Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 22:18   #1
Maestro_Mihagi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
processori e sistemi operativi a 32 e 64 bit

Giuro che prima di postare ho fatto 4 ricerche e ho sfogliato le prime 6 pagine di questa sezione
Avrei bisogno di un pò di chiarezza sui processori a 64 bit e sui sistemi operativi.
In particolare:

La famiglia intel core 2 Duo sono 32 o 64 bit?
Un processore x86 è sempre a 32 bit?
Cos'è un processore x86-64? Supporta un sistema operativo a 64 bit?
Se il mio core2Duo T5600 fosse a 64 bit, mi consigliereste di installare windows 7 a 32 o 64 bit?

Grazie
__________________
Al mondo esistono solo 10 tipi di persone: chi capisce il binario, e chi no!
Ho concluso positivamente con: "DMG2000" "Downset88" "socabonita" "Dany16vTurbo"
Maestro_Mihagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 07:46   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Intel® Core™2 Duo Processor T5600 (2M Cache, 1.83 GHz, 667 MHz FSB)
Advanced Technologies
Intel® 64 Yes

Quindi è un processore che supporta i 64 bit.

Se disponi di un sistema con almeno 2 gb di ram usando i 64 bit otterresti un certo incremento di prestazioni in talune applicazioni.

Io direi di usare i 64 bit, avendo adeguate risorse e supponendo che non hai problematiche con vecchi applicativi oppure che magari li aggiorni per essere a 64 bit.

x86-64
Quote:
AMD64, altresì chiamata x86-64 o x64, è un'estensione a 64 bit del set di istruzioni x86, che è comune a tutti i processori desktop Intel e AMD più altre marche minori. L'estensione è stata introdotta da AMD con la sua linea di processori Athlon 64, e Intel ha reso poco dopo i suoi processori compatibili, chiamando però la tecnologia EM64T.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 08:47   #3
Maestro_Mihagi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
Grazie per i link.
Avevo le idee confuse. Ieri leggendo su un altro forum credevo che gli intel core2 Duo fossero x86-64 cioè una sorta di ibrido tra 32 e 64 bit.
Ho questo computer da 3 anni, sono sempre stato convinto che fosse a 32 bit.
Perchè non ci mettono un bel 64 nella sigla come gli AMD?
Grazie
__________________
Al mondo esistono solo 10 tipi di persone: chi capisce il binario, e chi no!
Ho concluso positivamente con: "DMG2000" "Downset88" "socabonita" "Dany16vTurbo"
Maestro_Mihagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 09:27   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Perchè se uno non se ne accorge evidentemente non ha bisogno di un sistema operativo a 64bit.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:39   #5
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da Maestro_Mihagi Guarda i messaggi
Grazie per i link.
Avevo le idee confuse. Ieri leggendo su un altro forum credevo che gli intel core2 Duo fossero x86-64 cioè una sorta di ibrido tra 32 e 64 bit.
Ho questo computer da 3 anni, sono sempre stato convinto che fosse a 32 bit.
Perchè non ci mettono un bel 64 nella sigla come gli AMD?
Grazie
quando uscì l'athlon64 (mi sembra nel 2004) già c'era comunque sono tutti a 64bit. L'ultimo di casa intel a 32bit è stata la serie Prescott 500 su socket 775. http://it.wikipedia.org/wiki/Prescott
Quote:
e le estensioni EM64T per l'esecuzione di codice a 64 bit; tali migliorie furono inserite dapprima solo nelle versioni della serie 6xx
ps: se controlli da cpuz i 64bit per la intel sono chiamati come EM64T mentre per amd x86-x64

pps:
Quote:
Modelli originariamente annunciati
(..cut..)
4,0 GHz - BUS a 800 MHz
4,2 GHz - BUS a 800 MHz
4,4 GHz - BUS a 800 MHz
4,6 GHz - BUS a 800 MHz
4,8 GHz - BUS a 800 MHz
4,8 GHz - BUS a 1066 MHz
5,0 GHz - BUS a 800 MHz
5,06 GHz - BUS a 1066 MHz
5,33 GHz - BUS a 1066 MHz
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:07   #6
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
io ho sempre usato xp 32bit e mi trovo bene ma un po di tempo fa un amico mi ha regalato una licenza di windows 7 professional 64 bit.
io il computer lo uso soprattutto per giocare e quindi mi interessano le prestazioni in questo tipo di applicazioni.
dato che tempo fa avevo acquistato atri 2gb di ram per un eventuale upgrade a 7 secondo voi mi conviene per giocare passare da xp32 a win7 64bit?

PS: mi riferisco alla prima configurazione in firma quindi p5b e6600 e 8800gts
__________________
PC1-Win7Pro64Sp1:Intel Core i7 2600KASUS P8Z68-V ProCorsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTX560Ti DCII 1GBSeagate Barracuda 750GBSeasonic M12II-620 EVOCooler Master HAF912 PlusASUS VW247H
PC2-Win7Pro64Sp1:Intel Pentium G2030ASUS P8B75-V Corsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTS250 DI 512MBSeagate Barracuda 320GBSeasonic S12II-520Cooler Master Ammo533LG M2352D
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:46   #7
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da korn83 Guarda i messaggi
io ho sempre usato xp 32bit e mi trovo bene ma un po di tempo fa un amico mi ha regalato una licenza di windows 7 professional 64 bit.
io il computer lo uso soprattutto per giocare e quindi mi interessano le prestazioni in questo tipo di applicazioni.
dato che tempo fa avevo acquistato atri 2gb di ram per un eventuale upgrade a 7 secondo voi mi conviene per giocare passare da xp32 a win7 64bit?

PS: mi riferisco alla prima configurazione in firma quindi p5b e6600 e 8800gts
ovvio che si
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:59   #8
Maestro_Mihagi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ovvio che si
Giusto per testare se ho capito:
A korn83 conviene passare al S.O. a 64 bit per sfruttare i 6 giga di ram che ha a disposizione.
Se però non esiste una versione specifica a 64 bit del gioco in questione, allora passare ai 64 bit, a parità di memoria, non cambia nulla. E' corretto?
__________________
Al mondo esistono solo 10 tipi di persone: chi capisce il binario, e chi no!
Ho concluso positivamente con: "DMG2000" "Downset88" "socabonita" "Dany16vTurbo"
Maestro_Mihagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:44   #9
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da Maestro_Mihagi Guarda i messaggi
Giusto per testare se ho capito:
A korn83 conviene passare al S.O. a 64 bit per sfruttare i 6 giga di ram che ha a disposizione.
Se però non esiste una versione specifica a 64 bit del gioco in questione, allora passare ai 64 bit, a parità di memoria, non cambia nulla. E' corretto?
a parità di memoria no (sempre entro i 3gb)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v