Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2010, 13:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ita_32370.html

Con alcuni post pubblici McAfee chiede scusa per l'increscioso problema accaduto nei giorni scorsi. Il problema pare essere stato individuato nella procedura di controllo qualità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:54   #2
cervus92
Senior Member
 
L'Avatar di cervus92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
Le scuse non servono a niente per un errore del genere. Che pensino di rimborsare i clienti colpiti invece.
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977
cervus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:59   #3
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
Da denuncia...

...e conseguente richiesta di risarcimento danni....
ma lo capite o no che gli antivirus fanno piu' danni della peste!???
Non aprite mail ignote....usate un firewall hardware e sti' buffoni fateli fallire!
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:10   #4
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
è ormai dalla scorsa estate che uso Microsoft Security Essentials/Defender come antivirus/antispyware.
Ottimo, leggero, GRATUITO e soprattutto integrato nel sistema. Mai un problema sia a casa che in azienda.

adios, AV & AntiSPy
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:11   #5
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
be dai hanno chiesto scusa..un errore puo capitare...ho capito che questi hanno generato un casino..ma errare è umano..hanno risolto il problema e si sono scusati ammettendolo...sempre mejo di quelle società che dopo aver fatto errori simili a questi danno la colpa ad altri o software esterni e via dicendo...
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:12   #6
r.f
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
Un firewall hardware ti protegge da chiavette usb infette?
Ah, beata ignoranza. Chi sostiene che non un antivirus non serve a niente o è un pazzo, o uno che non ha mai lavorato in vita sua o è un asociale.
r.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:14   #7
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
spero che "incidenti" simili ai danni di Xp sp3/2/1 continuino ad accadere sempre con maggiore frequenza...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:16   #8
r.f
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
Adesso la colpa è di XP? Mamma mia quanto siete ridicoli...
Sire_Angelus mi paghi tu la licenza di Vista/Seven, vero?

Anzi comprami un pc intero perchè non me la sentirei a far andare Seven sul mio pc poco potente e con 512MB di ram.

Ultima modifica di r.f : 26-04-2010 alle 14:35.
r.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:41   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Sire_Angelus mi paghi tu la licenza di Vista/Seven, vero?
SI sarei più che disposto. Anzi da anni sostengo che nelle aziende dovrebbero proporre una trattenuta volontaria e io sarei più che disposto a dare 100/150€ all'anno per avere ongi 4/5 anni un rinnovamento hardware e software e non venite a dirmi che non bastano perchè nelle grandi realtà con ordini massivi il costo per postazione diventa molto più basso che sul mercato normale e con 500€ ti fai un pc valido.

E' l'ora di finirla di essere il terzo mondo per l'informatica con aziende che viaggiano con office 95 e che per mandare un semplice documento word devi salvarglielo nel vecchio formato o cavolate simili.

Sono veramente stanco delle lamentele e della mancanza di innovazione tipica delle aziende italiane e non fatemi ridere che i costi sono insostenibili che altrove innovano e come e non mi pare che abbiano introiti tanto diversi rispetto alle aziende italiane.

Senza contare che avere macchine efficienti aumenta la produttività e la sicurezza.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:50   #10
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Ma quale Vista/seven! Usate Linux e nn avrete bisogno ne di hardware nuovo, ne di office ne di windows e ne di antivirus! Sono stanco di dover salvare in formato Word per quelli che nn si vogliono innovare con OpenOffice!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:54   #11
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
be dai hanno chiesto scusa..un errore puo capitare...ho capito che questi hanno generato un casino..ma errare è umano..hanno risolto il problema e si sono scusati ammettendolo...sempre mejo di quelle società che dopo aver fatto errori simili a questi danno la colpa ad altri o software esterni e via dicendo...
Infatti qualche tempo fà era capitato anche ad AVG una cosa simile...che facciamo li uccidiamo?
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:57   #12
r.f
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
SI sarei più che disposto. Anzi da anni sostengo che nelle aziende dovrebbero proporre una trattenuta volontaria e io sarei più che disposto a dare 100/150€ all'anno per avere ongi 4/5 anni un rinnovamento hardware e software e non venite a dirmi che non bastano perchè nelle grandi realtà con ordini massivi il costo per postazione diventa molto più basso che sul mercato normale e con 500€ ti fai un pc valido.

E' l'ora di finirla di essere il terzo mondo per l'informatica con aziende che viaggiano con office 95 e che per mandare un semplice documento word devi salvarglielo nel vecchio formato o cavolate simili.

Sono veramente stanco delle lamentele e della mancanza di innovazione tipica delle aziende italiane e non fatemi ridere che i costi sono insostenibili che altrove innovano e come e non mi pare che abbiano introiti tanto diversi rispetto alle aziende italiane.

Senza contare che avere macchine efficienti aumenta la produttività e la sicurezza.
Ma scusa, non era l'intel, quella da utili da miliardi di dollari, ad usare ancora applicativi a 16 bit?
In un'azienda italiana che lavora anche con il computer ma che non guadagna attraverso l'informatica mi spieghi a che servirebbe rinnovare il parco software? Una volta che funziona tutto a dovere perchè cambiare? Non per offenderti ma tu non hai proprio idea di come si dirige un'azienda e di come ragionano i suoi dipendenti. Altro che "trattenuta volontaria"... tu forse hai tutta un'idea distorta dove i dipendenti fanno a gara a chi mette mano per primo al portafogli. Ma dove?

La produttività che aumenta poi... per quale motivo dovrebbe sicuramente aumentare (ripeto, in un'azienda che lavora anche con il computer ma non guadagna attraverso il computer)?

E comunque questa è solo una parte del discorso, quella aziende. Me la paghi la licenza e il computer per me privato? No? Allora non vedo perchè dovrei cambiare XP.

Ultima modifica di r.f : 26-04-2010 alle 15:05.
r.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 15:20   #13
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
oddio ricomincia anche qui il blah blah blah senza senso.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 15:28   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8003
Ti rispondo molto semplicemente:

1) Sono un dipendente quindi penso di avere il punto di vista del dipendente.

2) La produttività aumenta per il semplice fatto che:

- valuto importante la mia solute quindi uno schermo da 15" che la sera ho gli occhi che bruciano bè caccerei volentieri qualcosa di tasca per averlo decente e di esempi così ce ne sono tanti.

- un sistema che non mi stressa mi fa lavorare meglio se non devo prendere a pugni la tastiera perchè vedo la clessidra da 20 minuti.

3) Mi pare che in Italia non funziona NIENTE bene quindi forse è il caso di cambiare. Il sito delle ferrovie funziona ad ora ancora male per le prenotazioni ti pare normale? La nube è passata da giorni. Quando ci sono le elezioni internet collassa e va al rilento in italia mentre in altri paesi (e ci son stato per lavoro) ci può essere 10 eventi insieme e non te ne accorgi nemmeno. Ti ho fatto esempi che tutti conoscono ma potrei andare nello specifico di piccole aziende e problemi di affidabilità informatica sono all'ordine del giorno.

4) In un mondo in continua evoluzione mi pare assurdo che ancora ci sia il dubbio che l'innovazione tecnologica aumenti la produttività. Un pc che funziona rapido e veloce mi permette di lavorare meglio, essere meno stressato e soprattutto rende tutti compatibili con tutti. Hai idea di che angoscia sia dover cambiare formato ai file a seconda se dialoghi con tizio e con caio?! E quando tizio e caio sono migliaia e non 2/3 l'angoscia diventa insostenibile e facendo il conto della perdita di tempo per disguidi di formato vedi che ti costa meno aggiornarsi tutti.

Il problema ripeto è che si continua a giocare al mero risparmio. Con data center o server farm in cui si compra servizi precisi per cui qualsiasi load ti annienta. Si compra macchine pari ai requisiti minimi per cui basta che nel tempo apri un'applicazione in più e hai una tartaruga. Si continua a investire male in macchine che nel tempo non danno nemmeno al day 1 prestazioni decenti risultando quindi un pessimo investimento che è un risparmio reale iniziale ma che comporta spese diluite nel tempo superiori al risparmio iniziale.

IMHO lavorando con banche estere ho visto postazioni serie per lavorare seriamente e francamente a partire dall'ultimo dei cassieri hanno postazioni più dignitose della migliore delle banche italiane e francamente dato che in quelle postazioni io come decine di altri ci passeremo gran parte della vita mi pare una galattica differenza tra l'Italia in cui devo diventare orbo per leggere su monitor inadeguati con programmi a risoluzioni inadeguate rispetto a gente che ha postazioni che considerare confortevoli e di lusso non rende l'idea. Ora io non chiedo certo certi lussi ma un minimo di rispetto da parte dell'azienda che mi fornisca un hardware e software adeguato al lavoro si.

Ma tanto è inutile anche solo pensare a certe cose.... in italia l'innovazione non si fa e temo non si farà mai.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 15:50   #15
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
...come se fuori dall'italia ci fosse l'eldorado
ci son tanti problemi qua, certo più che altrove, ma da qui a dire terzo mondo... mah, fate vobis


le macchine le cambi quando ne hai stretta necessità, a maggior ragione in grossi volumi

non c'è solo il prezzo dell'hardware e quello per licenziare il software, c'è anche tutta la schiera di professionisti che devono ogni volta metter le cose a puntino per far funzionare tutto, ed è lì che a chi cambia macchine ogni 3x2 vien data la mazzata in senso economico

non che i discorsi fatti finora siano sbagliati beninteso, un maggiore e costante investimento in queste cose sarebbe comunque auspicabile.... solo, invito a non cadere nell'errore di appiccicare valutazioni da utente "consumer" a realtà invece d'impresa, magari di imprese non propriamente minuscole

PS: perdonate l'anglicismo gratuito
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 16:30   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Darkon, a meno che tu non usi il PC aziendale per dei lavori particolari, che richiedono un'adeguata implementazione dell'HW e percio' ci si riferisce a delle workstation su cui gira un determinato programma e la quale e' stata allestita per ottenere decenti prestazioni da quell'applicazione "a solo", un PC aziendale deve vinire usato principalmente in 3 modi:
posta elettronica
worksheet-wordprocessor
eventuale consultazione on-line
queste 3 funzioni possono essere esplicate da qualsiasi PC office con almeno 6 o 7 anni di anzianita', senza gravi ripercussioni sull'operativita' (a meno che non ti chiedano di usare outlook office con un PC da 512MB di ram... ma la risposta sarebbe di fare un workarround sul server via HTML, che risparmia risorse e aumenta notevolmente la velocita').
detto questo, se un mio dipendente viene a protestare che il PC gli va' lento, io gli rispondo in un solo modo:
gli domando: che cosa devi fare con il PC aziendale oltre a fare quei 3 semplici compiti che il tuo PC puo' fare comunque bene?
poi controllo il PC e lo licenzio in tronco per uso improprio e personale delle apparecchiature di lavoro...

Gualmiro, sono d'accordissimo con te, ed in piu' aggiungerei, estremizzando, che il cambiamento di una sola icona sul desktop di molti dipendenti li rende incapaci di operare; cambiare sistemi ogni 3x2 implica anche un traning (o autotraning) dei lavoratori, quindi una minore produttivita'... e' per questo che adoro le web-platform, sessioni virtuali e remote desktop su think-client; adegui l'HW ma la "scrivania" dei dipendenti puo' rimanere sempre la stessa, anche quando ci sono sostituzioni per rottura dell'HW, senza fargli perdere nemmeno quello che stavano facendo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 17:39   #17
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
beh però potevano fare qualcosa in più per scusarsi. tipo rimborsare ecc..
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 19:00   #18
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
@darkon
x me ha ragione...
l'altro giorno sono andato alla stazione termini x chiedere informazioni dopo 20 minuti di fila l'adetto all'ufficio informazioni mi chiede dove devi andare e a quale ora, che categoria vuoi ecc..dopo si mette a cercare sul pc e gli si impalla..lo deve riavviare....solo x riavviarlo ci ha messo 10 minuti (e non scherzo) ..vabbe visto che io gli avevo chiesto la differenza di prezzo tra il treno veloce il tizio mi ha trovato prima quella lenta che costava 30 euro e poi si è messo a cercare la freccia rossa che ci mette molto meno...e gli si è impallato un altra volta il pc..io gli ho detto va benissimo quella lenta dove posso fare il biglietto grazie.....pero ditemi se può capitare questo a un centro informazioni alla stazione termini..quel adetto alle informazioni dovrà dare 1000 (se non di +) informazioni al giorno..e se ogni 10 minuti gli si impalla il pc e je ne ce vogliono 10 solo x riaccenderlo.....quando gli avevod etto ammazza se è lento sto pc lui mi ha risposto "figlio mio questo è un pentium 2"
SONO PERFETTAMENTE A CONOSCENZA CHE HO SCRITTO STO POST NON ITALIANO, SCUSATEMI SONO STANCHISSIMO..

g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 20:01   #19
orziddu
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36
Anche AVG, ma..

Ciao,
Anche AVG aveva combinato un mezzo disastro tempo fa, ma sia la casa madre (www.avg.com) che il distributore italiano (www.avg.it) avevano prontamente offerto 1 anni di licenza gratuita per tutti gli utenti colpiti (anche quelli della versione free)
Non sarà un toccasana ma è stato un gesto quantomeno onorevole.
Che ne pensate?
orziddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 21:27   #20
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
spero che "incidenti" simili ai danni di Xp sp3/2/1 continuino ad accadere sempre con maggiore frequenza...
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
SI sarei più che disposto. Anzi da anni sostengo che nelle aziende dovrebbero proporre una trattenuta volontaria e io sarei più che disposto a dare 100/150€ all'anno per avere ongi 4/5 anni un rinnovamento hardware e software e non venite a dirmi che non bastano perchè nelle grandi realtà con ordini massivi il costo per postazione diventa molto più basso che sul mercato normale e con 500€ ti fai un pc valido. [...]
commenti senza senso di persone che non hanno la minima idea di cosa voglia dire manutenere un'infrastruttura informatica complessa, ne' dei costi che ci sono dietro... 150 euro l'anno di trattenuta... e cosa ci fai? una migrazione a seven? ma lol

a parte che avrai massimo 16 anni per poter anche solo sostenere un concetto del genere (aka "di busta paga non ne hai mai vista una altrimenti la terresti stretta")...

non prendete posizioni perentorie so cose che non conoscete, raramente si puo' fare bella figura
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1