere" attende una sentenza di secondo grado per il caso Calvi. Assolto in primo grado per insufficienza di prove, l'otto maggio prossimo conoscerà la sentenza d'appello.
Quote:
Tra i nomi che vengono tirati in ballo nelle intercettazioni telefoniche ( ma al momento nessuno conferma la presenza negli atti di esponenti politici) ci sarebbero anche quelli di funzionari di primo piano di vari ministeri, in particolare del ministero della Giustizia e del Dap, la Direzione dell'amministrazione penitenziaria.
Subito la legge anti-intercettazioni, LASCIATELI "LAVORARE" in pace.
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:28   #8
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Il caso Mercadante

Le microspie che questo governo, il governo che combatte la mafia vuole di fatto abolire perché tra le norme che vengono proposte da questo esecutivo e che sono già state votate c’è quella che vieterà di piazzare le microspie a casa di un boss, perché le microspie potranno essere piazzate esclusivamente nel luogo in cui si presume che venga commesso un reato, nel luogo in cui si presume che si parli di traffico di droga o di omicidio, quindi non verranno più messe in macchina, queste microspie cosa ci raccontano?
Ci raccontano che Mercadante nella campagna elettorale del 2006 si era messo d’accordo con Nino Rotolo e altri importanti boss palermitani per candidare e portare in Consiglio Comunale il nipote di un boss e guarda caso partecipavano all’allora motore azzurro tutti gli esponenti di sangue, imparentati con un… partecipavano alla propaganda elettorale dell’allora Forza Italia in quel di Palermo, aprivano anche dei baracchini.
In una di queste intercettazioni risulta anche un rapporto tra Mercadante e Antonino Cinà, quest’ultimo era il medico di Riina, il medico che ha condotto la trattativa, i due discutono come far vincere un concorso pubblico da un primario che faceva il viceprimario a Milano all’ospedale di Riguarda, viene utilizzata Cosa Nostra quindi per tentare di truccare un concorso pubblico. Mercadante finisce in prigione, viene arrestato nel 2006 e è sommerso da una quantità impressionante di prove, una quantità impressionante di prove che porterà poi alla sua condanna a 10 anni di reclusione. Ebbene, la cosa interessante è quella che accade dopo il suo arresto, dopo il suo arresto uno si aspetterebbe, va beh, lui si è autosospeso, i famosi probiviri che adesso se la dovrebbero prendere un Urso e Bocchino perché hanno polemizzato con i colleghi di partito intervengono su di lui, no accade che in carcere c’è una processione di parlamentari che lo vanno a trovare, entrano in carcere Basiglio Germanà, Stefania Craxi, Innocenzo Leontini, Mario Ferrara e persino il futuro Ministro di Grazia e Giustizia, quello che dice di combattere la mafia, Angelino Alfano.

Con le dichiarazioni di Berlusconi e soprattutto con questo tipo di comportamenti, si dà un segnale chiaro alle organizzazioni criminali, si strizza l’occhio alle organizzazioni criminali, per questo ma polemica di questi giorni non è una polemica che riguarda Roberto Saviano o la Mondadori, non è il caso di entrare, ricordare neanche a Marina Berlusconi che non è vero, come ha affermato in una lettera che la sua Casa Editrice non abbia mai censurato nessuno, il primo episodio di censura che ricordi riguarda proprio la Mondadori nel 1994, quando dall’edizione italiana dell’Europa dei Padrini, il libro scritto da Fabrizio Calvi e pubblicato dalla Mondadori, scompaiono due pagine che esistevano nell’edizione francese che riguardano Vittorio Mangano, più recentemente ci ricordiamo il caso di Sara Mago, costretta a cambiare Casa Editrice lasciare l’Einaudi per uno dei suoi libri, proprio perché polemizzava con il Premier.

Si dicono molte cose e ci si perde spesso la memoria, su una cosa però dovremmo avere ben chiare tutti le idee, la mafia ci giudica dai comportamenti e dalle parole, per questo è importante quello che scrive Saviano, Lirio Abbate, per questo quello che dice il nostro Presidente del Consiglio fa abbastanza schifo!

http://voglioscendere.ilcannocchiale...t/2475509.html
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:30   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
se "la corda si rompesse" questo darebbe solo la scusa per usare lo stato di polizia per eliminare del tutto i "terroristi" perchè così verrebbero definiti quelli che difendono legalità-giustizia-costituzione-democrazia.

mala tempora currunt ...

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:36   #10
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
se "la corda si rompesse" questo darebbe solo la scusa per usare lo stato di polizia per eliminare del tutto i "terroristi" perchè così verrebbero definiti quelli che difendono legalità-giustizia-costituzione-democrazia.

mala tempora currunt ...

non è detto che prima che arrestino tutti i "terroristi" magari danno una bella pulita , non se ne può più, gli onesti e i deboli sono i fessi di questo paese.

i furbi i servili i criminali la fanno franca.


MALEDETTI.
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:38   #11
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Il caso Mercadante

Le microspie che questo governo, il governo che combatte la mafia vuole di fatto abolire perché tra le norme che vengono proposte da questo esecutivo e che sono già state votate c’è quella che vieterà di piazzare le microspie a casa di un boss, perché le microspie potranno essere piazzate esclusivamente nel luogo in cui si presume che venga commesso un reato, nel luogo in cui si presume che si parli di traffico di droga o di omicidio, quindi non verranno più messe in macchina, queste microspie cosa ci raccontano?
Ci raccontano che Mercadante nella campagna elettorale del 2006 si era messo d’accordo con Nino Rotolo e altri importanti boss palermitani per candidare e portare in Consiglio Comunale il nipote di un boss e guarda caso partecipavano all’allora motore azzurro tutti gli esponenti di sangue, imparentati con un… partecipavano alla propaganda elettorale dell’allora Forza Italia in quel di Palermo, aprivano anche dei baracchini.
In una di queste intercettazioni risulta anche un rapporto tra Mercadante e Antonino Cinà, quest’ultimo era il medico di Riina, il medico che ha condotto la trattativa, i due discutono come far vincere un concorso pubblico da un primario che faceva il viceprimario a Milano all’ospedale di Riguarda, viene utilizzata Cosa Nostra quindi per tentare di truccare un concorso pubblico. Mercadante finisce in prigione, viene arrestato nel 2006 e è sommerso da una quantità impressionante di prove, una quantità impressionante di prove che porterà poi alla sua condanna a 10 anni di reclusione. Ebbene, la cosa interessante è quella che accade dopo il suo arresto, dopo il suo arresto uno si aspetterebbe, va beh, lui si è autosospeso, i famosi probiviri che adesso se la dovrebbero prendere un Urso e Bocchino perché hanno polemizzato con i colleghi di partito intervengono su di lui, no accade che in carcere c’è una processione di parlamentari che lo vanno a trovare, entrano in carcere Basiglio Germanà, Stefania Craxi, Innocenzo Leontini, Mario Ferrara e persino il futuro Ministro di Grazia e Giustizia, quello che dice di combattere la mafia, Angelino Alfano.

Con le dichiarazioni di Berlusconi e soprattutto con questo tipo di comportamenti, si dà un segnale chiaro alle organizzazioni criminali, si strizza l’occhio alle organizzazioni criminali, per questo ma polemica di questi giorni non è una polemica che riguarda Roberto Saviano o la Mondadori, non è il caso di entrare, ricordare neanche a Marina Berlusconi che non è vero, come ha affermato in una lettera che la sua Casa Editrice non abbia mai censurato nessuno, il primo episodio di censura che ricordi riguarda proprio la Mondadori nel 1994, quando dall’edizione italiana dell’Europa dei Padrini, il libro scritto da Fabrizio Calvi e pubblicato dalla Mondadori, scompaiono due pagine che esistevano nell’edizione francese che riguardano Vittorio Mangano, più recentemente ci ricordiamo il caso di Sara Mago, costretta a cambiare Casa Editrice lasciare l’Einaudi per uno dei suoi libri, proprio perché polemizzava con il Premier.

Si dicono molte cose e ci si perde spesso la memoria, su una cosa però dovremmo avere ben chiare tutti le idee, la mafia ci giudica dai comportamenti e dalle parole, per questo è importante quello che scrive Saviano, Lirio Abbate, per questo quello che dice il nostro Presidente del Consiglio fa abbastanza schifo!

http://voglioscendere.ilcannocchiale...t/2475509.html
Grande Peter Gomez!
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:10   #12
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Apprezzo il fatto che Il Fatto Quotidiano farà disobbedienza sociale, facendo ricorso quando verrà portato in tribunale.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:17   #13
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
grazie a queste riforme il paese uscirà dalla crisi
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:32   #14
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3404
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
vero, ma c'e' da considerare il popolo degli astenuti che e' sempre piu' in aumento. Loro di fatto hanno vinto le elezioni, anche se non fa comodo a nessuno o quasi ammetterlo.
Gente stufa ce n'e' sempre di piu' per fortuna, e in quest'ottica trovo che i signori al governo trovino necessario ammutolire sempre piu' la realta'.
Spero solo che non facciano in tempo.
D'accordo, ma se gli astenuti fossero davvero al limite sarebbero corsi a votare tutti quanti, invece il contentino ogni tanto, il non toccare le pensioni*, l'alternativa poco appetibile (per varie ragioni), hanno fatto si che "piuttosto che andare a votare, vado al mare".

*I pensionati se ne catafottono (sono valtellinese, ma adoro Camilleri) del futuro, loro hanno dato ed ora gli va bene tutto quello che passa al convento, dato che ogni mese la pensione arriva.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 21:23   #15
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da whistler Guarda i messaggi
non se ne può più, gli onesti e i deboli sono i fessi di questo paese.

i furbi i servili i criminali la fanno franca.


MALEDETTI.
Basta, rivoluzione
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 21:29   #16
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
"è una fergogna che al ggiornodoggi fengano condotti professi mediatici fulla base di qualche pubblicafione di intercettafioni, il proffedimento è giusto, anche perché parla di limitafe il giornalismo, finché non toccano la mia profeffione, a me chemmefrega" Pappappapparapa pa pa pa papa pa paraaaaaa
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:54   #17
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Arrivano gli emendamenti anti-D'Addario (divieto di registrazione), il bavaglio e il carcere per i giornalisti e quello che "salva" i criminali se in compagnia di un onorevole

Avendoci messo le mani giureconsulti del calibro di Schifani, Alfano e Ghedini, era naturale che la legge sulle intercettazioni fosse una boiata. C’è semmai da dubitare della sanità mentale di chi s’illudeva di migliorarla con qualche "emendamento condiviso" qua e là. Chissà che si aspettavano i vertici dell’Anm e i fresconi del Pd dall’intervento del presidente del Senato, quello che quando non faceva l’autista del senatore La Loggia prestava consulenze legali a noti mafiosi. Il risultato è che la boiata resta una boiata, a parte un ritocchino che cancella i "gravi indizi di colpevolezza" come condicio sine qua non per intercettare, ripristinando gli attuali "gravi indizi di reato".

Dopo lunghe spiegazioni, con l’ausilio di qualche disegnino, berlusconidi e schifanidi hanno finalmente capito che le intercettazioni servono a scoprire i colpevoli e consentirle soltanto dopo averli scoperti significa non scoprirli più. Per il resto, tutto come prima. Con l’aggiunta di un paio di novità da perizia psichiatrica. La prima: se intercetta un criminale che parla con un parlamentare (la qual cosa accade con grande frequenza), il pm deve bloccare tutto e chiedere l’autorizzazione del Parlamento a proseguire. Esempio: il delinquente Gigi parla con l’onorevole Pippo, ma non lo chiama onorevole: lo chiama solo Pippo.

Passano mesi prima che gl’interlocutori di Gigi vengano identificati e si scopra così che Pippo è un onorevole. Nel qual caso la nuova norma è inutile. Poniamo invece che si capisca subito che Pippo è un onorevole: il pm dovrà avvertire il Parlamento, cioè Pippo, che sta intercettando il suo amico Gigi, così Pippo potrà avvisare Gigi di non chiamarlo più, o di cambiare telefono, o di usare i pizzini. Così l’inchiesta va in fumo. Stessa regola per acquisire i tabulati del parlamentare che parla con l’indagato intercettato. Ma di solito è proprio per sapere a chi è intestata una certa utenza che si acquisisce il tabulato: d’ora in poi per acquisirlo bisognerà già sapere che è di un parlamentare e chiedere il permesso al Parlamento. E’ il comma 22.

Seconda novità: il privato cittadino che – come la D’Addario con Berlusconi – registra o filma proprie conversazioni con qualcuno rischia da 6 mesi a 4 anni di galera, a meno che non emerga una notizia di reato e venga tempestivamente denunciata. Ma la stessa cosa non può farla un magistrato: vietato piazzare cimici nell’auto o nella casa del mafioso o dello stupratore (ma anche telecamere allo stadio per prevenire eventuali atti di violenza), a meno che non si abbia la certezza che in quel luogo si sta commettendo un delitto. E, siccome la certezza non c’è mai, le cimici e le telecamere non si piazzeranno mai più. Non è meraviglioso? Intatte anche le follie dei 60 giorni di durata massima delle intercettazioni (poi, fosse anche la vigilia di un omicidio, si stacca tutto) e del divieto di usare intercettazioni in un’inchiesta diversa da quella per cui sono state disposte (intercetto uno per furto di bestiame e scopro che sta per ammazzare la moglie? Il nastro non è più utilizzabile per incastrarlo per uxoricidio).

Poi naturalmente c'è il bavaglio alla stampa. Secondo indiscrezioni trapelate dal Quirinale, a Napolitano va bene così. Il giornalista che pubblica un atto d'indagine rischia 2 mesi di galera più 10 mila euro di multa (20 mila se è un’intercettazione pubblicata o raccontata o riassunta) più la sospensione dalla professione; e il suo editore fino a 500 mila euro ad articolo. Ma qui la boiata è talmente incostituzionale e contraria alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo che la Consulta e/o la Corte di Strasburgo faranno presto giustizia. Cose che capitano in un paese dove il premier pensa che "in Italia da circa 15 anni c’è un golpe bianco tinto di rosso attuato da alcuni magistrati con pezzi della politica". Anzi no, mi dicono che la frase è di Matteo Messina Denaro. Ragazzo sveglio. Farà strada.


http://antefatto.ilcannocchiale.it/g...nobrsulla_libe


Questa potrebbe essere la peggiore legge ammazza giustizia di sempre.
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:05   #18
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Di Pietro: "Intercettazioni vietate? E noi le leggiamo in Aula

Da La Repubblica
Grande Antonio!!!

Di Pietro: "Intercettazioni vietate?
E noi le leggiamo in Aula

Il leader dell'Idv annuncia la sua "disobbedienza civile" contro il ddl del governo
Così facendo verranno inserite nel resoconto parlamentare e potranno essere pubblicate


ROMA - A mali estremi, estremi rimedi. Non potendo bloccare la legge che limita fortemente le intercettazioni, l'Idv di Antonio Di Pietro gioca di fantasia. Il ddl del governo vieta la pubblicazione sui giornali? L'Idv le leggerà in Aula. "Ogni volta che ci sarà un'intercettazione regolarmente depositata e a disposizione delle parti, al termine della seduta d'Aula (alla Camera o al Senato) si alzerà un parlamentare dell'Idv e la leggerà" dice l'ex pm. Un modo, questo, che comporterà l'inserimento delle intercettazioni lette nel resoconto parlamentare e la loro conseguente pubblicazione. Senza conseguenze penali per il cronista.

Una strategia messa a punto ieri nel corso di una riunione del partito per evitare che con gli emendamenti che la maggioranza ha presentato al ddl intercettazioni "si passi dalla padella alla brace" così come dimostrerebbe, secondo l'ex pm, la cosiddetta norma "Anti-D'Addario" che vieta e punisce riprese e registrazioni considerate 'fraudolente'.

Il testo del governo prevede che chiunque pubblichi o riveli atti di un processo penale coperti dal segreto istruttorio rischia una pena detentiva che va da uno a sei anni di reclusione. E' previsto anche che nessun documento o intercettazione di un processo penale possa essere pubblicato prima dell'udienza preliminare. Tra le novità indicate al ddl sulle intercettazioni spicca anche la non applicabilità della nuova normativa alle indagini già in corso: restano quindi i presupposti per proseguire con l'attività intercettativa in atto, ma soltanto per un periodo massimo di ulteriori 75 giorni. Dopodichè l'ascolto o la ripresa video devono cessare.

Nel secondo emendamento si prevede che potranno essere intercettati soltanto soggetti indagati dalla magistratura o direttamente connessi ai fatti delittuosi e non, come invece avviene ora, purchè abbiano contatti di qualche genere con persone eventualmente connesse con il soggetto indagato. In buona sostanza, viene sancito il concetto di 'individualizzazione' dell'intercettazione.

Non solo: i luoghi sottoposti a sorveglianza devono appartenere o essere utilizzati dall'indagato o da persone diverse, purchè risultino, dalle indagini, già a a conoscenza dei fatti sui quali si sta conducendo l'inchiesta. Inoltre, cambia anche il destinatario della richiesta di autorizzazione a procedere con l'intercettazione: non più il gip, ma il tribunale.

Oltre ai due emendamenti governativi, sono state presentate anche una decina di modifiche proposte dal relatore. Una di queste, per chi pubblica in tutto in parte atti o documenti di un processo penale di cui sia vietata la pubblicazione è punito con l'arresto fino a due mesi o, in via alternativa, con l'ammenda da due a diecimila euro. Se la pubblicazione riguarda invece una intercettazione, la pena sarà l'arresto fino a due mesi o l'ammenda dai quattro ai ventimila euro.

Chiunque invece effetti "fraudolentemente riprese o registrazioni di comunicazioni o conversazioni a lui stesso dirette o comunque effettuate in sua presenza - si legge in un altro emendamento del relatore - è punito con la reclusione da 6 mesi a quattro anni", a meno che, è specificato nello stesso emendamento, dalla conversazione non emergano notizie di reato immediatamente riferite all'autorità giudiziaria. Per potersi avvalere di conversazioni in cui sia coinvolto un parlamentare, sarà poi sempre necessario ricevere autorizzazione da parte della giunta della Camera di appartenenza del parlamentare stesso.

(21 aprile 2010)


Maledetti
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:17   #19
PARSI
Senior Member
 
L'Avatar di PARSI
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Segrate(MI)
Messaggi: 576
Per lo meno se c'era qualche dubbio con questa scoprono le carte: sono dei criminali, null'altro che criminali impadronitisi del nostro paese!
L'ennesima vittoria dell'illegalità sbattuta in faccia alla popolazione onesta a cui sono fiero di appartenere.

A calci in c***o bisogna andarli a prendere altro che chiacchiere sul forum, svegliamoci
PARSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:25   #20
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
http://www.ilgiornale.it/interni/int...e=0-comments=1

la macchina propagandistica sta lavorando bene anche su questo argomento

c'è quello di poche parole
Quote:
non è giusto fare le intercettazioni. è solo uno spreco di soldi pubblici
e quello che ha una visione curiosa del complesso mediatico
Quote:
La Magistratura disobbedisce alle leggi fatte dal paramento, le aggira, usa i media per colpiore chi vuole,usa gli stessi ex magistrati che si prestano a fare da grancassa. E una vergogna tutto ciò. il apo dello Stato è ostaggio della Quindicina, le forze dell'ordine sono nel mezzo e a loro insaputa fanno e disfano senza sapere quel che fanno.
c'è veramente da ridere
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v